- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Trovato l’accordo sul bando ai ‘minerali di conflitto’ contenuti in cellulari e tablet

    Trovato l’accordo sul bando ai ‘minerali di conflitto’ contenuti in cellulari e tablet

    Consiglio Ue e Parlamento europeo hanno trovato l'intesa su controlli più stringenti per le imprese che importano stagno, tantalio, tungsteno e oro, così da assicurarsi che non provengano da zone di conflitto

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    24 Novembre 2016
    in Non categorizzato

    Bruxelles – È stato approvato dalle istituzioni europee un accordo per una Regolazione Ue sui minerali di conflitto (detti anche “minerali insanguinati”), volto a fermare il finanziamento di gruppi armati nei Paesi in via di sviluppo attraverso il commercio di stagno, tantalio, tungsteno e oro, usati la fabbricazione di cellulari, tablet, computer e gioielli.

    L’accordo negoziato dalla Commissione tra Consiglio e Parlamento, che verrà approvato formalmente dalla Plenaria l’anno prossimo, non implicherà “ulteriore burocrazia per le compagnie europee”, spiega Peter Žiga, ministro slovacco del commercio e presidente del Consiglio, “mentre i cittadini Ue saranno sicuri che i loro acquisti non colpiranno i diritti umani nei Paesi interessati dai conflitti”.

    I deputati hanno chiesto e ottenuto che i controlli approfonditi (due diligence), in accordo con le linee guida dell’OCSE, siano obbligatori per gli importatori. Saranno previste una serie di misure di controllo e di supporto alle compagnie produttrici e importatrici, volte a promuovere il commercio responsabile: tra le varie disposizioni è prevista l’istituzione, in ogni Stato membro, di autorità competenti presso le quali le imprese del settore dovranno certificare che i minerali non provengono da zone di conflitto.

    Tags: cellularicomputerminerali di conclittominerali insanguinatipctablettungsteno

    Ti potrebbe piacere anche

    riparazione smartphone
    Green Economy

    Dispositivi elettronici usati, i consigli della Commissione Ue: “Vogliamo offrirgli una seconda vita”

    6 Ottobre 2023
    caricatore universale, Parlamento UE verso l'approvazione [foto: imagoeconomica]
    Net & Tech

    Il caricatore universale incassa il ‘sì’ della commissione Mercato interno

    20 Aprile 2022
    Caricabatterie Universale UE
    Net & Tech

    Gli eurodeputati vogliono includere nella proposta sul caricabatterie universale anche laptop e ricarica wireless

    7 Febbraio 2022
    Net & Tech

    Vega, il primo supercomputer dell’Unione Europea che apre le porte del futuro high tech a un continente intero

    20 Aprile 2021
    Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, partecipa in videoconferenza all'assemblea annuale di G-STIC [Bruxelles, 26 ottobre 2020]
    Economia

    Gentiloni: “Con la pandemia digitalizzazione 25 volte più veloce”

    26 Ottobre 2020
    La sede ENEA di Portici, dove si trova il super-computer messo a disposizione per la ricerca di una cura per il Coronavirus
    Cronaca

    Coronavirus, ENEA mette super-computer a disposizione per la ricerca

    30 Marzo 2020

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione