- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Juncker: Migranti, la solidarietà deve venire dal cuore (ma intanto attiva la giustizia Ue)

    Juncker: Migranti, la solidarietà deve venire dal cuore (ma intanto attiva la giustizia Ue)

    "La solidarietà europea non è a senso unico, ma è una strada a doppio senso"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    14 Giugno 2017
    in Politica
    migranti, difesa, solidarietà

    Gianni Pittella (sinistra) leader dei socialdemocratici al Parlamento europeo, e Jean-Claude Juncker

    Bruxelles – La solidarietà in Europa sulla questione dell’accoglienza dei migranti non si impone con i tribunali, ci vuole una risposta politica per sostenere una scelta che “deve uscire dal cuore”. Lo ha detto il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker parlando davanti all’Aula del parlamento europeo per illustrare i principali temi all’ordine del giorno del prossimo Consiglio europeo.

    “Si dice che nell’Ue non facciamo passi avanti sui migranti ma non è vero, c’è sempre più solidarietà, l’Unione e gli Stati membri sostengono la Grecia e l’Italia”, ha detto Juncker, che si è poi riferito alla decisione di aprire una procedura di infrazione contro Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca per i mancati ricollocamenti dei migranti. “Non si tratta di sanzionare – ha spiegato a questo proposito – ma di chiarire qual è il diritto vigente nell’Unione, si tratta di rispettare il diritto comunitario”. A questi tre Paesi, che sono stati fortemente sostenuti dall’Unione sin da prima del loro ingresso tra i Ventotto, il presidente della Commissione ha ribadito che “la solidarietà europea non è a senso unico, ma è una strada a doppio senso”. Ma ha ribadito che la questione non si risolve nei tribunali: “La solidarietà richiede una risposta politica, non nelle corti giudiziarie. La solidarietà – ha concluso sul punto, deve uscire dal cuore”.

    Juncker aveva iniziato il suo discorso parlando del terrorismo, e della “domanda di sicurezza da qualsiasi minaccia che viene dai nostri concittadini”, questione che sarà all’ordine del giorno del prossimo Consiglio europeo. “L’Europa ha subito nuovi attacchi vigliacchi, ma la nostra determinazione trionferà sulla paura, questi attacchi non mineranno la nostra resistenza”, ha detto.

    Altro tema del Consiglio sarà la difesa, e Juncker ha ripetuto che nonostante il nuovo impegno dell’Unione sulla difesa comune “il partenariato con la Nato resta il pilastro della politica di difesa dell’Ue, la rivalità non è un’opzione. Ue e Nato sono gemelli”.

     

     

    Tags: difesajunckermigrantisolidarietà

    Ti potrebbe piacere anche

    safe
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, via libera definitivo al fondo Safe. Von der Leyen: “Misure eccezionali per tempi eccezionali”

    27 Maggio 2025
    diritti fondi eu
    Diritti

    Più di un miliardo di euro di fondi Ue in progetti che violano diritti fondamentali. L’indagine di BridgeEU

    27 Maggio 2025
    Economia

    Hoekstra: “Niente sospensione dell’Ets per l’industria dell’acciaio”

    27 Maggio 2025
    kubilius difesa
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, Kubilius all’Italia: “Mi auguro trovi il modo per aumentare la spesa”

    26 Maggio 2025
    Difesa e Sicurezza

    Lagarde: “La forza dell’euro come valuta passa per la potenza militare dell’Ue”

    26 Maggio 2025
    italia danimarca migranti
    Diritti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    23 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione