- L'Europa come non l'avete mai letta -
lunedì, 26 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Non categorizzato » Finisce la presidenza danese. In pochi si erano accorti che era iniziata

    Finisce la presidenza danese. In pochi si erano accorti che era iniziata

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    11 Giugno 2012
    in Non categorizzato

    Farvel Danmark. Arrivederci, Danimarca. Con la sessione di questa settimana il Parlamento europeo saluta la presidenza di turno del Consiglio europeo, dalla prossima volta detenuta da Cipro. A Strasburgo, dove i deputati sono al lavoro fino a giovedì, una delegazione di ministri danesi rappresenterà per l’ultima volta il governo della bella Helle Thorning-Schmidt, passata agli onori delle cronache politiche per il suo programma “green”, per la sua squadra di governo giovane, e per le “attenzioni” che le ha riservato Silvio Berlusconi.

    Domani e dopodomani a Strasburgo ci saranno il ministro degli Esteri danese, Nicolai Wammen, il ministro dell’Economia, Margrethe Vestager e il ministro della Giustizia, Morten Bødskov, per l’ultima e delicata volta. Il cosiddetto trilogo (Parlamento, commissione e Consiglio Ue) dovrà infatti discutere del two pack (le ultime misure di controllo dei bilanci, che riguardano in particolare provvedimenti per evitare il contagio a paesi vicini e la messa sotto tutela della Commissione di un paese “fallito”), del programma di bilancio pluriennale e preparare i lavori in vista della riunione del Consiglio europeo di fine giugno. L’agenda si arricchisce inoltre del capitolo spagnolo, con il paese iberico che ha appena ricevuto il via libera per avere aiuti al sistema bancario per 100 miliardi. Per Wammen e Verstager non sarà certo una passeggiata l’ultima a Strasburgo, ma non meno semplice sarà la trasferta di Bødskov: il titolare del dicastero della Giustizia dovrà partecipare al dibattito sulle proposte di revisione delle regole di Schengen. Sulla scia delle pressioni fatte soprattutto dall’allora presidente francese Nicolas Sarkozy, si chiede di consentire agli Stati, in casi di necessità, di riprendere il controllo delle frontiere senza un parere vincolante dalla Commissione. Un’ipotesi che non sembra piacere ai parlamentari europei. “Non vedo l’ora di partecipare ai lavori”, il commento di Wammen. “Abbiamo questioni importanti da affrontare, e finché avremo la presidenza faremo del nostro meglio per risolvere le ultime questioni aperte”. Non che siano riusciti a fare molto di quel che desideravano i danesi, il Trattato di Lisbona in sostanza esautora i presidenti di turno. Volevano una presidenza “verde”, volevano lasciare il segno nella lotta al cambiamento climatico, invece le due cose più importanti sono state il Fiscal compact e le nuove regole sulle banche di Basilea 3. Non è stato un periodo facile, è vero. Per la Danimarca è l’ultima chance. Poi sarà la volta di Cipro, troppo piccola e economicamente inguaiata per pesare sugli altri partner.

     

    Emanuele Bonini ©Eunews.it

    Tags: cipropresidenza danesestrasburgoThorning-Achmidt

    Ti potrebbe piacere anche

    L'inviato speciale per Cipro Johannes Hahn e il presidente cipriota Nikos Christodoulides (Foto: Nikos Christodoulides, profilo X ufficiale)
    Politica Estera

    Cipro, Johannes Hahn sarà l’inviato speciale Ue per la riunificazione dell’isola

    15 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025
    EP Plenary session - Guidelines for the 2026 budget
    Economia

    Bilancio Ue 2026, Serafin: “Dobbiamo trovare le risorse per difenderci”

    31 Marzo 2025
    Politica

    “Basta soldi per le armi”, Conte e M5s a Strasburgo contro Rearm Europe

    11 Marzo 2025
    plenaria strasburgo
    Politica

    Tusk presenta a Strasburgo le priorità del semestre polacco, ma tiene banco la coppia Trump-Musk

    17 Gennaio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione