- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » La Bulgaria non candida la commissaria Georgieva a segretario generale Onu

    La Bulgaria non candida la commissaria Georgieva a segretario generale Onu

    Il governo di Sofia ha annunciato che la sola in lizza rimane la direttrice generale dell'Unesco, Irina Bokova. Non è però escluso che altri Paesi possano proporre l'esponente dell'esecutivo Juncker

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    13 Settembre 2016
    in Politica
    Georgieva

    Bruxelles – La commissaria europea al Bilancio, Kristalina Georgieva non sarà candidata dalla Bulgaria come segretario generale delle Nazioni Unite. Ad annunciarlo è stato il premier bulgaro, Boiko Borissov in apertura di un Consiglio straordinario dei ministri durante il quale molti si attendevano proprio l’opposto e cioè che Borissov avrebbe ritirato il sostegno all’iniziale candidata, Irina Bokova, per proporre invece l’attuale membro della Commissione europea. E invece, nessun cambio di rotta: Irina Bokova, direttrice generale dell’Unesco rimane la sola candidata messa in campo da Sofia.

    “Nessun altro candidato” è stato discusso e il nome di Georgieva “non era per nulla in agenda”, ha chiarito il premier smentendo anche le voci secondo cui la Bulgaria avrebbe valutato l’ipotesi di proporre due diversi candidati, includendo appunto anche l’attuale responsabile del Bilancio della squadra Juncker. La candidatura di Bokova risale allo scorso febbraio ma da allora non si sono fermate le voci secondo cui Georgieva, ora al suo secondo mandato come commissaria europea e precedentemente per anni al lavoro nella Banca Mondiale, avrebbe potuto inserirsi nella corsa con una candidatura tardiva. Secondo Mosca l’ipotesi Georgieva sarebbe caldeggiata da Berlino, con Angela Merkel che, nel corso dell’ultimo G20 in Cina, avrebbe tentato di convincere la Russia a sostenerne la candidatura. Circostanza, questa, smentita con forza dal ministro degli Esteri tedesco.

    Nonostante la decisione del governo di Sofia, non è ancora detta l’ultima parola per Georgieva. Secondo alcune fonti di stampa, la sua candidatura potrebbe ancora essere proposta congiuntamente da Ungheria, Lettonia e Croazia, con il sostegno di Berlino. Il mandato dell’attuale segretario generale, Ban Ki-moon si concluderà il 31 dicembre 2016.

    Tags: BokovaBorissovBulgariacandidaturaCommissione europeaGeorgievajunckernazioni uniteonusegretario generale

    Ti potrebbe piacere anche

    António Costa Hristijan Mickoski
    Politica Estera

    Allargamento, Costa difende la Macedonia (e punzecchia la Bulgaria): “Si metta in pratica quanto pattuito”

    15 Maggio 2025
    rifugiati Bulgaria
    Diritti

    Le deportazioni di rifugiati dal Regno Unito alla Bulgaria potrebbero violare i diritti umani

    13 Maggio 2025
    Politica

    La Commissione Ue chiarisce cosa si intende per ‘spesa per la difesa’

    11 Marzo 2025
    obiettivi di sviluppo sostenibile Sustainable Development Goals
    Agenda europea

    Se salta l’impegno dell’Ue, gli obiettivi Onu per lo sviluppo sostenibile rimarranno un miraggio

    29 Gennaio 2025
    Bulgaria
    Politica

    In Bulgaria c’è di nuovo un governo (per ora). È il settimo in quattro anni

    16 Gennaio 2025
    siria
    Cronaca

    Più di un milione di nuovi sfollati in Siria, l’Ue lancia un ponte aereo per 100 tonnellate di aiuti umanitari

    13 Dicembre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione