- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Il Mediatore europeo: “Coi social media ascoltiamo le voci dei cittadini”

    Il Mediatore europeo: “Coi social media ascoltiamo le voci dei cittadini”

    Diamandouros: "Stiamo vivendo una rapida trasformazione del nostro modo di interagire". Reding: "Importante il diritto a presentare reclami, spesso le istituzioni nazionali non rispondono"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    24 Aprile 2013
    in Politica

    Diamandouros: “Stiamo vivendo una rapida trasformazione del nostro modo di interagire”
    Reding: “Importante il diritto a presentare reclami, spesso le istituzioni nazionali non rispondono”

    Nikiforos Diamandouros
    Nikiforos Diamandouros

    Parlare ai cittadini e non solo dei cittadini. Con questo spirito il Mediatore europeo, P. Nikiforos Diamandouros, ha organizzato al Parlamento europeo l’evento “It’s our Europe: Let’s get active!” che, attraverso Twitter e la trasmissione in streaming, è stato seguito da una platea internazionale grazie al coinvolgimento degli uffici di informazione dell’Ue nei diversi Stati membri. “Stiamo vivendo una rapida trasformazione del nostro modo di interagire. I Social media ci muovono in direzioni diverse e abbiamo l’opportunità di dire la nostra. Attraverso il mio lavoro ho provato ad ascoltare ed avvicinare i cittadini, e spero che il mio successore farà lo stesso” ha dichiarato Diamandouros, che ha già annunciato che lascerà la carica dopo dieci anni di servizio l’ottobre prossimo, il suo successore sarà eletto nella Plenaria di luglio.

    Il ruolo del Mediatore è quello di esaminare le denunce riguardanti casi di cattiva amministrazione nelle istituzioni e negli organi dell’Unione europea. “Il diritto a presentare reclami è importante, per questo il suo è un ruolo centrale, per fortuna non lavora da solo ma con la commissione Petizioni al Parlamento europeo” ha affermato Viviane Reding, vice presidente della Commissione Ue. “Io stessa – ha continuato – ricevo 5mila lettere ogni anno, le risposte rappresentano un momento importante del lavoro della mia Dg. Più della metà sono richieste che sono state poste alle istituzioni nazionali ma lì non hanno trovato risposta”.

    Viviane REDING
    Viviane Reding

    E l’idea di migliorare la connessione tra le istituzioni e le persone diventa ancora più importante in questo che è l’anno europeo del cittadino. Su questo punto si è soffermato Maroš Šefčovič. commissario europeo per le Relazioni interistituzionali e l’amministrazione.:“Questo è il primo anno che i cittadini hanno la possibilità di influenzare direttamente l’Ue grazie al diritto di iniziativa. Tra pochi anni avremo anche i documenti digitalizzati, carte d’identità con microchip in cui i cittadini non solo registrare dati riguardanti la loro salute, ma anche partecipare in dibattiti online”. Parliamo di un futuro, a detta di Šefčovič, neanche troppo lontano. “In Estonia questa carta esiste già, presto si diffonderà in tutta l’Ue”.

    Articoli correlati:
    – L’Ue sull’Iniziativa dei cittadini: Successo. Ma c’è ancora molta strada da fare

    Tags: anno europeo dei cittadinimediatore europeoredingSefcovic

    Ti potrebbe piacere anche

    La mediatrice europea Teresa Anjinho (Foto: Ombidsman.europa.eu)
    Politica

    Integrità, trasparenza e inclusione la ricetta della Mediatrice europea Aljinho per infondere fiducia nell’Ue

    9 Aprile 2025
    mediatrice ue Anjinho
    Politica

    La nuova Mediatrice europea è l’esperta di diritti umani Teresa Anjinho

    17 Dicembre 2024
    tunisia
    Cronaca

    Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

    23 Ottobre 2024
    rete elettrica
    Economia

    I ministri dell’Energia Ue pianificano la rete elettrica oltre il 2030. Šefčovič: “Servono 600 miliardi per le infrastrutture”

    16 Aprile 2024
    Naufragio Grecia Pylos Migranti
    Politica

    Il naufragio di Pylos ha dimostrato tutte le carenze e le dipendenze di Frontex nei salvataggi in mare

    28 Febbraio 2024
    hoekstra sefcovic
    Politica

    Strasburgo conferma la nomina di Hoekstra e Sefcovic alla guida di clima e Green Deal

    5 Ottobre 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione