- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Magnette: Non ci saranno mai arbitraggi privati per il Ceta (VIDEO)

    Magnette: Non ci saranno mai arbitraggi privati per il Ceta (VIDEO)

    Il presidente della Vallonia spiega l'accordo raggiunto in Belgio sul trattato commerciale con il Canada

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    28 Ottobre 2016
    in Politica
    ceta, Magnette, arbitraggi, accordo, Belgio, Vallonia

    Paul Magnette questa mattina a Rtl

    Bruxelles – “Non ci saranno mai arbitraggi privati nell’ambito del Ceta”. Il presidente della Regione Vallonia, Paul Magnette, è intervenuto questa mattina alla radio belga Rtl per spiegare cosa ha ottenuto con le negoziazioni condotte tra la sua Regione, quella di Bruxelles e il governo Federale sull’accordo commerciale dell’Ue con il Canada, il Ceta.

    Queste precisazioni diventeranno, se accettate anche dagli altri ventisette e dal Canada parte integrante dell’accordo, anche se si tratterà solo di un “allegato” al trattato, che non è stato riaperto.

    Oltre alle nuove regole sull’arbitraggio, che dovranno essere verificate dalla Corte di Giustizia dell’Ue, Magnette ha anche confermato che sul Ceta esistono alcuni “miti”. Alcuni politici in Belgio si sono vantati di aver ottenuto, ad esempio, il divieto di ormoni nelle carni bovine. Ma come ha sottolineato il conduttore delle trasmissione Antonio Solimando, la misura era già prevista. La possibilità di carne agli ormoni “non era nel trattato, non è mai stata scritta”, ha spiegato Magnette. “Leggendo alcune disposizioni si capisce che si applica la legislazione europea… ma scriverlo nero su bianco – ha rivendicato – mettendo tutta la chiarezza necessaria aiuta a dissipare ogni dubbio.  Su alcune cose abbiamo chiesto che ci fossero dei chiarimenti, perché se ci si dice che la popolazione non deve avere timori, se questi timori sono infondati, allora scriviamolo!”.

    Tags: accordoarbitraggiBelgioCanadaCetaMagnetteormoni

    Ti potrebbe piacere anche

    Ceta, belgio, accordo
    Politica

    Accordo in Belgio sul Ceta. Ok dagli ambasciatori Ue. Ecco il testo.

    27 Ottobre 2016

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione