- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Forenza: Bene la sentenza della Corte europea, Ceta e Ttip passino da Parlamenti nazionali

    Forenza: Bene la sentenza della Corte europea, Ceta e Ttip passino da Parlamenti nazionali

    “Una conferma di quanto abbiamo da sempre sostenuto da tre anni a questa parte."

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    16 Maggio 2017
    in Politica
    Singapore, Ttip, Ceta

    Eleonora Forenza

    Bruxelles – La sentenza della Corte europea di Giustizia sull’accordo commerciale tra Ue e Singapore “stabilisce che, quando il trattato di libero scambio include temi fondamentali per i cittadini come ad esempio standard ambientali, diritti dei lavoratori e degli investitori e intacca le prerogative democratiche degli stati membri come le famigerate clausole Isds, deve passare per le ratifiche nazionali. E’ un’ottima notizia”. Lo dice in una nota Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa – gruppo Gue/Ngl, nella quale interpreta in senso ampio il contenuto della sentenza, che in realtà limita l’intervento dei Parlamenti nazionali alle sole parti su investimenti indiretti e risoluzione delle controversie.

    Questa sentenza secondo la deputata è “una conferma di quanto abbiamo da sempre sostenuto da tre anni a questa parte. Si tratta infatti di un precedente che sancisce un principio essenziale: nessun accordo commerciale di questo tipo anche in futuro potrà essere concluso e implementato senza che sia discusso e approvato anche dai parlamenti nazionali, al contrario di quanto hanno sostenuto (il ministro Carlo, ndr) Calenda e i paladini del Ttip e del Ceta come il Partito Democratico”.

    Per Forenza “per noi e per il movimento contro il Ceta ed il Tttip è una prima vittoria: non è possibile togliere la parola ai cittadini e ai parlamenti quando ci sono in ballo la difesa dei consumatori e degli standard ambientali”.

    L’eurodeputata giudica dunque questa “un’ottima notizia, dunque, che si somma ad un’altra sentenza, di pochi giorni fa, quella della Corte europea di Giustizia, che ha annullato la decisione della Commissione europea di non registrare la European Citizens Initiative (Eci) promossa dai movimenti contro il Ttip. Su quest’ultima importante presa di posizione a favore dell’Eci stiamo presentando come Gruppo Gue/Ngl proprio in queste ore un’interrogazione orale che porti il tema nell’aula di Strasburgo e chieda alla Commissione Europea di rendere conto della maniera in cui è stata frettolosamente rigettata un’istanza democratica di cittadini, movimenti ed enti locali”.

    Tags: CetaForenzaSingaporeTtip

    Ti potrebbe piacere anche

    Il commissario Ue al commercio Maroš Šefčovič,  e Grace Fu, ministra per le relazioni commerciali di Singapore (Foto: Commissione Europea)
    Net & Tech

    L’Ue e Singapore firmano un accordo per potenziare la connettività digitale

    7 Maggio 2025
    Ursula von der Leyen
    Economia

    La diplomazia commerciale di von der Leyen si fa globale, ora tocca a Canada, Emirati Arabi Uniti e Nuova Zelanda

    11 Aprile 2025
    Ue Singapore Breton
    Net & Tech

    L’Ue cerca partner in Asia. Si stringe con Singapore il terzo partenariato digitale su semiconduttori e infrastrutture

    1 Febbraio 2023
    Le bandiere dell'Ue e del Canada messe insieme
    Economia

    Dopo cinque anni il CETA si rivela utile e un successo geopolitico

    21 Settembre 2022
    L'UE adesso rilancia il TTIP, l'idea di accordo commerciale quale risposta alle azioni russe [foto: European Parliament]
    Politica Estera

    Dombrovskis rilancia il TTIP: “Riaprire dibattito” su accordo commerciale UE-USA

    22 Marzo 2022
    Singapore UE
    Net & Tech

    Singapore potrebbe diventare un partner dell’UE per espandere il commercio nella sfera digitale

    14 Febbraio 2022

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione