- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Attentato ad Ansbach, il terrorista sarebbe legato all’IS

    Attentato ad Ansbach, il terrorista sarebbe legato all’IS

    Il siriano che si è fatto esplodere, ferendo 15 persone, aveva problemi psichici ed era in attesa di essere espulso. "Nel telefono un video in cui minaccia in arabo un nuovo attentato in Germania nel nome dell'Islam"

    Alessandro Ricci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Alessandricc" target="_blank">@Alessandricc</a> di Alessandro Ricci @Alessandricc
    25 Luglio 2016
    in Cronaca
    Polizia sul luogo dell'attentato ad Ansbach

    Berlino – Per la terza volta nel giro di pochi giorni la Germania cade di nuovo nell’incubo terrorismo; questa volta si è trattato di Ansbach, città di medie dimensioni in Baviera, dove è avvenuto il primo attacco suicida in terra tedesca.

    Mohammed Delel, 27 anni siriano richiedente asilo e con problemi psichici, si è fatto esplodere domenica sera alle ore 22 ferendo 15 persone al di fuori di un bar, dopo aver provato ad entrare nell’area di un festival musicale che si teneva in città ed essere stato respinto a causa della mancanza del biglietto.

    Delel, già noto alla polizia, era in Germania da 2 anni e si era visto respingere per ben due volte la richiesta di asilo, era stato in cura presso un centro psichiatrico, aveva tentato più di una volta il suicidio e la settimana prossima avrebbe dovuto essere espulso in Bulgaria.

    Inizialmente la polizia aveva pensato al gesto di un folle, simile a quello di venerdì al centro commerciale Olympia di Monaco di Baviera, che ha causato 10 morti e 16 feriti, ma con il passare delle ore le indagini hanno messo in luce non solo il passato dell’attentatore, ma anche il suo legame con l’estremismo islamico.

    Nello smartphone del sospetto è stato ritrovato un video in arabo che annunciava l’attacco, oltre a materiale che “lascia pensare ad un legame con l’Is” al quale il ventisettenne avrebbe giurato fedeltà.  “Nel video l’uomo minaccia in arabo un nuovo attentato in Germania nel nome dell’Islam”, ha detto il ministro dell’Interno bavarese, Joachim Herrmann. Nella residenza è stato ritrovato materiale per costruire altri ordigni e l’Is ha dichiarato che il siriano sarebbe stato un loro soldato.

    La dinamica dell’attentato non è ancora chiara, in quanto, secondo quanto rivelato dal quotidiano Tagespiel, l’attentatore avrebbe voluto lasciare lo zaino all’interno del festival e azionarlo a distanza. Vicino al corpo dell’attentatore, unica vittima dell’attentato, sono stati ritrovati due telefoni cellulari e numerose banconote da 50 euro.

    L’ordigno esplosivo di Ansbach, secondo la polizia, è stato particolarmente elaborato, infatti, intorno al luogo dell’esplosione sono state rinvenute diverse parti metalliche. La polizia di Ansbach ha dichiarato di aver arrestato un uomo che sarebbe il complice di Delel, ma non ha dato maggiori informazioni a riguardo.

    Adesso in Germania aumenta la paura per il terrorismo e il ministro dell’interno Thomas de Maizière ha predisposto l’intensificazione dei controlli con l’aumento di polizia nelle stazioni, negli aeroporti e alle frontiere.

    La Germania è uno dei paesi dell’Unione Europea che ha accolto il maggior numero di richiedenti asilo e, fino ad oggi, sono in corso indagini su circa 60 individui, sospettati di essere terroristi.

    Le reazioni non si sono fatte attendere e Angela Merkel, la cancelliera tedesca, ha già ricevuto le prime critiche, non solo da partiti di destra, ma anche da Sarah Wagenknecht, segretaria del partito Die Linke, che ha dichiarato che la politica della cancelliera è “frivola” e che il governo non sembra essere in grado di “garantire la sicurezza dei cittadini”.

    Critiche sono arrivate anche dalla Csu (Christlich-Soziale Union), l’equivalente bavarese della Cdu, il partito della cancelliera, che insieme al sindacato di polizia ha richiesto maggiore sicurezza al governo federale.

    Tags: ansbachBavieragermaniaisIsisterrorismo

    Ti potrebbe piacere anche

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz
    Difesa e Sicurezza

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    23 Maggio 2025
    Alexander Dobrindt
    Politica

    In Germania è esplosa la violenza politica

    20 Maggio 2025
    Economia

    Dal riarmo della Germania +0,75 di Pil per l’Unione europea

    19 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Economia

    I dazi di Trump si abbattono sulla crescita dell’eurozona: -0,4 per cento nel 2025

    19 Maggio 2025
    (Immagine generata con AI, ChatGPT)
    Difesa e Sicurezza

    Germania, meno festività per più difesa? La proposta dell’Ifo Institute riapre il dibattito

    9 Maggio 2025
    Jet indiano abbattuto dalle forze pakistane (Foto: Farid Khan, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    L’India colpisce il Pakistan, Islamabad: “Atto di guerra, risponderemo”

    7 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione