- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Farage riaccoglie Grillo, ma ridimensiona M5s che dovrà lavorare a un referendum anti euro

    Farage riaccoglie Grillo, ma ridimensiona M5s che dovrà lavorare a un referendum anti euro

    La scissione dei Cinque Stelle dal gruppo euroscettico è rientrata. Il leader dell’Efdd accoglie di nuovo gli infedeli del Movimento, ma con condizioni pesanti

    Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
    10 Gennaio 2017
    in Politica
    Beppe Grillo e Nigel Farage

    Bruxelles – I mal di pancia tra Beppe Grillo e Nigel Farage sono durati meno di ventiquattro ore. Con una dichiarazione all’insegna della riconciliazione il leader carismatico dell’Ukip accoglie di nuovo nella famiglia euroscettica gli infedeli grillini. “Sono contento di poter dire che ogni divergenza tra me e il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo si è risolta in modo amichevole”, ha dichiarato il leader del gruppo Efdd a Bruxelles, come riportato da una nota del suo gruppo europeo.

    L’ex leader dell’Ukip, per quanto magnanimo, non può però dimenticare di essere stato tradito solo ieri e allora ha deciso di porre alcune condizioni per concedere il perdono. Prima di tutto Fabio Massimo Castaldo non sarà più candidato come vice-presidente del Parlamento europeo. Lo scrive il gruppo Efdd in un tweet che rende pubblico il primo pegno da pagare per l’infedeltà grillina.

    .@FMCastaldo will no longer be the EFDD candidate for Vice-President of the European Parliament.

    — EFDD Group (@EFDgroup) 10 gennaio 2017

     

    Ci saranno, inoltre, “alcuni cambiamenti amministrativi la prossima settimana a Strasburgo”, ha annunciato Farage e dopo questi ha aggiunto “torneremo a lavorare insieme nel gruppo Efdd”.

    Se prima della tentata scissione, l’adesione grillina al gruppo era sostanzialmente formale e aveva margini di libertà d’azione, oggi il gruppo traditore deve riconquistare la fiducia perduta. In cambio del rientro nel gruppo euroscettico, il Movimento 5 Stelle dovrà assicurare di lavorare in prima linea e più di prima per un referendum anti-euro in Italia. “La campagna di Grillo per il referendum anti-euro in Italia cresce sempre di più, ha detto Farage spendendo parole di stima per l’alleato che è tornato a casa, “Ammiro il suo lavoro fatto in Italia e gli faccio i miei migliori auguri”.

    L’anima populista e euroscettica del Movimento invece che essere messa a tacere dai venti liberali dell’Alde, dovrà dunque essere rafforzata, perché ha aggiunto il leader degli euroscettici “la campagna anti-establishment in Europa è solo all’inizio”.

    Tags: 5 StellecastaldoEfddeuroscetticifaragegrillinigrillogruppomovimentoreferendum

    Ti potrebbe piacere anche

    Referendum
    Politica

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    28 Maggio 2025
    giuseppe conte
    Politica Estera

    Conte a Bruxelles per dire no al riarmo: “In Ucraina la strategia bellicista è una scommessa fallita”

    13 Maggio 2025
    Politica

    Referendum abrogativi: per cosa si vota e come si vota dall’estero

    12 Maggio 2025
    Marco Tarquinio
    Notizie In Breve

    Referendum, Tarquinio (Pd): “Chi spegne l’informazione, silenzia la democrazia”

    12 Maggio 2025
    Politica

    Referendum, entro il 7 maggio gli italiani temporaneamente all’estero possono chiedere di votare

    17 Aprile 2025
    Walter Massa ARCI
    Politica

    Arci dà il via alla campagna per i referendum su lavoro e cittadinanza da Bruxelles

    24 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione