- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Tajani: La leadership europea deve essere a 4: Italia, Francia, Germania e Spagna

    Tajani: La leadership europea deve essere a 4: Italia, Francia, Germania e Spagna

    "L'accordo a quattro non sarebbe per escludere qualcuno ma per 'tirare' il gruppo e farlo andare più veloce.", dice il presidente del Parlamento europeo

    Perla Ressese di Perla Ressese
    22 Agosto 2017
    in Politica
    Inter-religious dialogue in Europe

    Inter-religious dialogue in Europe

    Bruxelles – “Non credo che sia nell’interesse dell’Europa una leadership a sola trazione di Francia e Germania”. Lo dice al Meeting di Cl il presidente dell’Europarlamento Antonio Tajani che auspica una leadership che oltre a Parigi e Berlino comprenda “anche l’Italia e la Spagna”. “L’accordo a quattro – sostiene Tajani – non sarebbe per escludere qualcuno ma per ‘tirare’ il gruppo e farlo andare più veloce. Dunque, nessuna ‘conventio ad excludendum’ ma un modo per andare avanti più spediti”. Ma Tajani difende anche la cancelliera Merkel che, sottolinea, “fa il suo mestiere, per cui è inutile lamentarsi di lei. Dobbiamo essere noi a tutelare i nostri interessi, non per fare la guerra a qualcuno ma per fare una cosa equilibrata. Perché se non sei protagonista sei condannato a subire. E poi non è vero che a Bruxelles ce l’hanno con noi italiani: diversamente non ci saremmo trovati alla mia elezione con due candidati italiani alla presidenza dell’Europarlamento”.

    “Se vogliamo avere un Europa che conti, che abbia un ruolo da svolgere in futuro, dovremmo rivedere qualcosa nei trattati ed il ruolo della Banca centrale europea”, ha detto il presidente del Parlamento europeo. “Mario Draghi si è mosso al meglio, ma entro limiti troppo angusti”, ha spiegato Tajani. Per contrastare appieno il terrorismo “che pone sotto attacco la nostra libertà serve un Fbi europeo. Ci sono troppe piccole gelosie e piccinerie burocratiche”, ha spiegato Tajani al Meeting di Cl. “Chi se ne importa se un servizio segreto dice una informazione a un Paese o a un altro? Le informazioni vanno messe in circolo tra i servizi europei con una struttura unica”, ha concluso.

    “Dobbiamo pretendere che il Regno Unito paghi con la Brexit tutto quello che deve. Ne un euro di più ne un euro di meno”, ha aggiunto. Tajani ha spiegato che la Brexit “sarà una uscita non indolore” e da parte della Gran Bretagna nel votare il leave è stato commesso un “errore clamoroso”. “Dobbiamo tutelare i 3,5 milioni di cittadini europei, tra i quali 600mila italiani, che vivono nel Regno Unito” ha continuato, sottolineando che “dobbiamo pretendere che il Regno Unito paghi tutto quello che deve all’Unione europea, né un euro di più né un euro di meno”.

    Notizia con fonte Ansa.

     

    Tags: Clfranciagermaniaitaliaspagnatajani

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    Padro Sanchez
    Politica

    Le lingue ufficiali dell’Ue (per ora) restano 24. Dubbi dei Paesi membri su catalano, basco e gallego

    27 Maggio 2025
    Politica agricola comune Pac agricoltura
    Agrifood

    Nuovo bilancio Ue, ‘no’ di 17 Paesi (tra cui l’Italia) all’idea di un fondo unico per la Pac

    26 Maggio 2025
    Gitanas Nauseda Friedrich Merz
    Difesa e Sicurezza

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    23 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione