- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Ecco i vincitori del bando per la piattaforma scientifica europea di cloud ibrido

    Ecco i vincitori del bando per la piattaforma scientifica europea di cloud ibrido

    A Lione sono stati svelati i nomi dei consorzi del bando da 5,3 milioni di euro guidato dal Cern e finanziato anche dalla Commissione Ue

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    3 Novembre 2016
    in Non categorizzato

    Bruxelles – Creare una piattaforma europea di cloud ibrido che possa supportare un’enorme banca dati e un uso scientifico a scopo scientifico sponsorizzato da dieci organizzazioni pubbliche europee di primo piano. Questo lo scopo del bando da 5,3 milioni di euro (tecnicamente “joint Pre-Commercial Procurement – PCP”) guidato dal Cern e finanziato anche dalla Commissione Ue, i cui vincitori sono stati annunciati ieri a Lione. I quattro consorzi che si sono aggiudicati il bando europeo sono:

    • T-Systems, Huawei, Cyfronet, Divia
    • IBM
    • RHEA Group, T-Systems, exoscale, SixSq
    • Indra, HP, Advania, SixSq

    I “contractor” avranno il compito di costruire la “Helix Nebula Science Cloud” (HNSciCloud), che si avvarrà di infrastrutture cloud “ibride”, cioè che utilizzano la modalità privata per alcuni aspetti come la conservazione dei dati, e la modalità pubblica per altri, come le interfacce di accesso. Durante l’estate hanno partecipato al bando 28 multinazionali, pmi e organismi di ricerca provenienti da 12 Paesi. L’evento di Lione ha segnato la fine della fase preliminare del PCP e il lancio della fase di design, che vedrà i quattro vincitori portare avanti la loro idea di prototipo.
    Qui maggiori dettagli sulle prossime fasi del PCP.

    Tags: CernCloudcloud ibridoHelix Nebula Science CloudHNSciCloudLione

    Ti potrebbe piacere anche

    LEONARDO E DOMPE’, NASCE LA PRIMA INFRASTRUTTURA NAZIONALE DI SICUREZZA SANITARIA DIGITALE CON ARCHITETTURA CLOUDSERVER SUPERCOMPUTER DATA STORAGE [foto: imagoeconomica]
    Net & Tech

    Cybersecurity, l’industria europea della difesa vuole servizi cloud con alti standard di sicurezza comuni

    3 Luglio 2024
    Tecnologie UE Europa Digitale
    Net & Tech

    L’Unione Europea alla ricerca dell’indipendenza tecnologica

    9 Dicembre 2022
    Data Act UE Digitale Dati
    Net & Tech

    Utenti, imprese ed enti pubblici: con il Data Act l’UE stabilisce chi può creare valore nell’economia dei dati industriali

    23 Febbraio 2022
    Cloud Digitale
    Net & Tech

    Al via la prima indagine dei garanti europei della privacy sull’utilizzo dei servizi cloud nella pubblica amministrazione

    15 Febbraio 2022
    Connettività Digitale UE
    Net & Tech

    Aperto il bando di gara della Commissione UE da 258 milioni di euro per sostenere le infrastrutture digitali transfrontaliere

    12 Gennaio 2022
    Connettività Digitale UE
    Net & Tech

    Oltre un miliardo di euro per sostenere le infrastrutture transfrontaliere UE di connettività digitale

    16 Dicembre 2021

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione