- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 16 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Net & Tech » Il caricatore universale incassa il ‘sì’ della commissione Mercato interno

    Il caricatore universale incassa il ‘sì’ della commissione Mercato interno

    A maggio il voto d'Aula per l'approvazione finale, che appare scontata vista la convergenza dei vari gruppi politici (43 favorevoli, 2 contrari)

    Renato Giannetti di Renato Giannetti
    20 Aprile 2022
    in Net & Tech
    caricatore universale, Parlamento UE verso l'approvazione [foto: imagoeconomica]

    Bruxelles – Caricatore universale, dal Parlamento europeo arriva un primo ‘sì’ alla rivoluzione industriale e ambientale. La commissione Mercato interno si pronuncia a favore del cambiamento epocale, stabilendo che i nuovi prodotti elettronici devono avere tutti lo stesso alimentatore. Cellulari, tablet, fotocamere digitali, cuffie e auricolari, console per videogiochi portatili e altoparlanti portatili, ricaricabili tramite cavo cablato, sono tutti prodotti che dovrebbero essere dotati tutti di una porta USB in grado di superare la difficoltà di attacco. Praticamente tutti d’accordo nell’organismo parlamentare, che approva la proposta con 43 voti favorevoli e 2 contrari.

    Soddisfatto il relatore del provvedimento, Alex Agius Saliba (S&D). “Con mezzo miliardo di caricabatterie per dispositivi portatili spediti in Europa ogni anno, generando da 11mila a 13mila tonnellate di rifiuti elettronici, un unico caricabatterie per telefoni cellulari e altri dispositivi elettronici di piccole e medie dimensioni sarebbe beneficio a tutti”. Il caricatore universale, continua, “aiuterà l’ambiente, aiuterà ulteriormente il riutilizzo della vecchia elettronica, farà risparmiare denaro e ridurrà i costi e i disagi inutili sia per le imprese che per i consumatori”.

    Contento anche Kosma Złotowski, relatore ombra dei conservatori europei (ECR).  “La standardizzazione europea dei caricabatterie per dispositivi come tablet, e-reader, alcuni laptop e smartphone ha molto senso e semplificherà la vita di tutti i giorni per tutti noi”, e permetterà all’Unione europea di rispondere ai suoi obiettivi di transizione verde.

    Previste eccezioni alle nuove norme in discussione i dispositivi troppo piccoli per avere una porta USB, come orologi intelligenti, tracker sanitari e alcune attrezzature sportive. Per questi prodotti niente caricabatterie universale obbligatorio. Si attende il voto d’Aula, previsto per maggio, per il via libera definitivo che appare probabile vista la convergenza dei diversi gruppi politici.

    Tags: apparecchi elettronicicaricabatterie universaliparlamento europeosmarphonetabletue

    Ti potrebbe piacere anche

    Caricabatterie UE
    Net & Tech

    Tutti gli smartphone abbiano lo stesso caricabatterie, ecco la proposta della Commissione europea

    23 Settembre 2021
    Green Economy

    Economia circolare, Commissione UE apre la consultazione pubblica sull’ecocompatibilità di telefoni e tablet

    31 Maggio 2021
    Economia

    Smartphone e PC portatile, il Parlamento UE vuole il caricabatteria universale

    30 Gennaio 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    dazi sefcovic

    Dazi, l’Ue punta a una soluzione di lunga durata: “Piano B? Speriamo di non usarlo”

    di Giulia Torbidoni
    15 Maggio 2025

    Il commissario Ue al Commercio Šefčovič: "Qualsiasi accordo venga firmato dovrebbe risolvere la situazione attuale, ma anche gettare le basi...

    Volodymyr Zelensky

    Ucraina, tutti gli occhi su Istanbul (ma senza Putin e Zelensky)

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    15 Maggio 2025

    Nella città sul Bosforo potrebbero iniziare già in serata i colloqui tra le delegazioni di Mosca e Kiev, nonostante sia...

    crisi abitativa

    Crisi abitativa, 15 sindaci europei chiedono a Bruxelles un fondo per la casa da 300 miliardi all’anno

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    15 Maggio 2025

    Il sindaco di Roma Gualtieri: "Le nostre città hanno bisogno di circa 80 miliardi fino al 2030". Sul piatto la...

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    di Marco La Rocca
    15 Maggio 2025

    Il dibattito tra agricoltura e sanità all'europarlamento la propone come asset multifunzionale. Il sottosegretario Gemmato: “Fondamentale strumento di prevenzione”, il...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione