- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 30 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Editoriali » Snowden: Le mani legate dell’Ue (e la demagogia della politica)

    Snowden: Le mani legate dell’Ue (e la demagogia della politica)

    Lorenzo Robustelli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LRobustelli" target="_blank">@LRobustelli</a> di Lorenzo Robustelli @LRobustelli
    3 Luglio 2013
    in Editoriali

    SnowdenSono giorni che in Europa si parla con sconcerto della scoperta che gli Stati uniti ci spiano. E’ vero, è una cosa altamente sgradevole, ma qui non vale il principio di non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te. Loro spiano noi, noi spiamo loro, noi spiamo noi e così via. E’ cosi, lo sanno bene gli ex membri dei governi che ora siedono in Parlamento europeo, e che si dicono “arrabbiati”, come il liberale belga Guy Verhofstadt, persona verso la quale abbiamo anche grande stima. Ma fa ridere uno che è stato nove anni premier belga e che cade dal pero su una notizia del genere: o è un tontolone, o è in malafede. Propendiamo per la seconda ipotesi.

    Per questi motivi, e per altri che diremo, il pur buon (vogliamo credere che sia così, ma non è detto) Edward Snowden deve rassegnarsi a tornare negli Usa a scontare la pena per il reato che ha commesso nei riguardi del Governo federale oppure, se Washington deciderà di lasciarglielo fare, di andare a vivere in qualche posto molto lontano da casa, isolato da famiglia e amici. Perché Snowden ha sbagliato, è un ragazzo che ha violato le norme di lealtà verso il suo paese (e vogliamo credere che lo abbia fatto solo per ingenuità e non perché spinto a farlo da altri, ma questo non lo sapremo mai). E gli europei lo sanno, e capita anche qui.

    Ci sarebbero due opzioni di comportamento in Europa, se si vuol evitare la demagogia.

    1. Dare asilo politico a Snowden perché si è convinti che abbia agito per il bene del mondo, e contemporaneamente, prendere severi provvedimenti diplomatici contro un paese, gli Usa, che evidentemente si ritiene violino diritti umani, regole di civile convivenza, il diritto internazionale. E’ logico che se un cittadino di un paese riteniamo che debba essere protetto dalle sue autorità nazionali allora quelle autorità sono antidemocratiche. E potremmo optare per questa scelta perché noi europei non spiamo gli Usa, e quindi abbiamo le mani pulite.
    2. Consegnare Snowden agli Usa, perché lui ha violato le leggi di un paese amico, del quale riconosciamo la democraticità e con il quale sviluppiamo rapporti commerciali, militari e di sicurezza. (Sempre che nel suo caso non sia applicabile la pena di morte). Perché anche noi spiamo loro, e dunque abbiamo le mani legate.

    Riteniamo che, in base alle scelte politiche fatte da tutti i governi e di gran parte dei partiti europei (anche se non da tutti i cittadini), l’unica scelta seria sia la seconda. Perché se consideriamo che Snowden è nel giusto allora dobbiamo considerare che Washington è nel torto, e dovremmo agire di conseguenza. Altrimenti è solo demagogia, e faremmo torto a noi europei e agli Usa.

    Lorenzo Robustelli

    Per saperne di più:
    – Datagate: Tra Ue e Usa non cambierà nulla
    – Scandalo Datagate, Ue “preoccupata”. La Sinistra: “Diamo Asilo a Snowden”

    Tags: bruxellesDatagateGuy VerhofstadtSnowdenspionaggiousa

    Ti potrebbe piacere anche

    Donald Trump
    Politica Estera

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    29 Maggio 2025
    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)
    Cultura

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    23 Maggio 2025
    Politica

    Una targa per la memoria: l’Anpi a Bruxelles ricorda i partigiani italiani caduti per la libertà

    8 Maggio 2025
    Donald Trump
    Politica Estera

    Ucraina, Trump: “Forse la pace non è possibile”, gli Usa considerano nuove sanzioni a Mosca

    5 Maggio 2025
    Un jet da combattimentoTyphoon FGR4 della Royal Air Force, del tipo dispiegato in Yemen (Foto: Royal Air Force)
    Politica Estera

    Yemen, il Regno Unito si unisce all’operazione Usa contro gli Houthi

    30 Aprile 2025
    Cultura

    Nel Regno Unito pressioni per una censura “filo Trump” nelle biblioteche pubbliche

    14 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione