Net & Tech Aperto il primo bando di gara del programma Europa Digitale: sul piatto 2 miliardi di euro in sovvenzionidi Federico Baccini @federicobaccini 18 Novembre 2021
Net & Tech Dagli smartphone ai giocattoli, la Commissione UE propone nuove misure per la sicurezza informatica dei prodottidi Federico Baccini @federicobaccini 29 Ottobre 2021
Net & Tech Gli eurodeputati scendono in campo contro le minacce informatiche con un nuovo progetto di leggedi Federico Baccini @federicobaccini 29 Ottobre 2021
Net & Tech I leader UE sono preoccupati per la capacità dell’Unione di rispondere alle minacce informatiche nel decennio digitaledi Federico Baccini @federicobaccini 22 Ottobre 2021
Net & Tech La Commissione UE adotta le linee guida per la valutazione dei Centri nazionali di sicurezza informaticadi Federico Baccini @federicobaccini 22 Ottobre 2021
Net & Tech Ottobre è il mese europeo della sicurezza informatica: “Pensa prima di cliccare”di Federico Baccini @federicobaccini 1 Ottobre 2021
Net & Tech Caso Pegasus, Parlamento UE contro i sistemi privati di spionaggiodi Federico Baccini @federicobaccini 15 Settembre 2021
Politica Estera Stato dell’Unione, von der Leyen ripropone l’UE della Difesa: “Dobbiamo poter fare di più autonomamente”di Federico Baccini @federicobaccini 15 Settembre 2021
Net & Tech Sicurezza informatica, mancano requisiti-base per l’Internet delle cose. L’UE rischia attacchi anche dalle macchine per il caffèdi Federico Baccini @federicobaccini 9 Settembre 2021
Net & Tech Strategia UE 2050, iperconnettività e tecnologie emergenti al centro del progetto europeo di sovranità digitaledi Federico Baccini @federicobaccini 8 Settembre 2021
Politica Estera Germania, accuse alla Russia per un’ondata di attacchi informatici contro i candidati alle elezioni federalidi Federico Baccini @federicobaccini 8 Settembre 2021
Net & Tech Sicurezza informatica, c’è l’impegno dei Ventisette per costruire un’infrastruttura UE di comunicazione quantisticadi Federico Baccini @federicobaccini 28 Luglio 2021
Politica Estera Sicurezza informatica, l’Unione Europea subisce attacchi e accusa la Cina: “Ha agevolato hacker sul suo territorio”di Federico Baccini @federicobaccini 19 Luglio 2021
Net & Tech Dalla tassa alle Big Tech all’autonomia strategica dell’UE, sul tavolo le priorità digitali del semestre slovenodi Federico Baccini @federicobaccini 1 Luglio 2021
Net & Tech Intelligenza artificiale, UE e Stati Uniti “fortemente impegnati” per stabilire regole e standard comuni basati sul rischiodi Federico Baccini @federicobaccini 25 Giugno 2021
Net & Tech Sicurezza informatica, la Commissione UE propone una nuova unità cibernetica comune per rispondere agli attacchidi Federico Baccini @federicobaccini 23 Giugno 2021
Politica Estera NATO, vertice dei leader ribadisce che “Europa e Nord America sono di nuovo forti insieme”. Biden in prima filadi Federico Baccini @federicobaccini 14 Giugno 2021
Net & Tech Sicurezza informatica, via libera all’Agenzia italiana per la cybersecurity: si coordinerà con il centro UE di Bucarestdi Federico Baccini @federicobaccini 11 Giugno 2021
Net & Tech Sicurezza informatica, cyberattacchi in aumento nell’UE. Serve più coordinamento tra Bruxelles e i Paesi membridi Federico Baccini @federicobaccini 10 Giugno 2021
Net & Tech Programma Europa Digitale, lo strumento per “tradurre le buone intenzioni in realtà”. È il momento dei professionistidi Federico Baccini @federicobaccini 2 Giugno 2021
Politica Estera La NATO si prepara al prossimo vertice. Stoltenberg: “Momento cruciale per l’Alleanza”di Gianluca Martucci @GianMartucci 31 Maggio 2021
Politica Janša presenta i punti della presidenza slovena: “Sicurezza informatica e stato di diritto”di Gianluca Martucci @GianMartucci 26 Maggio 2021
Net & Tech Transizione digitale, endorsement del Parlamento UE al nuovo centro europeo di sicurezza informatica a Bucarestdi Federico Baccini @federicobaccini 25 Maggio 2021
Net & Tech Sicurezza informatica, prorogato al 18 maggio 2022 il quadro di sanzioni europee per gli attacchi hackerdi Federico Baccini @federicobaccini 19 Maggio 2021