- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Terrorismo, nuove proposte della Commissione su radicalizzazione e foreign fighters

    Terrorismo, nuove proposte della Commissione su radicalizzazione e foreign fighters

    Stati membri invitati alla creazione di unità addette alle segnalazioni su internet. Nel lungo termine la Commissione punta su inclusione sociale e integrazione, Timmermans: "servono nuove azioni e un'accelerazione delle iniziative già in corso"

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    29 Giugno 2017
    in Cronaca

    Bruxelles – Dopo le richieste di progresso avanzate al vertice europeo della settimana scorsa per il contrasto al terrorismo, all’odio e all’estremismo violento, dalla Commissione europea arrivano nuove proposte concrete. “L’Europa deve far fronte contemporaneamente alle sfide in materia di sicurezza e alle minacce terroristiche tramite nuove azioni a livello di Unione europea e un’accelerazione delle iniziative attualmente in corso per proteggere i nostri cittadini”, ha affermato il primo vicepresidente della Commissione, Frans Timmermans.

    In tema di lotta alla radicalizzazione la Commissione ha oggi presentato alcune iniziative in merito all’uso delle comunicazioni digitali e il problema del ritorno in patria dei foreign fighters (combattenti stranieri), tema caldo per l’Europa insieme a quello dei cosiddetti home grown terrorists (terroristi cresciuti in casa), che si radicalizzano e si addestrano principalmente sul web. Le partenze di cittadini occidentali verso teatri di guerra come quelli di Siria e Iraq sono in calo, ma il dato preoccupante, come evidenzia un rapporto del Center for Counter-Terrorism dell’Aia, è proprio quello della crescita del numero di terroristi cresciuti in casa e di foreign fighters di ritorno nei loro paesi di origine. Questione, quest’ultima, sollevata anche dal direttore esecutivo del comitato anti-terrorismo delle Nazioni Unite nel maggio scorso e per cui la Commissione ha annunciato che la rete UE di sensibilizzazione al problema della radicalizzazione (RAN) organizzerà una serie di seminari destinati alle autorità nazionali.

    In tema di lotta alla radicalizzazione online, la Commissione, già impegnata dal 2015 insieme alle principali società di internet anche attraverso il Forum dell’Ue su Internet, invita ora gli Stati membri a creare a livello nazionale organismi analoghi all’unità di Europol addetta alle segnalazioni su internet (Internet Referral Unit). Per quanto riguarda la prevenzione, aspetto cruciale della lotta alla radicalizzazione, la Commissione istituirà a breve un gruppo di esperti ad alto livello per sviluppare politiche meglio definite in questo settore e migliorarne l’impatto. A lungo termine, la Commissione vuole puntare su misure di inclusione sociale e integrazione attraverso iniziative come Erasmus+ e il pilastro europeo dei diritti sociali, e collaborando con i paesi tramite una formazione mirata e contributi finanziari.

    Tags: Europol Internet Referral Unitforeign fightersForum dell'Ue su Internetfrans timmermanshome grown terroristslotta terrorismo Ueradicalizzazione

    Ti potrebbe piacere anche

    terroristi, sangue, Isis, Stato islamico,
    Politica Estera

    Siria, ora l’Ue teme il ritorno di combattenti islamici radicalizzati

    17 Marzo 2025
    Frans Timmermans
    Politica

    L’appello di Frans Timmermans all’unità dei progressisti europei

    5 Febbraio 2025
    Paesi Bassi Geert Wilders
    Politica

    I negoziati per il nuovo governo nei Paesi Bassi si stanno arenando. Ma per Wilders non è ancora finita

    7 Febbraio 2024
    Geert Wilders Elezioni Paesi Bassi
    Politica

    Il trionfo dell’estrema destra, il tracollo dei liberali, Verdi e socialisti sugli scudi. Il quadro post-elezioni nei Paesi Bassi

    23 Novembre 2023
    timmermans
    Politica

    Timmermans si dimette dal Green Deal per candidarsi nei Paesi Bassi. La delega sul Patto Verde passa a Šefčovič

    22 Agosto 2023
    Frans Timmermans
    Cronaca

    Timmermans lascia Bruxelles e si candida alla guida dei Paesi Bassi

    20 Luglio 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione