Le esenzioni fiscali alla Chiesa cattolica in Spagna possono costituire aiuti di Stato vietati
Lo stabilisce la Corte di Giustizia dell'Ue “se e nella misura in cui siano concesse per attività economiche”
Lo stabilisce la Corte di Giustizia dell'Ue “se e nella misura in cui siano concesse per attività economiche”
Storica sentenza dei giudici dell'Unione europea, i prodotti puramente vegetali non possono essere commercializzati con denominazioni, come “latte”, che il...
Un parere che rischia di sconvolgere le politiche del regolamento di Dublino, che non tocca le situazione emergenziali, caso in...
Le informazioni "incoraggiano il consumo di zucchero", suggerimento "incompatibile con i principii nutrizionali e sanitari generalmente accettati"
Il regime di risoluzione delle controversie e le regole per gli investimenti non diretti devono essere approvate dai 28. Effetti...
E' dovere compagnia aerea assicurarsi che il cliente sia informato personalmente, anche se ha comprato il biglietto tramite agenzia
Lo stabilisce la Corte di giustizia europea. Il diritto decade se tra genitore e minore non ci sono relazioni
Lo dice la Corte di Giustizia dell'Ue. Ma se la compagnia esagera con i controlli allora le cose cambiano
Si tratta della "esdebitazione", che secondo la Corte di Giustizia europea non esclude l'azzeramento dell'Imposta sul valore aggiunto non pagata....
Nessuna “eccezione culturale” alla tassazione sui servizi elettronici. Lo stabilisce la Corte di Giustizia dell'Ue. Possibile taglio solo per i...
Si tratta di un'intesa conclusa tra Stati, Bruxelles non c'entra
Un'azienda sanitaria voleva accedere alle agevolazioni. Possibile però un'analisi sulla configurazione di aiuti di Stato
Ma il “bis” vietato dall’Ordinamento è solo quello tra procedimenti aventi entrambi natura penale, a prescindere dal nome loro formalmente...
Lo ha stabilito il Tribunale dell'Unione europea rispondendo ad un ricorso di una società concorrente
Lo dice il parere dell'avvocato generale della Corte di Giustizia dell'Unione. La sentenza arriverà il prossimo anno
La nozione di "informazioni sulle emissioni nell’ambiente" comprende quelle relative alla natura e agli effetti delle emissioni di un pesticida...
Secondo la Corte di Giustizia dell'Ue al massimo si può imporre l'utilizzo di una password
Le informazioni personali devono essere sempre disponibili nel tempo e sempre a disposizione di chiunque sia interessato
Lo ha stabilito oggi la Corte di Giustizia europea con una sentenza
Un'articolo del Trattato permette di togliere in diritto di voto ai Paesi membri che non rispettano i principii fondanti di...
"Necessario per conseguire l’obiettivo legittimo perseguito dal Regno Unito di proteggere le proprie finanze"
"La reclusione è idonea a ostacolare l’applicazione della direttiva rimpatri e a ritardare il rimpatrio, pregiudicando quindi l’effetto utile della...
Il rapporto sul lavoro del 2015 evidenzia un'impennata nelle indagini, "ma questo significa più efficienza, non che ci siano più...
Le nuove norme comprendono garanzie supplementari rispetto a quelle che già si applicano a indagati e imputati adulti. Entro tre...