- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 21 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Borghezio costretto a scusarsi in Aula con Kyenge. Sospeso dal gruppo, rischia l’espulsione

    Borghezio costretto a scusarsi in Aula con Kyenge. Sospeso dal gruppo, rischia l’espulsione

    L’europarlamentare leghista ritira le parole nei confronti del neo ministro per l’integrazione e dice di essere uscito da Efd di sua volontà in attesa di chiarire la situazione.

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    22 Maggio 2013
    in Politica

    L’europarlamentare leghista ritira le parole sul neo ministro per l’Integrazione e dice di essere uscito da Efd di sua volontà, Speroni invece afferma: “I britannici hanno chiesto la sua testa”

    La ministra Cecile Kyenge
    La ministra Cecile Kyenge

    Alla fine l’inevitabile è successo. Mario Borghezio fa (o è costretto a fare) un passo indietro dopo il polverone sollevato dalle sue dichiarazioni sul neo ministro italiano per l’Integrazione Cecile Kyenge. Le pressioni, dopo le frasi del leghista che l’aveva definita una “scelta del cazzo” e una “casalinga” si erano fatte troppo forti anche per uno che, come lui, non è certo nuovo ad uscite che destano scalpore: le dure parole di Martin Schulz in apertura di plenaria, la condanna dei cinque principali gruppi politici, le migliaia di firme raccolte in poche ore per chiedere provvedimenti nei suoi confronti. E così questo pomeriggio, alla ripresa dei lavori pomeridiani della plenaria a Strasburgo, Borghezio chiede la parola e legge poche righe per fare una decisa inversione di marcia. “Sento il dovere di formulare le mie scuse più convinte al ministro Cecile Kyenge”, scandisce l’eurodeputato italiano di Europa della libertà e della democrazia (Efd). “Non ho difficoltà a ritirare le mie parole, se sono state interpretate oltre le mie intenzioni” continua Borghezio, assicurando che non volevano essere “un’offesa alle persone di colore o alle donne”. “Se con queste dichiarazioni ho recato disdoro al Parlamento e al gruppo Efd – conclude il leghista – mi rammarico”.

    Ma le scuse non bastano a chiudere il capitolo per Mario Borghezio che si trova ora in difficoltà all’interno del suo stesso gruppo politico. In realtà sulla faccenda c’è un piccolo giallo. “Mi sono autosospeso dal gruppo per tutelare la Lega e l’Efd in attesa di fare piena chiarezza sulle frasi”, annuncia prima ancora di scusarsi in aula Borghezio. La versione del gruppo è completamente opposta. “I nostri colleghi, quelli britannici, si ritengono indignati e hanno chiesto la sua testa”, spiega Francesco Speroni, co-capogruppo Efd. Da qui sarebbe arrivata una richiesta di sospensione “a cui Borghezio non si è opposto”. Insomma: cartellino giallo in attesa di valutare se estrarre anche il rosso. Efd, fa sapere Speroni, discuterà l’eventuale espulsione nella prossima sessione di Strasburgo (10-13 giugno). È stato deciso di ascoltare l’incolpato che avrebbe chiesto tempo per preparare la sua difesa.

    Sull’esponente del Carroccio pesano anche precedenti specifici: non aiuta di certo il fatto che in passato avesse definito “condivisibili” le idee di Breivik, il killer della strage di Oslo. Per quelle affermazioni nel 2011 Borghezio fu sospeso per tre mesi dalla lega e fu vicino all’espulsione dall’Edf. “Per qualcuno si tratta di una recidiva” spiega Speroni e questa volta il provvedimento più duro, per cui sono necessari i due terzi dei voti dei membri, potrebbe arrivare.

    Letizia Pascale

    Tags: borghezioKyengeStrasburgo sospeo

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica

    Prosegue l’inchiesta sulla Lobby nera: anche la Lega avvicinata dalla destra neofascista

    8 Ottobre 2021
    Politica

    Borghezio condannato a pagare 50mila euro per insulti razzisti a Kyenge

    18 Maggio 2017
    Mario Borghezio
    Politica

    Borghezio: “La Bce ha chiuso entrambi gli occhi sulla Deutsche Bank”

    29 Marzo 2017
    L'Aula del Parlamento Ue (Fonte: Ep)
    Politica

    Euroscettici (e non) all’assalto del forziere del Parlamento Ue

    7 Marzo 2017
    Cronaca

    A piedi da Reggio Emilia a Bruxelles per chiedere la fine del massacro in Congo

    2 Dicembre 2016
    Cronaca

    Amatrice chiama l’Europa: Pirozzi e Borghezio insieme per chiedere la no tax area

    29 Novembre 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Raffaele Fitto pac pnrr

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    di Giulia Torbidoni
    20 Maggio 2025

    Il prossimo bilancio "sarà costruito su una nuova struttura: sarà incentrato su 'partenariati nazionali e regionali per investimenti e riforme'"...

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    20 Maggio 2025

    Il presidente della Repubblica ricorda la grandezza dell'Europa e l'importanza per l'Italia di farvi parte. L'incontro con Fitto, e il...

    kallas israele

    L’Ue ha aperto alla revisione dell’accordo di associazione con Israele. Ma saltano le sanzioni ai coloni

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    20 Maggio 2025

    Una "forte maggioranza" di Paesi membri a favore di una verifica del rispetto dei diritti umani previsto all'articolo 2 dell'Accordo...

    Alexander Dobrindt

    In Germania è esplosa la violenza politica

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    20 Maggio 2025

    Le statistiche pubblicate dal governo di Berlino parlano di un aumento sostanziale dei reati politicamente motivati nel corso del 2024,...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione