- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Bilancio, Gentiloni: “Rispetteremo regole Ue ma senza alcuna manovra depressiva”

    Bilancio, Gentiloni: “Rispetteremo regole Ue ma senza alcuna manovra depressiva”

    Il premier non scioglie l’ambiguità sulle correzioni da 3,4 miliardi chieste da Bruxelles. Rajoy fa lo stesso parlando di un mantenimento degli impegni su deficit e debito compatibile con la flessibilità

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    27 Gennaio 2017
    in Economia
    Il premier Paolo Gentiloni e l'omologo spagnolo Mariano Rajoy (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

    Il premier Paolo Gentiloni e l'omologo spagnolo Mariano Rajoy (Foto: Barchielli, Palazzo Chigi)

    Roma – “Ho già detto che l’espressione ‘manovra aggiuntiva’ mi crea qualche scompenso”, quindi “rispetteremo le regole europee (di bilancio, ndr) ma senza in alcun modo manovre che possano avere effetti depressivi”, e comunque “in continuità” con la linea di politica economica che ha caratterizzato il precedente governo Renzi nel tentativo di rilanciare la crescita. Da Madrid, dove si è recato in visita al suo omologo spagnolo Mariano Rajoy, il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, non scioglie l’ambiguità del governo italiano sulla risposta alle richieste di una manovra correttiva alla Legge di bilancio avanzate dalla Commissione europea.

    Stamane, uscendo dal Consiglio Ecofin di Bruxelles, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan aveva confermato che l’Italia risponderà entro il primo febbraio alla lettera dei commissari Dombrovskis e Moscovici, senza tuttavia indicare se la risposta conterrà o meno le indicazioni su come recuperare i 3,4 miliardi di euro richiesti da Bruxelles per non avviare una procedura di infrazione contro il nostro Paese.

    L’indicazione del titolare di Via XX Settembre sul danno di credibilità che deriverebbe all’Italia da un’eventuale sanzione – a suo avviso sarebbe “un’inversione a U” dopo gli sforzi fatti negli ultimi anni per rispettare le regole europee – lasciava intendere che non c’è alcuna intenzione di tirare troppo la corda. Le parole di Gentiloni, tuttavia, sembrano andare in direzione opposta. L’unica costante è il fatto che “il confronto con l’Unione europea è in corso e proseguirà”, ma per sapere come andrà a finire, a quanto pare, toccherà attendere ancora qualche giorno, fino al primo febbraio.

    A dare man forte a Gentiloni ha contribuito il collega spagnolo, anch’egli destinatario delle attenzioni della Commissione, che “è stata flessibile in alcuni momenti”, ha riconosciuto Rajoy, ma sebbene sia “volontà di tutti il rispetto degli impegni presi sulla riduzione del debito e del deficit”, ha precisato, questo deve essere “compatibile con una flessibilità che consenta di tutelare la crescita e l’occupazione”.

    Italia e Spagna fanno fronte comune, quindi, e domani potrebbe arrivare un ulteriore sostegno degli altri paesi della sponda Sud dell’Ue (Francia, Portogallo, Grecia, Cipro e Malta), i cui capi di Stato e di  governo si incontreranno a Lisbona per discutere di “immigrazione, lotta al terrorismo, sicurezza dei nostri cittadini all’interno e all’esterno dell’Ue”, ha annunciato Rajoy. “Parleremo naturalmente anche di Brexit”, ha aggiunto, ma non verranno tralasciati i temi “della crescita e dell’occupazione”. Argomenti, questi ultimi, sui quali la visione che verrà fuori dal vertice di domani farà certamente storcere il naso da Berlino in su.

    Tags: bilanciocommissionecorrettivacorrezioniGentilonimadridmanovrarajoy

    Ti potrebbe piacere anche

    La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla EU Budget Conference 2025 [Bruxelles, 20 maggio 2025]
    Politica

    Soldi solo dopo i risultati, von der Leyen vuole un bilancio Ue sul modello Pnrr

    20 Maggio 2025
    La sede della Corte dei Conti europea, a Lussemburgo
    Difesa e Sicurezza

    La Corte dei conti Ue: “Con fondi di coesione alla difesa rischi di disparità regionali”

    6 Maggio 2025
    Apple e Samsung accusate in Italia di praticare l'obsolescenza programmata
    Net & Tech

    La Commissione chiude l’indagine sugli obblighi di Apple in materia di scelta degli utenti

    23 Aprile 2025
    Foto d'archivio
    Difesa e Sicurezza

    Difesa, la Commissione modifica il bilancio Ue per sostenere l’aumento della spesa nel settore

    22 Aprile 2025
    Friedrich Merz
    Opinioni

    Le possibili implicazioni su larga scala dello stimolo di bilancio tedesco

    26 Marzo 2025
    Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti [Bruxelles, 11 marzo 2025]
    Economia

    Giorgetti: “Rafforzare il programma InvestEU per la difesa”

    11 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione