La rincorsa dell’Ue a nuovi partner: von der Leyen scommette sull’Asia centrale e annuncia investimenti per 12 miliardi

L'esportazione della democrazia è ormai un ricordo: l'avvicinamento con la regione in chiave anti-Russia si arricchisce di significati, geopolitici ed economici. Focus su materie prime critiche ed energia, all'indomani dello strappo commerciale con Trump. Von der Leyen: "Nuove barriere globali sorgono, ma c'è un'altra via"

Continua a leggereDetails

17/ Perché l’Ue ha un Libro Bianco per la Difesa

L’Unione europea ha bisogno di una “deterrenza” verso eventuali attacchi stranieri. Per tanti anni si è sentita protetta sotto l’ombrello della Nato e il sostegno degli Stati Uniti. Ora le cose stanno cambiando, come sostiene il Libro Bianco Russia e Cina sono un pericolo, gli Usa si occupano di altre aree del mondo e vogliono […]

AGENDA DELLE ISTITUZIONI EUROPEE

I più letti della settimana

BarBalcani

Attenzione