- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 30 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cultura » “The Square”: la terza Palma d’Oro di Cannes targata Ue

    “The Square”: la terza Palma d’Oro di Cannes targata Ue

    A vincere è la pellicola di Ruben Östlund che parla della “dittatura dell’essere politicamente corretto”. Il vice-presidente della commissione Andrus Ansip esprime le sue congratulazioni ai vincitori.

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    29 Maggio 2017
    in Cultura

    Bruxelles – Decisamente “europea” la vittoria conseguita alla settantesima edizione del festival di Cannes conclusosi ieri. A vincere la Palma d’oro è stata la pellicola del regista svedese Ruben Östlund, “The Square”, co-finanziata dal programma MEDIA di Europa Creativa (2014-2020) che con un budget di 824 milioni di euro, sostiene l’industria europea del cinema e dell’audiovisivo. 47.000 euro i fondi andati a supporto di “The Square” per la fase di distribuzione.

    La pellicola racconta la storia di Christian, curatore di un museo svedese di arte contemporanea, padre e uomo di sani principi che guida una macchina elettrica e supporta le buone cause. Principi che però verranno sconvolti da una profonda crisi esistenziale. “La dittatura dell’essere politicamente corretto” è il tema centrale della narrazione, definito in questi termini dal direttore spagnolo Pedro Almodovar, presidente della giuria di Cannes.

    Altri due i film supportati dal programma europeo e premiati a Cannes: “The Killing of a Sacred Deer” di Yorgos Lanthimos e “Barbara” di Mathieu Amalric. “Le mie sentite congratulazioni ai vincitori. Ancora una volta un successo per l’industria cinematografica europea e il programma MEDIA”, ha dichiarato il vice-presidente della Commissione europea Andrus Ansip, responsabile per il Mercato digitale europeo. “Continueremo i nostri sforzi per supportare la circolazione e la promozione dei film europei nel nostro continente e aiutare il cinema europeo a sfruttare al massimo il potenziale dell’era digitale”.

    Il 2017 è il terzo anno in cui una pellicola supportata dal programma MEDIA di Europa Creativa riceve la Palma d’Oro. Nel 2015 fu “Dheepan” diretto da Jacques Audiard, seguito nel 2016 da “I, Daniel Blake” di Ken Loach.

    Tags: Andrus AnsipEuropa CreativFestival di CannesPalma d'OroPedro Almodovarprogramma MediaRuben ÖstlundThe Square

    Ti potrebbe piacere anche

    Cultura

    Anche l’Europa è vincitrice a Cannes con il film palma d’oro ‘Triangle of sadness’

    30 Maggio 2022
    (Immagine da archivio Commissione europea)
    Cultura

    Festival del Cinema di Venezia 2021: nominati 6 film finanziati dall’UE

    1 Settembre 2021
    Cultura

    Con l’estate l’UE porta la ‘stagione dei classici del cinema’. Si parte da Bologna

    28 Giugno 2019
    Commissione europea
    Politica

    I commissari UE Ansip e Cretu scelgono il Parlamento, non saranno sostituiti

    25 Giugno 2019
    Cronaca

    Mercato unico digitale, nuovi orientamenti dalla Commissione europea sulla libera circolazione dei dati non personali

    29 Maggio 2019
    Politica

    Cinque commissari tra i nuovi parlamentari europei eletti, Dombrovskis sceglie Strasburgo

    29 Maggio 2019

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione