- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il Parlamento vuole chiudere le porte ai lobbisti non iscritti al registro della trasparenza

    Il Parlamento vuole chiudere le porte ai lobbisti non iscritti al registro della trasparenza

    Approvata una risoluzione in commissione Affari costituzionali che chiede regole più stringenti soprattutto per presidenti di commissione e parlamentari con ruoli chiave

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    21 Marzo 2017
    in Politica

    Bruxelles – Tutti i lobbisti che vogliono entrare in contatto con un eurodeputato devono iscriversi nel registro della trasparenza oppure gli deve essere negato ogni accesso al Parlamento europeo. Una risoluzione approvata dalla commissione Affari costituzionali chiede di rendere più stringenti le regole dell’Assemblea comunitaria sulle lobby e sottolinea che la rappresentanza di interesse non trasparente può costituire una minaccia significativa per l’integrità dei politici.

    Il testo, adottato con 20 voti favorevoli, 2 contrari e 2 astensioni, chiede anche di mettere in atto un registro volontario per i deputati, in cui questi dovrebbero segnalare tutti i rappresentanti di categoria e le organizzazioni che hanno consultato nel corso di un processo legislativo. La commissione ribadisce anche la necessità di ritirare i privilegi di accesso a tutte le lobby e le aziende che si rifiutano di cooperare con il Parlamento quando vengono invitate a partecipare a riunioni di commissione o alle missioni di accertamento dei fatti riguardo a specifici casi. Inoltre, si sottolinea che le organizzazioni di interesse che hanno firmato il registro di trasparenza non devono poi assumere persone che mascherano la loro appartenenza a quella organizzazione per poter incontrare i deputati in maniera segreta.

    Presidenti di commissione e altri deputati di primo piano hanno maggiore responsabilità e perciò devono assicurare maggiore trasparenza, i loro contatti con lobbisti all’interno o all’esterno dal Parlamento europeo dovrebbero avvenire quindi solo con gruppi di interesse registrati e questi incontri dovrebbero essere segnalati pubblicando tutte le informazioni online.

    I deputati chiedono poi alla Commissione di rafforzare le restrizioni agli ex commissari che una volta lasciato il loro incarico all’esecutivo di Bruxelles passano poi a lavorare per aziende, banche o lobby, come hanno fatto l’ex presidente José Manuel Barroso e la ex commissaria Neelie Kroes, passati rispettivamente a Goldman Sachs e Uber. Il “periodo di riflessione” in cui il passaggio a questo tipo di lavoro sia vietato dovrebbe essere esteso a 3 anni.

    Le nuove regole sulla trasparenza sono incluse nel regolamento del Parlamento europeo approvato in Plenaria lo scorso 13 dicembre. Queste norme richiedono che le dichiarazioni di interessi finanziari dei deputati siano più dettagliate, regolarmente aggiornate e controllate. Gli ex deputati d’ora in poi saranno tenuti ad informare il Parlamento quando prendono un nuovo lavoro come lobbista. Rivisto anche il codice di condotta che include adesso un divieto esplicito ai deputati di accettare incarichi di lavoro retribuiti da una lobby.

    Tags: lobbistilobbyparlamento europeotrasparenza

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    ema
    Cronaca

    Covid, la Commissione respinge le accuse di non trasparenza sugli scambi di messaggi con Pfizer

    12 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    A Strasburgo la prossima settimana si vota per il post-Sassoli. Il Parlamento UE cerca il nuovo presidente [foto: archivio] Preferenze
    Politica

    Parlamento europeo, sempre più controlli su incontri tra funzionari e lobbisti

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione