- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Politiche di Coesione, Cattaneo a De Vincenti: “Sono il punto di contatto più concreto tra i nostri territori e l’Europa”

    Politiche di Coesione, Cattaneo a De Vincenti: “Sono il punto di contatto più concreto tra i nostri territori e l’Europa”

    Il presidente del Consiglio regionale della Lombardia esprime il supporto degli Enti locali al Governo per modificare criteri di distribuzione fondi alle Regioni

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    10 Ottobre 2017
    in Economia
    Raffaele Cattaneo e Claudio De Vincenti oggi a Bruxelles

    Raffaele Cattaneo e Claudio De Vincenti oggi a Bruxelles

    Bruxelles – Incontro al Parlamento europeo di Bruxelles tra il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo e il Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti. L’occasione del confronto è stata la riunione della Delegazione Italiana al Comitato europeo delle Regioni, dove il Presidente Cattaneo sta partecipando in occasione della 15′ giornata delle Regioni e delle Città e per la plenaria del Comitato delle Regioni.

    Il presidente Cattaneo ha sottolineato al Ministro la sua preoccupazione per la nuova gestione legata ai fondi per le politiche di coesione. Questa differente distribuzione delle risorse, oltre ad essere fortemente a rischio, penalizzerebbe territori come la Lombardia: “Le politiche di coesione – ha detto Cattaneo al ministro – sono il punto di contatto più concreto tra i nostri territori e l’Europa. Dobbiamo perciò difendere una gestione decentrata di queste risorse per fare in modo che sia condivisa in maniera strutturata dalle Regioni e dalle Città e non decisa solo a Bruxelles. Servono politiche comunitarie mirate su ciascun territorio, introducendo nuovi criteri che non ci penalizzino”.

    Cattaneo ha proposto al ministro che la delegazione italiana al Comitato delle Regioni che è “eterogenea e rappresentativa di tutte le sensibilità politiche, sia di supporto al governo nell’affiancamento della posizione italiana per impostare nuovi criteri nella distribuzione delle risorse”. Cattaneo, che ha spiegato come le politiche di coesione funzionino e agiscano positivamente sulla crescita del territorio e sull’aumento del prodotto interno lordo, ha sottolineato “la necessità che siano confermate le stesse misure di finanziamento dopo 2020, perché politiche di coesione senza fondi non sono efficaci, insieme ad una distribuzione più equa in tutto il territorio”. Cattaneo ha concluso proponendo una gestione “basata sui risultati. La preoccupazione più grande resta quella legata agli investimenti pubblici che stanno diventando sempre più centralizzati. Questo è un grandissimo rischio”.

    Tags: De Vincentifondi di coesioneLombardiaregioni

    Ti potrebbe piacere anche

    La sede della Corte dei Conti europea, a Lussemburgo
    Difesa e Sicurezza

    La Corte dei conti Ue: “Con fondi di coesione alla difesa rischi di disparità regionali”

    6 Maggio 2025
    Eurocities conference
    Diritti

    Eurocities al Parlamento europeo: “I sindaci abbiano più impatto sulle politiche Ue”

    27 Marzo 2025
    Benedetta Scuderi
    Politica

    Difesa finanziata coi fondi strutturali, arrivano le dure contestazioni di AVS, M5S e qualche socialista

    4 Marzo 2025
    Il comitato europeo delle regioni riunito in sessione plenaria [Bruxelles, 19 febbraio 2025]
    Politica

    Costa: “Le Regioni possono connettere cittadini e politica”

    19 Febbraio 2025
    Luca Menesini, Consigliere della Provincia di Lucca, Italia e Kata Tüttő, consigliere comunale di Budapest (Ungheria). (Foto: Gruppo Pes del CoR)
    Politica

    Luca Menesini eletto capogruppo del Pse al Comitato europeo delle Regioni

    4 Febbraio 2025
    Politica

    Le Regioni a Fitto: “Bilancio all’altezza delle sfide ed enti locali centrali nella nuova Coesione”

    28 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    ue target clima

    L’Ue (quasi) in linea con i target climatici. Ora si guarda al 2040, Ribera: “Tagliare il 90 per cento delle emissioni”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Secondo la Commissione europea siamo "sulla buona strada" per ridurre le emissioni nette di gas serra del 54 per cento...

    italia energia clima

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    I dubbi di Bruxelles sulla strategia di governo: target di riduzione CO2 non rispettati, poca chiarezza sul nucleare di nuova...

    [foto: imagoeconomica]

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La Commissione europea svela il piano per sostenere le imprese innovative e far crescere la base industriale del futuro. Zaharieva:...

    ungheria pride lgbtq

    Venti Paesi Ue mettono all’angolo l’Ungheria per la stretta anti-Lgbtq+: “Giù le mani dal Pride”

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    27 Maggio 2025

    Continua ad allargarsi il fronte anti-Orbán in Ue. Una ventina di Stati membri ha chiesto alla Commissione un’azione forte e...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione