Con la nomina di Michel Barnier, la Francia avrà finalmente un governo. Almeno per un po’
A Matignon arriva un pezzo grosso dei conservatori neogollisti, in barba alle richieste delle sinistre di ottenere la guida dell'esecutivo....
A Matignon arriva un pezzo grosso dei conservatori neogollisti, in barba alle richieste delle sinistre di ottenere la guida dell'esecutivo....
I giudici della Corte Ue di giustizia dovranno decidere sul caso che contrappone l'azienda italiana al colosso Usa, e dovranno...
Il nuovo rapporto dal Lussemburgo sottolinea le difficoltà nell'operato dell'Ecdc e dell'Ema, soprattutto all'inizio della crisi da Coronavirus. E avverte...
Il Parlamento di Tbilisi ha adottato un emendamento costituzionale con il quale riconosce, garantendo tutela legale, solo le famiglie composte...
Ennesima strage di migranti nel braccio di mare tra Francia e Regno Unito. Parigi chiede un trattato sulla migrazione tra...
Dopo decenni di conflitto, le due ex repubbliche sovietiche del Caucaso meridionale sembrano più vicine che mai ad un trattato...
La gestione dei flussi migratori sta diventando un problema sempre più grosso per la Spagna, soprattutto per l'arcipelago al largo...
La vicenda giudiziaria di Fredi Beleri, al centro di uno scontro diplomatico frontale tra Atene e Tirana, parrebbe essersi conclusa...
Viene dalla Turingia, la regione orientale della Germania dove l'estrema destra è appena arrivata prima alle elezioni. E con l'ultradestra...
La mobilitazione nazionale, annunciata dal principale sindacato dello Stato ebraico, punta a mettere pressione sull'esecutivo affinché trovi un accordo con...
Il responsabile degli Affari europei occuperà una casella nel secondo esecutivo comunitario guidato da von der Leyen. Volto noto nel...
Il ministro italiano della Difesa ha lodato la direzione politica presa in Europa sul tema della sicurezza, criticando però la...
Il vicepremier e ministro degli Esteri italiano ha incontrato a Bruxelles von der Leyen e Metsola, per parlare di questioni...
Arrivando al Consiglio informale Affari esteri in corso oggi e domani a Bruxelles, il vicepremier forzista prende le distanze dalle...
Roma, Bruxelles e Sofia sono le ultime cancellerie a non aver ancora comunicato i profili prescelti per riempire le rispettive...
A settembre i tedeschi voteranno in tre regioni orientali e Alternative für Deutschland è abbondantemente in testa ovunque. Al centro...
Secondo l'Aiea, la centrale atomica potrebbe venire colpita mentre infuriano i combattimenti tra russi e ucraini, con la linea del...
Al prossimo summit dell'organizzazione a Kazan, in ottobre, la presidenza di turno russa potrebbe annunciare l'ingresso dei due Paesi nel...
Per l'Alto rappresentante Borrell, il decreto entrato in vigore a Kabul viola i diritti del popolo afghano nonché gli obblighi...
Il primo round di consultazioni a Parigi si è concluso senza un accordo sul nome del prossimo primo ministro. L'Eliseo...
Da Tallinn a Vilnius, passando per Riga, due milioni di persone nel 1989 manifestarono per l'indipendenza nella più grande dimostrazione...
A Parigi, Bruxelles e Sofia continuano febbrili le trattative tra i partiti politici per formare altrettanti esecutivi. Ma in nessuno...
L'impianto di Berlino dell'azienda statunitense è in fase di espansione, ma il progetto sta incontrando forti resistenze da parte della...
Secondo Borrell, eliminare le limitazioni imposte dai partner Nato sull'uso delle attrezzature militari in Russia da parte dell'esercito ucraino permetterebbe...