- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Il Fondo salva-stati potrà ricapitalizzare direttamente le banche

    Il Fondo salva-stati potrà ricapitalizzare direttamente le banche

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    29 Giugno 2012
    in Non categorizzato

    Pdf qui: Comunicato vertice euro

    DICHIARAZIONE DEL VERTICE DELLA ZONA EURO
    – 29 giugno 2012 –
    • Affermiamo che è imperativo spezzare il circolo vizioso tra banche e debito sovrano. La
    Commissione presenterà a breve proposte relative a un meccanismo di vigilanza unico
    fondate sull’articolo 127, paragrafo 6. Chiediamo al Consiglio di prenderle in esame in via
    d’urgenza entro la fine del 2012. Una volta istituito, per le banche della zona euro, un
    efficace meccanismo di vigilanza unico con il coinvolgimento della BCE, il MES potrà
    avere facoltà, sulla scorta di una decisione ordinaria, di ricapitalizzare direttamente gli
    istituti bancari. Questa procedura si baserà su un’appropriata condizionalità, ivi compresa
    l’osservanza delle regole sugli aiuti di Stato, che dovrebbe essere specifica per ciascun
    istituto, specifica per settore ovvero applicabile a tutta l’economia e sarà formalizzata in un
    memorandum d’intesa. L’Eurogruppo esaminerà la situazione del settore finanziario
    irlandese nella prospettiva di migliorare ulteriormente la sostenibilità del programma di
    aggiustamento che sta dando buoni risultati. Casi simili saranno trattati allo stesso modo.
    • Insistiamo affinché sia concluso celermente il memorandum d’intesa allegato al sostegno
    finanziario a favore della Spagna per la ricapitalizzazione del suo settore bancario.
    Riaffermiamo che l’assistenza finanziaria sarà fornita dal FESF fino a quando il MES non
    sarà disponibile, meccanismo al quale sarà in seguito trasferita senza ottenere status
    preferenziale. 2
    IT
    • Affermiamo il nostro forte impegno a compiere quanto necessario per assicurare la stabilità
    finanziaria della zona euro, in particolare facendo ricorso, in modo flessibile ed efficace, agli
    strumenti FESF/MES esistenti al fine di stabilizzare i mercati per gli Stati membri che
    rispettino le raccomandazioni specifiche per paese e gli altri impegni, tra cui i rispettivi
    calendari, nell’ambito del semestre europeo, del patto di stabilità e crescita e delle procedure
    per gli squilibri eccessivi. Tali condizioni dovranno figurare in un memorandum d’intesa. Ci
    compiacciamo che la BCE abbia convenuto di fungere da agente per conto del FESF/MES
    nel condurre operazioni di mercato in modo effettivo ed efficace.
    • Incarichiamo l’Eurogruppo di attuare tali decisioni entro il 9 luglio 2012.

    Tags: bancheESMeurogruppofondomesricapitalizzarevertice zona euro

    Ti potrebbe piacere anche

    Economia

    L’Europa all’Italia: “Senza un Mes pienamente funzionante non si può finanziare la difesa”

    12 Maggio 2025
    Economia

    Riecco il nodo Mes, l’eurogruppo attende (ancora) Giorgetti

    8 Maggio 2025
    Economia

    Cosa significa e cosa implica il taglio dei tassi di interesse

    17 Aprile 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Notizie In Breve

    Imprese, le banche riducono i tassi di interesse ma aumentano il costo delle commissioni

    14 Aprile 2025
    La riunione dell'Eurogruppo a Varsavia [11 aprile 2025]
    Economia

    Dazi, l’Ue vuole “un buon accordo” con gli Stati Uniti. La Germania avverte sui servizi digitali

    11 Aprile 2025
    Da sinistra: il commissario per l'Economia, Valdis Dombrovskis, il presidente dell'Eurogruppo, Paschal Donohoe, e il direttore generale del Mes, Pierre Gramegna, al termine della riunione dell'Eurogruppo [Bruxelles, 10 marzo 2025]
    Economia

    L’Eurozona perde slancio: crescita attesa sotto l’1 per cento

    10 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione