- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Agrifood » Sostegno agli agricoltori europei e aiuti ai produttori di Kiev, l’UE vara il piano per la sicurezza alimentare e punta all’aumento della produzione in Europa

    Sostegno agli agricoltori europei e aiuti ai produttori di Kiev, l’UE vara il piano per la sicurezza alimentare e punta all’aumento della produzione in Europa

    Sbloccati 500 milioni di euro dalla riserva di crisi Pac, di cui 48 andranno all'Italia come quarto beneficiario. Bruxelles propone la deroga ai vincoli Pac per i terreni a riposo per tutto il 2022 e mobilita 330 milioni di euro per gli agricoltori ucraini, per garantire che possano continuare a produrre anche durante l'invasione di Mosca

    Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
    23 Marzo 2022
    in Agrifood, Economia
    aree rurali Politica agricola comune

    Bruxelles – Da un lato misure a sostegno degli agricoltori europei per far fronte all’aumento dei prezzi di produzione, dall’altro aiuti finanziari per i produttori di Kiev. La Commissione Europea ha varato mercoledì 23 marzo il suo piano per la sicurezza alimentare europea di fronte alla guerra di Russia in Ucraina, mettendo sul tavolo un pacchetto di sostegno da quasi 500 milioni di euro ricorrendo alla riserva di crisi della Pac e liberando dai vincoli di produzione quasi quattro milioni di ettari per aumentare la produzione in Europa e far fronte al calo delle importazioni agroalimentari da Kiev.

    Secondo le stime dell’Ue l’’Ucraina rappresenta il 10% del mercato mondiale del grano, il 13% del mercato dell’orzo, il 15% del mercato del mais ed è il più importante attore nel mercato dell’olio di girasole (oltre il 50% del commercio mondiale). I bombardamenti di Mosca hanno distrutto o semi-distrutto tutti i porti e punti di smercio del territorio, costringendo inoltre Kiev a limitare buona parte delle importazioni per garantire la propria sopravvivenza.

    Dei 500 milioni mobilitati, poco più di 48 andranno all’Italia come quarto beneficiario della riserva di crisi dopo la Francia, la Spagna e la Germania. Gli Stati membri possono co-finanziare il pacchetto fino al 200% attraverso i fondi nazionali per arrivare a un pacchetto totale di 1,5 miliardi di risorse mobilitate. Gli Stati membri, secondo la comunicazione, devono notificare alla Commissione entro il 30 giugno 2022 le misure che adotteranno, il loro impatto previsto e i criteri di concessione degli aiuti e secondo Bruxelles dovranno rivolgersi agli agricoltori che sono i più colpiti dalla crisi.

     

    Il piano include inoltre una deroga temporanea per il 2022 ai vincoli della Pac per consentire la produzione di colture per scopi alimentari e mangimi su terreni incolti (i cosiddetti “terreni a riposo”) e un nuovo quadro straordinario di aiuti di Stato per agricoltori e aziende agricole, per far fronte al caro dei prezzi di energia, fertilizzanti e produzione. Agli Stati membri si consiglia di anticipare di più i pagamenti diretti della Pac e viene introdotto un programma di ammasso privato per il settore delle carni suine, già in crisi durante la pandemia COVID-19 e compromesso dalla guerra in atto. Dal 25 marzo fino al 29 aprile, gli operatori possono chiedere aiuto per coprire parte dei costi di stoccaggio delle carni suine. La Commissione raccomanda inoltre agli Stati membri di ridurre l’Iva su alcuni alimenti essenziali.

    Per sostenere i produttori di Kiev che continuano la semina anche sotto i bombardamenti della Russia, l’UE ha mobilitato contestualmente 330 milioni di euro per una strategia di sicurezza alimentare a breve e medio termine e garantire, per quanto possibile, che gli agricoltori possano continuare a produrre e a esportare. Mantenere agevole il passaggio di beni e materie prime agroalimentari da e verso Kiev “deve essere prioritario”, ha sottolineato in conferenza stampa presentando il piano il commissario competente Janusz Wo aprendo all’idea di “corridoi verdi” come richiesto da Kiev. Bruxelles è preoccupata per le barriere commerciali che potrebbero essere introdotte nello stesso mercato interno dell’Ue, che potrebbe portare “a carenze alimentari ancora maggiori”, ha detto il vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis rispondendo a una domanda sul blocco alle esportazioni di grano imposto dall’Ungheria di fronte alla crisi ucraina. “Stiamo valutando la cosa e potrebbe esserci una infrazione delle regole del mercato unico” europeo. La Commissione dovrebbe pubblicare una comunicazione sulla necessità di mantenere il mercato unico funzionante. “Le barriere non sono la soluzione per rafforzare la nostra sicurezza alimentare”, ha aggiunto.

    Tags: agricolturarussiasostegniukraine

    Ti potrebbe piacere anche

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    Finlandia Russia Muro Migranti
    Difesa e Sicurezza

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    22 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    Agrifood

    La Dieta Mediterranea al Parlamento Ue: un investimento in sanità, sviluppo e territorio

    15 Maggio 2025
    pac
    Agrifood

    Bruxelles semplifica la Pac e punta a risparmiare un miliardo e mezzo all’anno

    14 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione