- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » Strasburgo condanna le violenze contro i gay in Cecenia: “Persecuzioni inaccettabili”

    Strasburgo condanna le violenze contro i gay in Cecenia: “Persecuzioni inaccettabili”

    Il relatore per il Parlamento Demesmaeker (Ecr): "È ancora inverno nel Caucaso, forse non da calendario, ma in senso figurato certamente"

    Paola Tavola</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@PaolaTavola" target="_blank">@PaolaTavola</a> di Paola Tavola @PaolaTavola
    17 Maggio 2017
    in Politica Estera

    Bruxelles – Dal Parlamento europeo riunito a Strasburgo arriva un coro di condanne alle gravi violazioni dei diritti umani di cui risulta vittima la comunità Lgbti in Cecenia. Gli europarlamentari hanno ribadito la necessità di un’azione concreta da parte dell’Unione Europea di fronte a una situazione che secondo il liberale Petras Auštrevičius non costituisce “una campagna isolata, ma un comune denominatore che rappresenta la situazione dei diritti umani in Russia più in generale”. “Ricordiamo che nel marzo di quest’anno Mosca ha approvato una normativa arretrata che depenalizzato la violenza domestica ed ora siamo testimoni della situazione attuale”, ha concluso il deputato.

    “Vorrei aver perso la coscienza, affinché mi lasciassero in pace. Invece loro continuavano con le scosse elettriche”, ha detto la socialista Elena Valenciano leggendo le parole di un giovane omosessuale ceceno riuscito a scappare dai suoi aguzzini. Le accuse sono venute da tutti i gruppi parlamentari che hanno garantito ampio appoggio al voto domani (giovedì), il giorno dopo la giornata internazionale contro l’omofobia, una giornata in cui “si può festeggiare poco”, ha affermato il conservatore Mark Demesmaeker, relatore della risoluzione. “È ancora inverno nel Caucaso, forse non da calendario, ma in senso figurato certamente. Le persecuzioni, le torture, le uccisioni e le segregazioni in campi di martirio sono inaccettabili, scioccanti e devono essere condannate”, ha affermato il relatore.

    I parlamentari hanno chiesto la liberazione delle persone rapite, l’avvio di un’inchiesta da parte del Governo di Vladimir Putin volta alla verifica dei fatti e al perseguimento dei responsabili, esortando l’Unione e gli Stati membri ad agire: “Tutti gli Stati membri devono accogliere queste persone che non sono sicure in Russia. Le ambasciate europee devono fornire visti affinché possano chiedere asilo all’interno dell’Ue” ha esortato la socialista Sylvie Guillaume. Il commissario agli Aiuti umanitari, Christos Stylianides , ha accolto positivamente l’intesa mostrata dai diversi gruppi parlamentari e ha ricordato gli sforzi già messi in atto da parte della diplomazia europea sulla questione.

    Tags: CeceniaLGBTIputinrussiastrasburgo

    Ti potrebbe piacere anche

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    Finlandia Russia Muro Migranti
    Difesa e Sicurezza

    La Russia aumenta la pressione militare al confine con la Finlandia

    22 Maggio 2025
    Stoccaggi di gas
    Economia

    Commercio Ue-Russia ai minimi storici, le importazioni sono crollate dell’86 per cento dall’inizio della guerra

    21 Maggio 2025
    [foto: CEPS]
    Politica Estera

    L’Ue pronta a continuare con le sanzioni alla Russia: “Tenere alta la pressione”

    13 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Vladimir Putin russia
    Politica Estera

    Ue-Russia, scintille dopo “l’ultimatum” per il cessate il fuoco. Vicino l’accordo a 27 su nuove sanzioni al Cremlino

    12 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    italiani

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Secondo l'ultimo sondaggio Eurobarometro, la fiducia nell'Ue nel nostro Paese (49 per cento) supera del 15 per cento quella nell'esecutivo...

    ue target clima

    L’Ue (quasi) in linea con i target climatici. Ora si guarda al 2040, Ribera: “Tagliare il 90 per cento delle emissioni”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Secondo la Commissione europea siamo "sulla buona strada" per ridurre le emissioni nette di gas serra del 54 per cento...

    italia energia clima

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    I dubbi di Bruxelles sulla strategia di governo: target di riduzione CO2 non rispettati, poca chiarezza sul nucleare di nuova...

    [foto: imagoeconomica]

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La Commissione europea svela il piano per sostenere le imprese innovative e far crescere la base industriale del futuro. Zaharieva:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione