- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 19 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Tribunale Russell: Israele sia processata per crimini contro i palestinesi

    Tribunale Russell: Israele sia processata per crimini contro i palestinesi

    Waters dei Pink Floyd: “Nei territori occupati ho visto con i miei occhi l'orrore dell'Apartheid”. L'Europarlamento ha chiesto la liberazione di Barghouti e dei membri del Consiglio Legislativo.

    Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
    18 Marzo 2013
    in Politica Estera
    Roger Waters
    Roger Waters – ©TRP-Bxl2013

    Il Tribunale Russell chiede alla Corte Penale Internazionale di indagare sui crimini commessi dallo Stato di Israele contro i palestinesi. È la conclusione a cui è arrivata ieri a Bruxelles, dopo 4 anni di indagini, l’organizzazione che si batte per i diritti umani, con una decisione della sua giuria composta, tra gli altri, dal cantante dei Pink Floyd, Roger Waters, dall’attivista per i diritti civili americana Angela Davis, dal Premio Nobel per la Pace Mairead Corrigan Maguire e dal pianista argentino Miguel-Angel Estrella. Il Russell, nel chiedere di riconoscere la giurisdizione palestinese e di organizzare una sessione speciale dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite contro l’Apartheid israeliana, ha fatto diverse raccomandazioni chiave alla comunità internazionale, tra queste: ricostruire il Comitato speciale delle Nazioni Unite contro l’Apartheid, istituire un comitato internazionale di ex prigionieri politici per la campagna sul tema dei prigionieri e infine ha chiesto alla società civile di intraprendere azioni volte a denunciare eventuali complicità nazionali, istituzionali o di aziende con i crimini di Israele.

    Il primo Tribunale Russell si celebrò nel 1967 per analizzare, in linea con i principi del Diritto Internazionale, la politica estera degli Stati Uniti e l’intervento in Vietnam. Fu fondato da Bertrand Russell, premio Nobel per la letteratura nel 1950, e presieduto da Jean-Paul Sartre. Ha visto la partecipazione di diversi intellettuali come Lelio Basso, Simone de Beauvoir, Julio Cortázar e Lázaro Cárdenas.

    Nella conferenza stampa seguita alla sentenza di ieri Roger Waters ha dichiarato: “Se qualcuno pensa che quello che dice il Tribunale Russel sia sbagliato, allora vada in Palestina, nei campi profughi e giudichi di persona. Io l’ho fatto e ho visto coi miei occhi l’orrore di Apartheid israeliana”. Secondo il cantante dei Pink Floyd “molti artisti con cui sono in contatto vorrebbero parlare e onorare l’appello palestinese per il boicottaggio culturale di Israele, ma sono terrorizzati di farlo. Devono avere più coraggioso”. Angela Davis ha aggiunto: “Se inizialmente ci siamo ispirati al filosofo inglese Bertrand Russell, ora seguiamo le orme del defunto Stéphane Hessel, che ha unito resistenza e integrità, solidarietà e difesa. Siamo diventati tutti difensori dei diritti umani palestinesi e universali, dalla organizzazioni di base fino ai più alti livelli”.

    E al Tribunale ieri sono arrivate anche le parole di Marwan Barghouti, uno dei leader di Fatah, in carcere in Israele dal 2002. È stata sua moglie, Fadwa Barghouti, a leggere una lettera scritta per l’occasione e che recitava: “Saluto il combattente, il diplomatico, lo scrittore che sostiene la nostra lotta. E tutti quelli che nel mondo arabo si stanno sollevando contro la tirannia – il loro sogno ci ha riempito di speranza. Il Tribunale Russell è uno strumento fondamentale per sostenere il nostro obiettivo di avere giustizia e pace fondate sul diritto internazionale”.

    Tribunale Russell
    La giuria del Tribunale Russell – ©TRP-Bxl2013

    Questa decisione arriva proprio dopo che l’Ue la scorsa settimana ha ricevuto il presidente israeliano Shimon Peres, e dopo che l‘Aula di Strasburgo ha votato una risoluzione in cui chiede un miglioramento delle condizioni degli oltre 4800 prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane e la liberazione dei 15 membri del Consiglio Legislativo palestinese attualmente detenuti, compreso lo stesso Marwan Barghouti. La Plenaria ha espresso “profonda preoccupazione per la morte del prigioniero Arafat Jaradat, avvenuta il 23 febbraio 2013 mentre era detenuto in Israele” e si è detta “preoccupata” per le tensioni in Cisgiordania che ne sono seguite chiedendo alle autorità di Tel Aviv di “avviare senza indugio indagini indipendenti, imparziali e trasparenti” sull’accaduto. Pur ribadendo “il proprio sostegno alle legittime preoccupazioni di Israele in materia di sicurezza” l’Europarlamento ha espresso viva “preoccupazione quanto ai detenuti palestinesi trattenuti in condizioni di detenzione amministrativa senza un’accusa”, sottolineando “che tali detenuti dovrebbero essere accusati e processati, nel rispetto delle garanzie giudiziarie conformi alle norme internazionali, oppure essere rilasciati senza indugio”.

    Alfonso Bianchi

    Articoli correlati:
    – Israele vuole (ancora) nuove colonie, “Ferma opposizione” dell’Ue
    – L’Europa importa più dalle colonie israeliane che dalla Palestina

    Tags: Angela DavisisraeleMairead Corrigan MaguireMiguel-Angel EstrellapalestinaPink Floydroger waterssimon perestribunale russel

    Ti potrebbe piacere anche

    La cantante israeliana Yuval Rafael si esibisce all'Eurovision 2025 (Foto: Israele, profilo X ufficiale)
    Cultura

    Eurovision 2025: la partecipazione di Israele divide il pubblico europeo

    16 Maggio 2025
    israele gaza
    Politica Estera

    L’Ue: “No a militarizzare gli aiuti umanitari” a Gaza. E ora anche l’Olanda chiede di rivedere l’accordo con Israele

    7 Maggio 2025
    A Palestinian boy flies a kite near tents pitched on building rubble in Gaza City on May 4, 2025.(Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
    Politica Estera

    Israele esce allo scoperto e presenta il “piano di conquista” di Gaza. Bruxelles è “preoccupata”

    5 Maggio 2025
    Brando Benifei Intelligenza Artificiale
    Notizie In Breve

    Eurodeputati del Pd: “Stop all’accordo di associazione tra Ue e Israele”

    10 Aprile 2025
    Basel Adra
    Politica Estera

    All’Europarlamento, Basel Adra denuncia le violenze dei coloni israeliani in Cisgiordania

    7 Aprile 2025
    Viktor Orbán Benjamin Netanyahu
    Politica

    Orbán abbandona la Corte penale internazionale, Netanyahu si congratula

    4 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    di Marco La Rocca
    19 Maggio 2025

    Agli studenti europei mancano oltre 3 milioni di posti letto. Prezzi in crescita, affitti brevi e disagio sociale aggravano il...

    Eurostat conferma i dati sull’inflazione ad aprile, Bce verso nuovi tagli dei tassi

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Indice stabile al 2,2 per cento, vicino all'obiettivo di riferimento della Banca centrale europea. Analisti aspettano un altro -0,25 per...

    Luís Montenegro

    Portogallo, il premier Montenegro vince le elezioni

    di Redazione eunewsit
    19 Maggio 2025

    Crollano i socialisti, quasi raggiunti dall'estrema destra di Chega!

    [foto: imagoeconomica]

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    19 Maggio 2025

    Le previsioni economiche di primavera basate sull'assunto di tariffe al 10 per cento su tutto l'export Ue. Impossibile calcolare le...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione