Agrifood Vino, la Commissione non esclude l’indicazione in etichetta dei rischi di cancrodi Emanuele Bonini emanuelebonini 9 Aprile 2025
Agrifood L’Ue verso la proroga dello stop ai dazi all’export da Kiev, mentre le proteste dei trattori puntano Bruxellesdi Fabiana Luca @fabiana_luca 30 Gennaio 2024
Agrifood Von der Leyen lancia il Dialogo strategico con gli agricoltori contro la polarizzazionedi Fabiana Luca @fabiana_luca 25 Gennaio 2024
Agrifood Bruxelles avvia il Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura. Proteste di fronte al Parlamento Uedi Fabiana Luca @fabiana_luca 24 Gennaio 2024
Agrifood L’Italia “non è sola” in Ue contro la carne coltivata. A Bruxelles la richiesta di analisi d’impatto e consultazione pubblicadi Fabiana Luca @fabiana_luca 23 Gennaio 2024
Agrifood INTERVISTA Scordamaglia (Eat Europe): “Da carne sintetica potenziali rischi, servono nuovi criteri di valutazione Ue”di Fabiana Luca @fabiana_luca 23 Gennaio 2024
Agrifood L’Italia fa squadra a Bruxelles con Francia e Austria contro la carne coltivata in laboratoriodi Fabiana Luca @fabiana_luca 22 Gennaio 2024
Agrifood Von der Leyen avvierà il 25 gennaio il dialogo strategico sul futuro dell’agricolturadi Fabiana Luca @fabiana_luca 19 Gennaio 2024
Agrifood I vini dell’Emilia Romagna entrano nel registro Ue delle denominazioni di origine protetta (Dop)di Fabiana Luca @fabiana_luca 18 Dicembre 2023
Agrifood Fumata nera sulle nuove tecniche genomiche. A Bruxelles Lollobrigida fa squadra con Austria e Francia contro il cibo coltivatodi Fabiana Luca @fabiana_luca 11 Dicembre 2023
Agrifood Von der Leyen annuncia il dialogo strategico con gli agricoltori europei a gennaio 2024di Fabiana Luca @fabiana_luca 7 Dicembre 2023
Agrifood La Commissione europea sgonfia la querelle sulle nuove norme sul vino: “Le etichette già stampate non verranno distrutte”di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1 29 Novembre 2023
Agrifood Direttiva colazione, la commissione Agri mette l’origine del miele in etichettadi Fabiana Luca @fabiana_luca 16 Novembre 2023
Agrifood (Ancora) nessuna maggioranza in Ue sul glifosato. La Commissione tira dritto sul rinnovo mentre l’Italia fa marcia indietrodi Fabiana Luca @fabiana_luca 16 Novembre 2023
Agrifood L’Eurocamera lancia l’appello per la salvaguardia di api e insetti impollinatori: servono più azioni e fondi Uedi Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1 7 Novembre 2023
Agrifood Carne e sostenibilità. Nuove metriche rivelano l’impatto del settore agricolo europeo, creditore netto di emissionidi Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1 25 Ottobre 2023
Agrifood Indicazioni geografiche, Consiglio e Parlamento europeo raggiungono un accordo per rafforzarledi Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95 25 Ottobre 2023
Agrifood Dimezzare l’uso dei pesticidi in Ue entro il 2030, primo ok del Parlamento europeo. Ma è polemica con il Ppedi Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1 24 Ottobre 2023
Agrifood Nessuna maggioranza pro o contro il rinnovo del glifosato per altri 10 anni. Gli Stati Ue ci riprovano a novembredi Fabiana Luca @fabiana_luca 13 Ottobre 2023
Agrifood Progetto Europa, a Bruxelles contro le agromafie: “Per vincerle serve un’azione europea”di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95 28 Settembre 2023
Agrifood Limoni di Siracusa, finocchiona e cotechino di Modena: le nuove Ig nell’accordo Ue-Giapponedi Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95 27 Settembre 2023
Agrifood La Corte dei conti europea boccia la politica vitivinicola dell’Ue: “Non è sostenibile e neanche competitiva”di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95 25 Settembre 2023
Agrifood Bruxelles propone il rinnovo dell’autorizzazione del glifosato per altri 10 annidi Fabiana Luca @fabiana_luca 20 Settembre 2023
Agrifood La Commissione europea non decide (ancora) sulla proroga all’export di grano dall’Ucrainadi Fabiana Luca @fabiana_luca 6 Settembre 2023
Agrifood Le misure restrittive sull’export di grano dall’Ucraina sul tavolo del collegio della Commissione Uedi Fabiana Luca @fabiana_luca 5 Settembre 2023