- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Si insedia Malosse, il nuovo presidente del Cese: “In Europa per passione”

    Si insedia Malosse, il nuovo presidente del Cese: “In Europa per passione”

    Il francese sarà alla guida del Comitato economico e sociale europeo. "Il nostro compito è rappresentare la società civile che parla alle istituzioni"

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    19 Aprile 2013
    in Senza categoria

    Il francese sarà alla guida del Comitato economico e sociale europeo
    “Il nostro compito è rappresentare la società civile che parla alle istituzioni”

    Henri Malosse
    Henri Malosse

    L’Europa non per carriera ma per passione. Con queste parole il francese Henri Malosse, il nuovo presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo, eletto con 217 voti a favore, 27 contro e 31 astenuti, ha aperto il suo discorso di insediamento. Un‘Europa che rappresenti i cittadini uniti in un comune senso comunitario sembra essere l’idea guida del neo presidente.

    Diversi sono le figure di riferimento di Malosse, che lavora nel comitato dal 1995 alla guida del Gruppo dei Datori di Lavoro. Ma tra tutti Jean Monnet di ricorda una massima che ha guidato la sua vita nelle Istituzioni Ue: “Nella vita si deve scegliere tra intraprendere la carriera o seguire le proprie idee, io ho scelto le idee”.

    Il neo presidente ha poi menzionato Simone Veil, sopravvissuta ad Auschwitz e prima Presidente del Parlamento Europeo nel 1979, simbolo delle donne impegnate nella costruzione dell’Unione. “Ho sempre visto il progetto europeo come un’impresa fatta da uomini e donne insieme, provenienti dal Nord, Sud, Centro del continente” ha affermato Malosse che ha anche voluto fare un tributo a Mario Sepi, sindacalista e precedente presidente del comitato scomparso nel 2010, e al Dalai Lama, che ha più volte espresso l’idea di seguire l’Europa nel suo lavoro sui diritti umani, la solidarietà e la libertà.

    Malosse ha le idee molto chiare sul lavoro che lo attende: “Il Cese non deve esser una istituzione che parla alla società civile, ma dovrebbe invece rappresentare la società civile che parla alle istituzioni. I cittadini devono giocare il loro ruolo importante e attivo senza aspettare solo le decisioni dei governi”. “Il motore principale per un vento di cambiamento in Europa – ha proseguito – devono esser i cittadini, sono loro che potranno, infatti, riportarci al sogno degli Stati Uniti di Europa di Jean Monnet”.

    Al centro del lavoro del Comitato Economico e Sociale Europeo saranno i giovani e i disoccupati. Nei Prossimi giorni è previsto un incontro con centinaia di ragazzi per formulare un programma in grado di dare risposte concrete per la creazione di nuovi posti di lavoro. Ciò che preme Malosse è che il cambiamento inizi prima che l’austerità porti definitivamente nel baratro l’Europa a partire dalle prossime elezioni europee nel 2014. È indispensabile, a detta del presidente, che l’Unione intraprenda un cammino verso una vera politica economica e sociale.

    Ad assisterlo nel suo nuovo incarico ci saranno due vice presidenti, Jane Morrice per la comunicazione e Hans-Joachim Wilms per il budget. “L’Unione Europea deve rimanere unita e migliorare la cultura della comunicazione in modo che i nostri ambasciatori facciano sentire la propria voce in maniera più efficace”ha rilevato Morrice. A concludere il dibattito è stato proprio il nipote di Jean Monnet, Jean Gabriel Lieberther, che ha ricordato suo nonno con un pensiero: “L’idea base dell’Europa è quella di unire gli uomini e farli lavorare insieme. Questo pensiero deve guidare anche il Comitato Economico e Sociale Europeo”.

    Irene Giuntella

    Per saperne di più:
    – Il sito della presidenza del Cese

    Tags: cesecittadinanzacomitato economico e sociale europeodirittiHerni MalosseIstituzionisocietà civile

    Ti potrebbe piacere anche

    Referendum
    Politica

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    28 Maggio 2025
    Balcani Occidentali Ue
    Politica Estera

    Allargamento, in Montenegro il decimo Forum Ue della società civile dei Balcani Occidentali

    12 Maggio 2025
    ASSISTENZA MALATI Assistenza ad un malato da parte di un caregiver domiciliare [foto: Carlo Carino per imagoeconomica, tramite AI]
    Salute

    ‘Verdad e Almas – oltre 10 anni’, il libro che ripropone la questione mai davvero affrontata dei caregiver nell’Ue

    5 Maggio 2025
    Thomas Kattnig
    Economia

    INTERVISTA/ Thomas Kattnig (Cese): “La mobilità sostenibile è un diritto sociale”

    2 Maggio 2025
    Cese
    Politica

    Il Cese spinge l’Ue: “Può trasformare le sfide geopolitiche in nuove opportunità”

    30 Aprile 2025
    Politica

    La Corte di giustizia dell’Ue boccia Malta: vietato concedere cittadinanza dietro pagamento

    29 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    Fabrizio Spada, responsabile Relazioni istituzionali dell'Ufficio di Collegamento del Parlamento UE in Italia [Roma, 29 maggio 2025]

    Spada (Parlamento europeo): “Nessun prelievo forzoso ai risparmiatori europei”

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Il rappresentante dell'europarlamento a Connact bolla come "fake news" le notizie sul'accesso automatico ai conti corrent

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione