Turismo, multa da 7,5 milioni di euro all’Italia per gli aiuti in Sardegna
La Corte di giustizia dell'UE contesta il mancato recupero dei sostegni già dichiarati illegali nel 2012
La Corte di giustizia dell'UE contesta il mancato recupero dei sostegni già dichiarati illegali nel 2012
Secondo Juliane Kokott violati accordi del WTO, ormai parte integrante del diritto UE, e introdotte norme discriminatorie. Suggerito alla Corte...
In nome della trasparenza e della tutela dei consumatori si possono annullare le condizionalità legate ai contratti ipotecari, in ragione...
LO ha stabilito oggi la Corte di Giustizia dell'UE in una causa tra TIM e CONSIP
I giudici di Lussemburgo danno ragione alla Commissione europea, il settore pubblico ha infranto le regole che fissano a 60...
Riconosciute le eccezioni al principio, purché il discostamento dai dettami comunitari in materia di privacy sia "limitato" nel tempo e...
La stretta operata nel 2017 dal governo Orban contro i soggetti ritenuti di foraggiare l'arrivo di migranti ledono la libera...
Una persona eletta al Parlamento europeo acquisisce lo status di membro dell'istituzione al momento della dichiarazione ufficiale dei risultati e...
"Tale normativa - spiega una nota - ostacola la libertà di stabilimento in maniera sproporzionata rispetto all'obiettivo di tutela del...
La sentenza della Corte di giustizia dell'UE. Il codice doganale riconosce 'Stato' e 'territorio' come entità differenti
I giudici di Lussemburgo rilevano che il prepensionamento anticipato coatto dei magistrati lede il diritto dell'Unione
Eleanor Sharpston ritiene che la decisione dei tre governi di non aiutare l'Italia sia un mancato rispetto delle regole comuni...
Il togato lussemburghese smonta l'impianto accusatorio di Bruxelles che denunciava la violazione dello stato di diritto. Attesa la sentenza, ma...
Sentenza della Corte: Roma ha omesso di rispettare due degli obblighi cui era tenuta in forza a una decisione della...
Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell'UE. Gli utenti devono ricevere informazioni sulla finalità della raccolta delle informazioni
Mandato a Varsavia il parere motivato, documento che precede la fase contenziosa. Bruxelles non vede passi avanti e fa avanzare...
L'organismo di Lussemburgo condanna il governo di Varsavia per la sua riforma del terzo potere. Violate le regole comunitarie, futuro...
La società alberghiera temeva una "copia" che potesse ledere i suoi interessi perché quella calcistica ha registrato il marchio anche...
Lo ha stabilito la Corte di giustizia nell'Ue, che accende i riflettori sul sistema giudiziario tedesco
Lo stabilisce oggi una sentenza del Tribunale dell'Unione europea. Oltre l'85 per cento degli investitori aveva invece accettato il piano
Due sentenze della Corte di giustizia confermano le decisioni del Tribunale contro due bandi emessi da Parlamento e Commissione. "Le...
La Corte di Giustizia ha visto un aumento del 15 per cento dei procedimenti aperti
Una procedura iniziata nel 2012, alcune nel frattempo sono state chiuse
"Il pubblico deve avere accesso non solo alle informazioni sulle emissioni in quanto tali, ma anche a quelle riguardanti le...