- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Arrigo Cipriani: altri ristoranti all’estero ma non ne aprirò mai più uno in Italia

    Arrigo Cipriani: altri ristoranti all’estero ma non ne aprirò mai più uno in Italia

    Per il "trattore di lusso" dell’Harry’s bar in Italia “il lavoro è ingessato”. Il segreto per avere successo all’estero è “dare da mangiare sempre alla stessa maniera e tornare sempre alla tradizione”

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    7 Settembre 2013
    in Non categorizzato

    @Comodamente intervistati

    Per il “trattore di lusso” dell’Harry’s bar in Italia “il lavoro è ingessato”. Il segreto per avere successo all’estero è “dare da mangiare sempre alla stessa maniera e tornare sempre alla tradizione”

    Cipriani ieri a Vittorio Veneto. E' quello in fondo, sul trespolo da arbitro di tennis
    Cipriani ieri a Vittorio Veneto. E’ quello in fondo, sul trespolo da arbitro di tennis

    Cipriani. Un nome, un simbolo: quello della ristorazione italiana nel mondo. Partito da Venezia con l’Harry’s bar, diventato leggenda, Arrigo Cipriani, che spiega di condurre “una trattoria di lusso”, ha aperto attività commerciali ai quattro angoli del globo: New York, Londra, Los Angeles, Hong Kong, Istanbul, Miami,Ibiza… Ieri sera ha riempito piazza Flaminio, a Vittorio Veneto, per un suo dialogo con Ernesto Pittalis.

    Qual è il segreto per questo successo internazionale?

    Per andare fuori dall’Italia basta dare da mangiare sempre alla stessa maniera. Tornare sempre alla tradizione e non fare stupidate, non cadere nelle trappole della nouvelle cuisine, queste cose inventate, basta essere noi stessi.

    Meglio non innovare troppo?

    Innovare si può sempre, la cucina è innovazione ma tenendo sempre presente quello che è il dna del nostro gusto, della nostra cultura perché mangiare è cultura.

    Quali sono le difficoltà che si incontrano nell’internazionalizzare?

    Dipende. Ci sono Paesi facilissimi, altri molto difficili. Ad esempio l’Inghilterra è facile, l’America anche. In Francia invece non ci andrò mai, così come in Italia non aprirò più nessun ristorante.

    Perché?

    È troppo difficile dal punto di vista del lavoro, qui il lavoro è ingessato, non c’è possibilità di avere della gente che lavora per tenersi il proprio lavoro e non perché glielo dice la legge. È  più difficile trovare passione.

    Non basta il marchio “Made in Italy” come garanzia di successo all’estero?

    No, perché non tutti capiscono cos’è la cucina italiana. Ci sono molte cose false nel Made in Italy, moltissime.

    Oggi la cucina sta vivendo un momento di grande visibilità: programmi in tv, libri…

    È un momento molto finto: il momento della grande importanza della forma sulla sostanza, quello che conta è la sostanza. Bisogna decidere se il ristorante è il cuoco o moltissime altre cose in cui il cuoco è solo un elemento. Ma questo momento finirà, speriamo. È inutile dare attenzione a una cucina che non ha i gusti, che presenta tutto su un letto di rose, di lattuga…non serve. Come dire: la donna è bella anche senza essere sul letto!

    Intervista di Letizia Pascale

    Tags: Arrigo CiprianiComodamentecucinacuochiHarry's bar

    Ti potrebbe piacere anche

    Un piatto di spaghetti al Pomodoro. L'Italia è regina della pasta [foto: imagoeconomica]
    Cronaca

    Italia regina della pasta, nel 2023 i due terzi di produzione ed export sono tricolore

    25 Ottobre 2024
    Notizie In Breve

    L’Ambasciata d’Italia in Belgio promuove la cucina lucana

    20 Novembre 2017
    [foto: archivio]
    Economia

    Italia regina europea della pasta, il 72% della produzione Ue è tricolore

    25 Ottobre 2017
    ristorante casa crisi
    Cronaca

    Tempi di crisi. Fare della propria casa un ristorantino può essere una risposta

    7 Novembre 2016
    Politica Estera

    Fouad Allam: In nord Africa la Turchia occupa il vuoto lasciato dall’Ue

    16 Settembre 2013
    Non categorizzato

    Il landscaper Zagari: “L’Europa non tutela i nostri paesaggi”

    8 Settembre 2013

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione