- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Non solo il referendum italiano, domenica si vota anche in Austria per il presidente

    Non solo il referendum italiano, domenica si vota anche in Austria per il presidente

    Gli austriaci voteranno in una replica delle elezioni presidenziali e la corsa sarà tra il candidato di estrema destra Norbert Hofer e Alexander Van der Bellen, capo del partito Verde

    Perla Ressese di Perla Ressese
    30 Novembre 2016
    in Politica
    austria presidenziali ballottaggio referendum costituzionale

    Van der Bellen e Hofer durante un confronto televisivo

    Bruxelles – Domenica prossima, il quattro dicembre, ci saranno due votazioni importanti per l’Unione europea, oltre che naturalmente per i Paesi coinvolti. Ci sarà il referendum costituzionale italiano e ci sarà la ripetizione del secondi turno per le presidenziali austriache. Sono voti i cui esiti peseranno molto sull’Unione europea.

    Sul referendum italiano si è detto tutto, a Bruxelles e nella maggior parte delle cancellerie si spera che dal voto italiano esca una conferma del governo Renzi, nel senso della continuità e, soprattutto, della stabilità, un bene molto valutato a Bruxelles.

    In Austria la scelta sarà tra due personalità molto diverse, un verde, che sarebbe una novità importante in Europa, e un esponente dell’estrema destra, xenofoba e fortemente euroscettica. Una vittoria del secondo sarebbe vita anche un ennesimo segnale di protesta da parte degli elettori contro l’Unione europea.

    Gli austriaci voteranno in una replica delle elezioni presidenziali e la corsa sarà tra il candidato di estrema destra Norbert Hofer del Partito della Libertà e Alexander Van der Bellen, l’ex capo del partito Verde austriaco.

    Hofer perse per un margine strettissimo a maggio – solo 31.000 voti, e furino decisivi quelli postali – contro Van der Bellen. Un riconteggio dei voti chiesto dal partito di Hofer, rivelò irregolarità negli scrutini (non brogli però) e il voto dopo qualche settimana fu annullato. Nella preparazione di questo secondo ballottaggio poi ci furono ancora problemi per il voto postale: i sigilli adesivi delle buste contenenti le schede erano difettosi, non chiudevano bene, il che ha ritardato di due mesi il nuovo voto.

    Il ruolo del presidente della Repubblica in Austria è principalmente cerimoniale, ma gli analisti sostengono che se Hofer vincerà sono possibili elezioni anticipate, vista la precarietà della maggioranza di governo, che sarebbe aggravata da una scelta dei cittadini che andrebbe in un senso politicamente opposto.

    Tags: 4 dicembreaustriapresidenzialiReferendum costituzionale

    Ti potrebbe piacere anche

    Christian Stocker
    Politica

    Christian Stocker è il nuovo cancelliere austriaco

    3 Marzo 2025
    Stocker Babler Austria
    Politica

    L’Austria ha un nuovo governo (che esclude l’estrema destra)

    27 Febbraio 2025
    Herbert Kickl
    Politica

    Austria, falliscono i negoziati per formare un governo. Kickl rimette l’incarico

    12 Febbraio 2025
    Herbert Kickl
    Politica

    Austria, l’estrema destra di Herbert Kickl potrebbe guidare il prossimo governo

    7 Gennaio 2025
    La leader di Neos Beate Menl-Reisinger annuncia il passo indietro del suo partito dai colloqui per la formazione di un esecutivo con l'Övp e l'Spö, il 3 gennaio 2025 a Vienna (foto: Max Slovencik/Afp)
    Politica

    I negoziati per dare un governo all’Austria sono in stallo

    3 Gennaio 2025
    austria
    Politica

    L’Austria vira a destra: l’Fpö è primo partito, si apre il rebus del governo

    30 Settembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione