- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » La presidenza lituana ‘aiuta’ la Bmw e riapre il dossier sui tetti alle emissioni delle auto

    La presidenza lituana ‘aiuta’ la Bmw e riapre il dossier sui tetti alle emissioni delle auto

    Il testo penalizza le case tedesche, e Berlino ne avrebbe già uno nuovo da portare in Coreper. I lituani smentiscono, ma coincidenza vuole che abbiano 180 vetture 'made in Germany'

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    11 Settembre 2013
    in Cronaca

    Il testo penalizza le case tedesche, e Berlino ne avrebbe già uno nuovo da portare in Coreper
    I lituani smentiscono, ma coincidenza vuole che abbiano 180 vetture ‘made in Germany’

    OLYMPUS DIGITAL CAMERALa Lituania favorisce la Germania e i suoi costruttori di automobili, ritardando l’adozione delle nuove norme sulla riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra prodotte dalle autovetture. La repubblica baltica, con la presidenza di turno del Consiglio Ue, ha intenzione di rinviare il dossier che intende ridurre fino a 95 grammi di Co2 per chilometro. Come scritto oggi da La Stampa, nella prossima riunione del Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper) in programma il 18 settembre figura una discussione del tema anziché un voto come tutti si aspettavano. Una decisione frutto della forte pressione della Germania, intenzionata a tutelare gli interessi delle proprie case automobilistiche, attori importanti per l’economia tedesca. Sul testo un accordo è stato raggiunto tra Parlamento e Consiglio lo scorso 24 giugno scorso, e ci si attendeva una votazione.

    La presidenza lituana starebbe però rimettendo in discussione – è il caso di dirlo – su pressioni tedesche: a quanto pare è pronto già un nuovo testo messo a punto da Berlino per l’esame del Coreper, un testo ovviamente con contenuti diversi rispetto a quelli originali. La presidenza di turno ha prontamente smentito: la Lituania ha non intende riaprire il dossier. Non sfugge però la situazione imbarazzante in cui si trova la presidenza di turno, che vanta una parco macchine di 180 Bmw, auto tedesche. Un ‘regalo’ di Krasta Auto, uno dei più importanti concessionari lituani, che ha messo a disposizione gratuitamente (http://www.eu2013.lt/en/presidency-and-eu/budgetsponsors/Presidency-supporters) nuovi modelli della nota casa automobilistica di Monaco di Baviera, tra i più colpiti dalla proposta.

    La proposta di regolamento mira ad avere modelli di automobili a basse emissioni. Tra le altre sono previsti un tetto comunitario medio (riduzione 95 grammi di CO2 per chilometro entro il 2020) e obiettivi variabili a seconda della stazza del veicolo (vetture più leggere dovranno rispettare limiti di emissione al tetto medio Ue, mentre per vetture più pesanti sanno fissati tetti superiori). A quanto pare a soffrire di queste disposizioni sarebbero i gruppi Daimler e Bmw, e Bmw è il marchio tedesco in dotazione alla presidenza lituana. La Lituania, come detto, ha negato di voler riaprire il dossier, ma resta la natura curiosa di questa coincidenza.

    Renato Giannetti

    Tags: Bmwemissionigermaniapresidenza lituana

    Ti potrebbe piacere anche

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz
    Difesa e Sicurezza

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    23 Maggio 2025
    Alexander Dobrindt
    Politica

    In Germania è esplosa la violenza politica

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    (Immagine generata con AI, ChatGPT)
    Difesa e Sicurezza

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    9 Maggio 2025
    Le polveri sottili (Pm10) sono prodotte dalle automobili e sprigionate in atmosfera con i gas di scarico.
    Mobilità e logistica

    CO2 auto, il Parlamento approva la flessibilità delle multe sulle emissioni

    8 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione