- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Slitta l’approvazione del Bilancio Ue, la Commissione rischia di restare con le casse vuote

    Slitta l’approvazione del Bilancio Ue, la Commissione rischia di restare con le casse vuote

    Lo scontro tra Parlamento e Consiglio sullaa manovra correttiva da 3,9 miliardi per il 2013 mette in pericolo i pagamenti di novembre delle fatture della politica regionale e dello sviluppo rurale

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    18 Ottobre 2013
    in Senza categoria

    Lo scontro tra Parlamento e Consiglio sulla manovra correttiva da 3,9 miliardi per il 2013 mette in pericolo i pagamenti di novembre delle fatture della politica regionale e dello sviluppo rurale

    PlenariaL’approvazione a Strasburgo del Multiannual financial framework (Mff), il Bilancio pluriennale dell’Unione europea per il periodo 2014-2020, slitta, a meno di ulteriori intoppi, al 19 novembre. Come temevano gli eurodeputati, nell’ultimo Trilogo con Commissione e Consiglio Ue non si è riusciti a trovare un accordo sull’ultima manovra correttiva da 3,9 miliardi per il bilancio del 2013, manovra promessa dagli Stati e a cui ra collegata l’approvazione del Mff, ma all’interno della quale all’ultimo secondo sono stati introdotti anche 400 milioni di euro per le inondazioni in Germania. Una violazione degli accordi che ha fatto andare su tutte le furie i deputati che ieri hanno deciso, nella conferenza dei presidenti, di spostare a novembre il voto per continuare le trattative. Quei 400 milioni, come avviene solitamente, per gli eurodeputati dovrebbero essere presi dai ‘Fondi di solidarietà‘, che non sono vincolati ai tetti del bilancio Ue e vengono di volta in volta finanziati dai Paesi membri con soldi freschi.

    E questo spostamento dell’approvazione della manovra correttiva non sarà probabilmente senza conseguenze perché, senza il via libera a quei 3,9 miliardi aggiuntivi per l’anno in corso, l’esecutivo di Bruxelles il mese prossimo potrebbe rimanere con le casse vuote. A farne le spese dovrebbero essere le fatture della politica regionale, dello sviluppo rurale e per gli impegni internazionali. “I soldi che abbiamo sono inferiori all’ammontare delle fatture che ci sono state presentate” ammette il portavoce dell’esecutivo, Olivier Bailly, che avverte “più i giorni passano più la situazione in cui non avremo soldi per pagare le fatture si avvicina”. Sul momento in cui la Commissione si troverà in difficoltà Bailly ha affermato: “Dipende da quante fatture ancora ci arriveranno nei prossimi giorni”, fatture che, ha ricordato “non sono nostre ma degli Stati, delle imprese e di altre organizzazioni europee”. A complicare le cose potrebbero arrivare anche i ritardatari dei fondi di Coesione. Non è raro che gli Stati negli ultimi mesi della fine del periodo di programmazione (il ciclo 2007-2013 volge al termine) presentino moltissime fatture rimaste in sospeso. Se così fosse secondo alcune fonti interne al parlamento non basterebbero più nemmeno i 3,9 miliardi a pagarle tutte.

    Alfonso Bianchi

    Per saperne di più:
    – Bilancio, Parlamento minaccia rinvio approvazione: Patti violati
    – Bilancio, sì del Coreper a ulteriori 3,9 miliardi per il 2013
    – Strasburgo dà l’ok al bilancio Ue, Schulz: “Non perfetto, ma meglio di niente”
    – In zona Cesarini accordo sul Bilancio Ue, con l’ombra di Cameron
    – Linea dura del Parlamento sul bilancio pluriennale: “No ad accordi a metà”
    – Bilancio Ue, le imminenti elezioni favoriscono l’accordo dei deputati
    – Bilancio Ue: bagarre in Parlamento, Lamassoure sconfessato

    Tags: bilancio pluriennalebilancio ueIstituzionimff

    Ti potrebbe piacere anche

    metsola bilancio
    Politica

    Bilancio Ue, Strasburgo avverte: difesa e competitività vanno coniugate con agricoltura e coesione

    7 Maggio 2025
    Un campo arato [foto: Wikimedia Commons]
    Cronaca

    Appropriazione indebita di fondi Pac, 12 arresti in Campania

    7 Maggio 2025
    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Commissione Ue, nel 2023 spesi circa 32 milioni tra comunicazione, foto e trucco

    17 Aprile 2025
    voto Pe
    Economia

    Bilancio Ue 2026: il Parlamento chiede soldi per difesa, clima, occupazione e innovazione

    2 Aprile 2025
    EP Plenary session - Guidelines for the 2026 budget
    Economia

    Bilancio Ue 2026, Serafin: “Dobbiamo trovare le risorse per difenderci”

    31 Marzo 2025
    Kata Tutto
    Politica

    Kata Tüttő eletta presidente del Comitato delle Regioni

    20 Febbraio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione