- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 28 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » George Soros: Brexit scatenerà crisi finanziaria come quella del 2007-2008

    George Soros: Brexit scatenerà crisi finanziaria come quella del 2007-2008

    Secondo il finanziere, però, la reazione pro-Ue suscitata dal referendum potrebbe creare un impulso positivo per dare vita ad un'Unione più forte

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    30 Giugno 2016
    in Economia
    Soros Brexit

    Bruxelles – La decisione del Regno Unito di abbandonare l’Unione europea sta “scatenando una crisi del mercato finanziario comparabile per gravità solo a quella del 2007-2008”. A lanciare l’avvertimento è il finanziere americano e fondatore dell’Open Society Foundations, George Soros, oggi in audizione davanti al Parlamento europeo. La crisi, secondo Soros, “si è scatenata lentamente ma la Brexit la sta accelerando”. Nella pratica è probabile che la situazione attuale “rinforzi la tendenza alla deflazione che è già prevalente”, andando a peggiorare la situazione: “L’Ue è già in ritardo in termini di ripresa a livello mondiale” e “il sistema bancario non si è ancora ripreso dalle crisi precedenti”, fa notare il finanziere, secondo cui ora l’Unione “dovrà affrontare un rallentamento incombente”.

    Per fare fronte a questa situazione, secondo Soros, è noto cosa si dovrebbe fare: “Avere un bilancio per l’Eurozona che potrebbe adottare politiche anticicliche” ma “l’ortodossia dei politici tedeschi ostacola l’espressione dell’unica risposta possibile”. Allo stesso modo, continua il finanziere, “le divergenze politiche ed economiche nella Zona euro hanno impedito l’uso dell’Esm come strumento di salvaguardia per le banche e per i titoli sovrani”.

    Se dal punto di vista economico le sfide saranno grandi, secondo Soros, però, la Brexit ha anche aperto una finestra per il possibile rilancio dell’Unione europea. “Venerdì mattina”, visti i risultati del referendum “la disintegrazione dell’Ue sembrava praticamente inevitabile ma poi qualcosa di inaspettato e successo è la tragedia non sembra più un fatto compiuto”. A fare cambiare visione al miliardario è stata la forte reazione della Scozia per tentare di rimanere nell’Ue, ma soprattutto il grande movimento popolare nato contro la Brexit: “Quattro milioni di persone hanno firmato per chiedere un secondo referendum” e “persone da entrambi i lati, ma anche chi non ha votato, si stanno mobilitando”, ricorda Soros. “Se questo sentimento si diffonde al resto dell’Europa – continua il finanziere – quella che sembrava l’inevitabile disintegrazione dell’Ue potrebbe invece creare un impulso positivo per un’Ue più forte e migliore”. Insomma da una “cattiva sorpresa” potrebbe nascerne una buona, dando vita ad una “campagna collettiva che può trasformare il paesaggio politico rivelando un entusiasmo ritrovato per l’Ue”.

    Tags: 2007brexitCrisi finanziariaeuropaparlamento europeoRegno UnitoSorosue

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025
    Net & Tech

    Protezioni insufficienti per i minori, l’Ue avvia indagine sui giganti on-line del porno

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione