- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 20 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Monti nominato a capo del gruppo sulle risorse proprie Ue: “Non metteremo nuove tasse”

    Monti nominato a capo del gruppo sulle risorse proprie Ue: “Non metteremo nuove tasse”

    Guiderà un team composto da tra rappresentanti di Parlamento, Commissione e Consiglio che dovrà studiare nuove formule per finanziare il bilancio dell'Unione europea. Schulz: “Dovrà trovare un difficile compromesso”. Barroso: “Studierà come arrivare a sistema più trasparente e democratico”

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    25 Febbraio 2014
    in Economia
    Monti, Samaras, Schulz e Barroso - © European Union 2014 EP

    Monti, Samaras, Schulz e Barroso - © European Union 2014 EP

     da Stasburgo

    Hanno voluto fare le cose in grande stile, organizzando una conferenza stampa con i vertici di tutte le istituzioni europee. Il Presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, quello della Commissione, José Manuel Barroso, e il presidente di turno del Consiglio Ue, il greco Antonis Samaras, hanno così dato personalmente a Strasburgo il loro benvenuto, o meglio bentornato, nelle istituzioni Ue all’ex premier italiano Mario Monti, da oggi ufficialmente alla guida del gruppo di alto livello che dovrà studiare come fornire l’Unione europea di risorse proprie nel suo bilancio, soldi che non vengano cioè versati dagli Stati membri. “Non è una maniera per mettere nuove tasse ma per trovare nuovi concetti per finanziare le istituzioni” ha subito precisato Monti.

    Quello del gruppo di alto livello sulle risorse proprie insieme alla clausola di revisione “erano due elementi fondamentali alla base dell’accordo sul Quadro finanziario pluriennale” ha ricordato Schulz secondo cui “ora cominciamo con il primo passo”. Sul punto, durante la discussione sul bilancio comunitario tra deputati e Stati, all’epoca i disaccordi non furono pochi e a Monti andrà il compito di trovare “un difficile compromesso”. Per Samaras “il sistema attuale di risorse deve essere riassestato” perché “è molto complesso e non corrisponde alle necessità fattuali”. “Il gruppo studierà fonti di gettito del bilancio Ue e vedrà in che modo si può creare un sistema di risorse proprie più trasparente e democratico” ha dichiarato Barroso che ha annunciato che per la Commissione faranno parte del gruppo il vicepresidente Maroš Šefčovič e i commissari Janusz Lewandowski e Algirdas Šemeta “che porteranno come contributo le loro esperienze nelle materie interistituzionali, di bilancio e finanziarie”. I nomi dei parlamentari sono: Guy Verhofstadt, liberale ed ex premier del Belgio, che con Monti è un membro del Gruppo Spinelli, Alain Lamassoure, popolare francese e presidente della commissione Bilancio dell’Aula e il socialista bulgaro Ivailo Kalfin, che è stato uno dei negoziatori del Parlamento sul bilancio pluriennale.

    Mario Monti - © European Union 2014 EP
    Mario Monti – © European Union 2014 EP

    Dal canto suo Monti ha affermato di aver accettato l’incarico perché “è un tema particolarmente interessante per l’unità dell’Ue”. “C’è sempre l’impressione – ha spiegato il professore – che l’Unione sia un gioco a somma zero ” e che nelle negoziazioni sul bilancio “qualche Paese guadagna e qualche altro perde” mentre in realtà “questa è un’idea distorta perché l’Ue attraverso l’integrazione crea valore aggiunto”. Il suo però non sarà solo un ruolo tecnico “ma anche politico – dice – perché sarà certo necessaria una conoscenza di analisi finanziarie ma sicuramente si tratta anche di alta politica quando si discute di come finanziare la convivenza di mezzo miliardo di abitanti”.

    Articoli correlati:
    – Parlamento Ue sostiene Mario Monti alla presidenza del gruppo su risorse proprie
    – Schulz: Monti candidato presidente Gruppo su risorse proprie del bilancio Ue
    – L’Ue ha finalmente il suo Bilancio. Schulz: “Ma lo avremmo voluto più ambizioso”

    Tags: Barrosobilancio pluriennalebilancio uemontirisorse proprieSamarasschulzue

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    Giorgia Meloni
    Economia

    Calo della produttività e dazi gravano sull’Italia, l’Ue taglia le stime di crescita per 2025 e 2026

    19 Maggio 2025
    L'assemblea della Repubblica è il Parlamento del Portogallo [foto: Sharon Hahn Darlin/Wikimedia Commons]
    Politica

    Portogallo tra nuove elezioni e nuove incertezze

    16 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
    Politica

    Mattarella visita le istituzioni Ue il 20 e 21 maggio

    16 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    L’Ue rivede le categorie d’impresa, SMEunited teme ripercussioni sulle Pmi

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    In attesa dell’adozione del pacchetto Omnibus sulle “small midcaps", SMEunited avverte la Commissione Ue: salvaguardare micro e piccole imprese e...

    (Foto: Eurostat)

    Crisi demografica, la popolazione Ue invecchia e dipende dall’immigrazione, l’Italia guida il declino

    di Marco La Rocca
    20 Maggio 2025

    Secondo Eurostat i migranti sarebbero il solo freno al calo demografico dell'Ue. l’Italia segna un crollo delle nascite e un...

    Kaja Kallas

    Ucraina, l’Ue adotta il 17esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le nuove misure restrittive approvate dai Ventisette colpiscono principalmente la flotta ombra di Mosca. A Bruxelles si pensa già a...

    Uffici Huawei a Roma [foto: imagoeconomica]

    Caso Huawei, chiesta la revoca di immunità ad almeno 3 europarlamentari

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Per i presunti casi di corruzione nel mirino degli inquirenti belgi anche l'italiano De Meo. Richieste a procedere anche per...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione