- L'Europa come non l'avete mai letta -
sabato, 24 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Rossi: compito delle Regioni rinnovare le politiche di coesione

    Rossi: compito delle Regioni rinnovare le politiche di coesione

    Il presidente della Toscana e vicepresidente della Conferenza delle regioni periferiche e marittime d’Europa al Parlamento Ue: "Non siano solo finanziamenti a pioggia"

    Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
    9 Novembre 2016
    in Politica

    Bruxelles – L’Italia è conosciuta in Europa non solo per il suo cibo, ma anche per la difficoltà con cui spende fondi europei. Eppure “ci sono regioni più capaci di spendere e mettere fondi”, lo ha ricordato il vicepresidente della Conferenza delle regioni periferiche e marittime (Crpm), con delega alla politica di coesione, Enrico Rossi, che oggi è stato ascoltato dalla Commissione politiche regionali del Parlamento europeo (Regi).

    Secondo il presidente della Regione Toscana “dal Patto di stabilità vanno sottratte le quote di cofinanziamento nazionale e regionale che consentirebbe di aumentare investimenti e occupazione di cui abbiamo bisogno”.

    Rappresentando oltre 150 regioni di tutta Europa, Rossi ha ricordato la “necessità di rinnovare le politiche di coesione territoriale dell’Unione, senza dimenticarne i benefici che rispecchiano tre principi fondamentali: solidarietà, territorialità e integrazione socio-economica”. Le politiche di coesione sono strumenti che servono per eliminare le disuguaglianze tra regioni più o meno ricche e creare un continente a un’unica velocità. Proprio la scorsa settimana l’Assemblea generale della Crpm aveva adottato il primo documento sulla politica di coesione territoriale post 2020, relativi a occupazione, clima, ricerca e sviluppo, istruzione e lotta alla povertà.

    “Rivendichiamo con forza la prosecuzione della politica di coesione, ma non siamo convinti che si possa cambiare le politiche di coesione con gli strumenti finanziari del piano Juncker”, ha spiegato Rossi, “Purtroppo ha aggiunto nel suo discorso sullo stato dell’Unione non c’è nessun riferimento alle politiche di coesione e ai fondi strutturali. Noi vogliamo credere che si tratti solo di una dimenticanza”.

    Inoltre, Rossi ha riconosciuto anche le debolezze dell’Italia, ricordando che “la politica di coesione non deve essere un finanziamento a pioggia, ma una politica radicata nei trattati dell’Unione ed è compito nostro”, ha spiegato, “delle Regioni, rinnovare queste politiche, far cambiare la loro connotazione che giustamente qualche volta è stata criticata e vista come negativa”.

    Tags: coesioneRegione ToscanaRossi

    Ti potrebbe piacere anche

    Raffaele Fitto pac pnrr
    Economia

    Von der Leyen lavora a un “fondo unico” per Pac e Coesione. Gli agricoltori si ribellano

    20 Maggio 2025
    La sede della Corte dei Conti europea, a Lussemburgo
    Difesa e Sicurezza

    La Corte dei conti Ue: “Con fondi di coesione alla difesa rischi di disparità regionali”

    6 Maggio 2025
    (Immagine: iStock)
    Net & Tech

    Cybersecurity in Italia: un’opportunità da cogliere grazie alle Politiche di coesione

    14 Aprile 2025
    Difesa e Sicurezza

    Sicurezza e fondi di coesione, Fitto insiste: “Difesa non vuol dire guerra ma stabilità”

    9 Aprile 2025
    (Foto: IStock)
    Economia

    Politiche di coesione: a fianco degli Stati membri da mezzo secolo

    4 Aprile 2025
    Il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue, Raffaele Fitto, e la presidente del Comitato europeo delle regioni, Kata Tutto [Bruxelles, 3 aprile 2025]
    Economia

    Tutto (Cor) condanna i dazi di Trump: “Passati da ordine a caos”

    3 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione