- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Giallo sull’ufficio di Farage, c’è solo la targa (su un muro)

    Giallo sull’ufficio di Farage, c’è solo la targa (su un muro)

    Al Parlamento europeo, la targa indica F367, ma sulla porta corrispondente si legge F360. Una foto dell'Ottocento e una scritta a penna su un pezzetto di scotch però, potrebbero spiegare il mistero

    Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
    23 Giugno 2016
    in Politica
    Nigel Farage, leader Ukip. Antieuropeista sostiene il fronte "leave" nel referendum su Brexit

    Nigel Farage, leader Ukip. Antieuropeista sostiene il fronte "leave" nel referendum su Brexit

    Bruxelles – Parlamento europeo, edificio Altiero Spinelli, settimo piano, ufficio F367. È questo l’indirizzo che Nigel Farage dà a chi gli vuole far visita a Bruxelles. Ma trovare la stanza potrebbe essere più difficile del previsto. Eunews ci ha provato il 23 giugno, il giorno del referendum su Brexit, mentre il leader del partito euroscettico Ukip si trova nel Regno Unito a combattere gli ultimi minuti della sua battaglia per il “leave”.

    La targa sul muro che indica l'ufficio di Nigel Farage
    La targa sul muro che indica l’ufficio di Nigel Farage

    Quando si arriva al settimo piano, fra corridoi stretti e poco affollati, e si tenta di raggiungere la stanza F367, ci si ritrova spaesati. La targa c’è, il nome pure: un sobrio “N. Farage”. Ma la porta no. Solo un muro grigio che lascia un po’  perplessi. A sinistra della targa si trova una porta – chiusa, abbiamo provato a bussare- oltre la quale non si può andare. Ma la targa che c’è sopra riporta un altro numero rispetto a quello dell’ufficio di Farage: F360.

    A sinistra la foto di xxxx e la targa F360, a destra quella del presunto ufficio di Farage
    A sinistra la foto di Charles Stewart Parnell e la targa F360, a destra quella del presunto ufficio di Farage

    A vigilare sulla sigla, poi, come a infittire il mistero, c’è una foto di un barbuto signore, in bianco e nero. Si tratta di un politico irlandese indipendentista dell’Ottocento, tale Charles Stewart Parnell, famoso nelle cronache del tempo per essere ricorso più e più volte all’ostruzionismo per attirare l’attenzione dei Comuni sulle rivendicazioni irlandesi. Diede battaglia per far sì che venisse approvato l’Home rule bill, aizzò i contadini e per questo finì anche in prigione, per un breve periodo di tempo.

    Personaggio controverso, fu coinvolto anche in due scandali: quello dei delitti di due politici irlandesi di Phoenix park a Dublino – ma fu poi scagionato – e quello di adulterio che lo portò al definitivo allontanamento dalla scena politica. Una personalità cui, se non altro per lo spirito indipendentista e combattivo, Farage potrebbe trarre ispirazione.

    La maniglia della porta dell'ufficio F360. Sullo scotch però c'è scritto che si tratta della stanza F367
    La maniglia della porta dell’ufficio F360. Sullo scotch però c’è scritto che si tratta della stanza F367

    Con un esame più attento si vede che sulla maniglia c’è un pezzo di scotch, quasi invisibile. Sopra, a penna, è riportata la sigla che stiamo cercando, proprio lei: F367. Forse è questa l’unica indicazione per trovare l’ufficio. Forse davvero quella porta con la misteriosa foto in bianco e nero è quella del leader Ukip. Ma a confermarlo non c’è nessuno: gli uffici nei dintorni sono chiusi. In tutti, però, le targhette si trovano vicino alle porte corrispondenti e non ci si può sbagliare.

    Gli unici che incontriamo nelle vicinanze sono quattro membri della delegazione svedese. Dicono di sapere che il leader Ukip ha un ufficio proprio in questi corridoi, ma non sanno esattamente dove. “Qui c’è anche la sua cassetta della posta – ce la indicano – ma a giudicare dalle tante lettere che ci sono dentro pare che qui Farage non si faccia vedere da un po’“, scherzano.

    E chissà se il politico inglese, che tanto contesta Bruxelles, con questo trucco non abbia voluto lanciare un messaggio, come a dire: lavoro qui, ma preferirei non esserci.

    Tags: brexitNigel Farageparlamento ueufficio irlandaUkip

    Ti potrebbe piacere anche

    Ucraina Agricoltura Grano dazi Pac
    Agrifood

    Dazi su beni agricoli e fertilizzanti dalla Russia, via libera del Parlamento Ue

    22 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    Celine Imart, EP Plenary session - Voting session (foto: European Parliament)
    Politica Estera

    Il Parlamento Ue approva il prestito di 4 miliardi per l’Egitto, i Verdi: “La Commissione butta al vento democrazia e diritti umani”

    1 Aprile 2025
    Sadiq Khan mobilità
    Politica

    Khan: “La Brexit è stata un errore”. Il sindaco di Londra vuole riavviare la mobilità per gli studenti

    18 Febbraio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Politica Estera

    Niente crescita e meno commercio, per Londra la Brexit cinque anni dopo è un ‘flop’

    3 Febbraio 2025
    Georgia Ue
    Politica Estera

    Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

    9 Ottobre 2024

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish

    In Ue risparmi tre volte superiori agli Usa: investirli aumenterebbe il Pil di 500 miliardi

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Secondo l’analisi elaborata dal Centro Studi del Circolo Esperia, l’Europa ha a disposizione uno stock di risparmi pari a 9,5...

    Artiglieria ucraina

    La crescita della spesa militare globale (e europea) minaccia gli obiettivi climatici

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Aumento delle emissioni, sottrazione di risorse alle politiche ambientali e maggiore tensione geopolitica i pericoli del riarmo, il Conflict and...

    Con “GEA EDU” gli studenti italiani a lezione di sostenibilità e politiche di coesione

    di Redazione eunewsit
    29 Maggio 2025

    Alla Camera dei Deputati il 4 giugno le premiazioni del contest “Idee per il futuro”

    Connact

    Connact, quei 10 mila miliardi nei conti correnti degli europei: “Per investire nel rischio, accettare l’idea della perdita”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    29 Maggio 2025

    Rappresentanti delle istituzioni europee e operatori del settore finanziario all'evento su Finance & Insurance dal titolo “Il piano Ue per investire i...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione