- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » L’università di Roma La Sapienza inaugura una sede nel cuore dell’Europa

    L’università di Roma La Sapienza inaugura una sede nel cuore dell’Europa

    L'ateneo romano aprirà presto un nuovo ufficio di supporto alla ricerca a Bruxelles per rafforzare le sue partnership internazionali e sfruttare al meglio le risorse dell'Ue. Il taglio del nastro il 6 giugno

    Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
    31 Maggio 2017
    in Cultura
    Sapienza, Roma, Bruxelles, sede

    Bruxelles –  Una nuova sede nel cuore dell’Europa per La Sapienza. Il prossimo 6 giugno l’università romana aprirà un nuovo ufficio di supporto alla ricerca a Bruxelles. A due passi dalle principali istituzioni europee, l’iniziativa vuole rafforzare le partnership internazionali dell’ateneo e mettere a frutto le potenzialità offerte dalle risorse dell’Ue, sia in termini di finanziamenti a progetti di interesse comune, sia in quelli legati alla formazione superiore e alla mobilità.

    “L’Europa è la nostra casa, e con questa operazione vogliamo confermare la disponibilità del nostro ateneo a fare la sua parte nella crescita complessiva, dando voce ai progetti e all’eccellenza italiana nel contesto comunitario”, ha sottolineato il rettore della Sapienza Eugenio Gaudio. Poi ha aggiunto: “Le opportunità offerte dalla rete istituzionale europea sono molte e nostro merito sarà saperne trarre vantaggio, come è accaduto con un importante finanziamento che la Banca Europea per gli Investimenti ci ha accordato: linfa vitale in tempi di crisi per l’università”.

    L’ufficio di Bruxelles – fa sapere l’ateneo romano – svolgerà un’azione di monitoraggio diretto delle opportunità attraverso la partecipazione diretta a meeting di progetto. Cercherà inoltre di rafforzare i rapporti con gli officer comunitari per i progetti collaborativi di ricerca, e con i delegati nazionali del Miur per le varie tematiche di Horizon 2020, che contribuiscono alla definizione dei contenuti dei programmi. In pratica si tratterà di un’attività di networking con i tanti attori che giocano un ruolo dall’impatto rilevante sul destino della ricerca italiana: le istituzioni europee in primis, ma anche le agenzie collegate e le altre istituzioni universitarie e di ricerca, nonché le associazioni rappresentate a Bruxelles di cui Sapienza è già partner, come Unica, Eua, Iglo, Giuri e Apre.

    Al taglio del nastro della nuova sede (Rue du Troon 98), accanto al rettore della Sapienza, saranno presenti il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, il capogruppo dei Socialisti & Democratici, Gianni Pittella, l’eurodeputata Silvia Costa (Pd) e rappresentanti di enti di ricerca e istituzioni universitarie italiane e locali, tra cui Yvon Englert, il rettore dell’ULB, celebre università cittadina. L’inaugurazione si terrà alle 15.30.

    Tags: bruxellesla sapienzaMiurromaunione europeauniversità

    Ti potrebbe piacere anche

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)
    Cultura

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    23 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    Studenti universitari protestano contro il caro-affitti alla Sapienza di Roma [foto: imagoeconomica]
    Diritti

    Studentati, i Collegi universitari presentano a Bruxelles un modello per rilanciarli

    19 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione