- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Sconfiggere l’esclusione giovanile toglie linfa a terroristi e criminali: il modello italo-belga

    Sconfiggere l’esclusione giovanile toglie linfa a terroristi e criminali: il modello italo-belga

    Le migliori pratiche delle città di Palermo e Mechelen presentate a Bruxelles come modello per prevenire la radicalizzazione dei giovani e il reclutamento da parte delle mafie

    Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
    8 Maggio 2017
    in Cronaca, Cultura

    Bruxelles – Prevenire la marginalizzazione giovanile attraverso la condivisione delle “buone pratiche” messe a punto dalle amministrazioni locali di Palermo e Mechelen (Belgio) per aiutare i giovani in stato di vulnerabilità. Questo è l’intento della conferenza che si è tenuta a Bruxelles il 3 maggio presso il Comitato economico e sociale, organizzata dalla Ong Human Rights Youth Organization (Hryo), in collaborazione con il Comitato stesso e l’inter-gruppo del Parlamento europeo sui diritti dei bambini.

    Italia e Belgio, due Paesi Ue a confronto, entrambi testimoni di situazioni di disagio, esclusione ed emarginazione delle nuove generazioni, vedono i propri giovani essere facile preda di reti criminali e/o organizzazioni terroristiche. Questo, in particolare nelle città di Palermo e Mechelen, ha portato le associazioni della società civile e le amministrazioni locali stesse a mettere in campo le migliori politiche per aiutare i giovani in difficoltà e togliere “nuove reclute” al radicalismo e alle organizzazioni criminali. Con la “Carta di Palermo – Mobilità umana internazionale”, l’intento degli organizzatori dell’evento è quello di diffondere la conoscenza delle esperienze che questi due piccoli comuni europei hanno adottato, ottenendo importanti risultati.

    “Ad oggi assistiamo alla nascita di nuovi modelli di intervento a favore dei giovani in condizioni di marginalizzazione, speriamo che eventi come questi possano contribuire maggiormente all’incontro fra tutte quelle realtà che operano a livello europeo”, ha dichiarato il presidente di Hryo, Marco farina, ricordando che “i giovani non sono il futuro, ma il presente della nostra società”.  Anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha commentato positivamente il progetto dicendo che “questa iniziativa conferma come ‘cultura dell’accoglienza e della solidarietà’ a Palermo siano ormai valori condivisi”, e  aggiungendo che questi valori “diventano prassi quotidiana non solo delle istituzioni, ma anche di tante Ong e soggetti della società civile che, come ha fatto Hryo oggi, se ne fanno ambasciatori in Europa e nel mondo”. Parole di plauso anche dal sindaco di Mechelen, Bart Somers, che ha sottolineato come solo “promuovendo la coesione sociale e integrando tutti nella diversità possiamo contrastare la minaccia dell’estremismo e del conseguente radicalismo violento”.

    Alla Conferenza era presente, inoltre, la parlamentare europea Caterina Chinnici (S&D), figlia del magistrato Rocco Chinnici assassinato dalla mafia nel 1983, che ha ribadito l’importanza di “evitare” ogni forma di marginalizzazione per i giovani che vivono in “questa società moderna che offre tante opportunità”. “La cultura è l’elemento chiave”, ha aggiunto l’eurodeputata, chiamando in causa l’Unione europea che “potrebbe fare la propria parte incentivando e valorizzando le buone pratiche, che non mancano”.

    Tags: chinnicieuropagiovaniHryomarginalizzazione giovanileMecelenPalermo

    Ti potrebbe piacere anche

    Politica Estera

    Stoccolma respinge la lettera trumpiana contro le politiche di inclusione: “Non rinunciamo alla diversità”

    9 Maggio 2025
    Residents try to clean their houses as the street is covered in mud on October 31, 2024 after flash floods affected the town of Alfafar, in the region of Valencia, eastern Spain. Rescuers raced on October 31, 2024 to find survivors and victims of once-in-a-generation floods in Spain that killed at least 95 people and left towns submerged in a muddy deluge with overturned cars scattered in the streets. About 1,000 troops joined police and firefighters in the grim search for bodies in the Valencia region as Spain started three days of mourning. Up to a year's rain fell in a few hours on the eastern city of Valencia and surrounding region on October 29 sending torrents of water and mud through towns and cities. (Photo by JOSE JORDAN / AFP)
    Cronaca

    Clima, il 2024 anno estremo per l’Europa tra inondazioni e caldo record

    15 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, in calo le Borse Europee, l’Asia chiude contrastata

    11 Aprile 2025
    Economia

    Dazi, le Borse si riprendono grazie alla sospensione di Trump, volano Europa e Asia nonostante le contro-tariffe cinesi

    10 Aprile 2025
    Cultura

    Riparte DiscoverEu: la Commissione Ue offre 36 mila pass gratuiti ai diciottenni per esplorare l’Europa

    3 Aprile 2025
    Politica

    “Qui si fa l’Europa o si muore”: il 15 marzo l’Italia in piazza per l’Ue

    13 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione