- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Oslo aumenta i dazi sui formaggi italiani. Bizzotto vuole vendetta: Siamo in guerra

    Oslo aumenta i dazi sui formaggi italiani. Bizzotto vuole vendetta: Siamo in guerra

    Oltre alle misure protezionistiche norvegesi, la minaccia cinese sui vini. Per l’eurodeputata leghista: “L’Europa deve reagire, facciamo altrettanto coi loro prodotti”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    4 Luglio 2013
    in Cronaca

    Oltre alle misure protezionistiche norvegesi, la minaccia cinese sui vini. Per l’eurodeputata leghista: “L’Europa deve reagire, facciamo altrettanto coi loro prodotti”

    AsiagoIn Norvegia, acquistare formaggi italiani come l’Asiago o il Montasio, da gennaio 2013, costa il 277% in più. A denunciarlo, citando dati in possesso dell’ambasciata italiana a Oslo, è l’eurodeputata leghista Mara Bizzotto, responsabile federale del dipartimento Europa del Carroccio. Oggi il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per chiedere a Bruxelles di intervenire contro le misure protezionistiche applicate dal Paese scandinavo ma, secondo Bizzotto, non è sufficiente: ora occorre “ripagare Oslo con la stessa moneta”.

    “È arrivato il momento di utilizzare le stesse misure protezionistiche nei confronti di tutti quei Paesi extra-Ue che minacciano il mercato unico e le nostre eccellenze agroalimentari”, suggerisce l’eurodeputata leghista. Prodotti come l’Asiago veneto e il Montasio friulano, ricorda Bizzotto, sono tutelati a livello comunitario con la Denominazione di Origine Protetta: due eccellenze ora minacciate da una “misura sconsiderata e ingiusta, che ha limitato pesantemente le nostre esportazioni in Norvegia, creando seri danni economici ai nostri produttori”. In realtà, ci spiega un diplomatico norvegese basato a Bruxelles “questi formaggi italiani non erano venduti in Norvegia, quindi non c’è nessun danno rispetto al passato per i produttori. Il motivo di questa altissima tassazione, adottata anche per altri formaggi ad esempio olandesi, è per proteggere i formaggi norvegesi da una potenziale concorrenza da parte di prodotti simili ai nostri”.

    I dazi imposti dalla Norvegia sui prodotti italiani non sono un caso isolato: “La Cina vuole imporre dazi sui nostri vini” e Oslo ha deciso non solo di “triplicare il prezzo d’importazione dei formaggi, ma anche della carne d’agnello e manzo”, ricorda l’eurodeputata. In questa situazione, lamenta, “l’Unione europea sembra un pugile suonato che subisce passivamente”. Per Bizzotto è arrivato invece il momento di rispondere: “Siamo in guerra – dice – una guerra commerciale su più fronti e senza esclusione di colpi”. Insomma, conclude: “l’Europa la smetta di balbettare inutili slogan e reagisca al più presto”. Come? “La parola dazi non è un tabù, ma una pratica commerciale assodata che dobbiamo imparare ad utilizzare anche noi per tutelare i nostri prodotti tipici, il nostro mercato e le nostre imprese”.

    Leggi anche:
    – Pannelli solari cinesi: l’Ue alza i dazi, da Pechino rappresaglia sul vino

    Tags: AsiagobizzottodaziNorvegia

    Ti potrebbe piacere anche

    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    dazi sefcovic
    Economia

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    15 Maggio 2025
    e-commerce Italia sviluppo shopping on line
    Economia

    E-commerce, ‘sì’ di Francia e Italia ai dazi sui prodotti sotto i 150 euro

    13 Maggio 2025
    Shipping containers are stacked at the Port of Los Angeles, California, on May 6, 2025. (Photo by Frederic J. BROWN / AFP)
    Economia

    Svelato il piano B di Bruxelles sui dazi Usa: contromisure per 95 miliardi di euro e ricorso al WTO

    8 Maggio 2025
    Il commissario per il Commercio, Maros Sefcovic, durante il dibattito d'Aula sulla politica Usa dei dazi [Strasburgo, 6 maggio 2025]
    Economia

    Dazi, l’Aula di Strasburgo invoca una risposta decisa contro Trump. La destra attacca il Green Deal

    6 Maggio 2025
    Ue Stati Uniti acciaio
    Politica Estera

    Dazi, per Sefcovic (ancora) niente intesa Ue-Stati Uniti. Giovedì Meloni a Washington

    16 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione