- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Niente più visti per viaggiare tra Colombia e Ue

    Niente più visti per viaggiare tra Colombia e Ue

    Il Parlamento europeo ha votato a favore dell'accordo che varrà per viaggi con una permanenza di massimo 90 giorni, ma non per chi si sposta per lavorare

    Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
    8 Giugno 2016
    in Cronaca
    Il Parlamento europeo ha  votato a favore dei viaggi tra Colombia e Ue senza bisogno di visti

    Il Parlamento europeo ha votato a favore dei viaggi tra Colombia e Ue senza bisogno di visti

    Bruxelles – Non serviranno più i visti per viaggiare fra la Colombia e l’Europa. La plenaria del Parlamento europeo ha approvato le nuove regole con una maggioranza di 584 voti a favore, 56 contrari e 27 astensioni. L’accordo, avviato già nel 2015, coinvolge tutte le categorie di persone, dai semplici viaggiatori ai diplomatici, tranne quella di chi si sposta per svolge un’attività retribuita. E vale per i soggiorni fino a 90 giorni all’interno di un periodo di 180.

    La relatrice del Parlamento, la popolare Mariya Gabriel, ha detto di considerare questo accordo come “una pietra miliare” nel quadro delle relazioni tra l’Ue e la Colombia. Le nuove regole permetteranno anche di intensificare il dialogo su altri fronti come quello dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Ma servirà anche a rafforzare la coerenza regionale, dato che la Colombia era stata, fino ad ora, uno dei pochi Paesi dell’America Latina in cui i cittadini avevano ancora bisogno di un visto per viaggiare.

    L’accordo non riguarderà Gran Bretagna e Irlanda, come stabiliscono i protocolli annessi ai trattati europei. Le regole sui visti, in questi Stati membri, rimangono sotto il controllo della legislazione nazionale senza dover per forza seguire quella europea. Nella giornata di oggi, il Parlamento ha poi approvato regole simili anche per i due Stati dell’Oceania di Palau e Tonga.

    Tags: colombialiberalizzazione vistiviaggivisa

    Ti potrebbe piacere anche

    Un velivoli di Air Tanzania [foto: Konstantin von Wedelstaedt, Wikimedia Commons]
    Notizie In Breve

    L’Ue blocca Air Tanzania, compagnia aerea non sicura

    13 Dicembre 2024
    disinformazione giovani
    Politica

    Dal Green Pass al passaporto digitale europeo, l’Ue pronta alla rivoluzione dei viaggi

    8 Ottobre 2024
    Cronaca

    Valean: “Niente revoche, resta la regola del 100 ml per chi viaggia in aereo”

    1 Luglio 2024
    Kosovo Ue
    Politica Estera

    Il nuovo capitolo dei rapporti tra Ue e Kosovo può iniziare con la liberalizzazione del regime dei visti

    4 Gennaio 2024
    Ue Turchia Michel Erdogan
    Politica Estera

    Le minacce di Erdoğan sull’adesione Ue della Turchia dividono Bruxelles. La Commissione frena, il Consiglio apre

    11 Luglio 2023
    Liberalizzazione dei Visti
    Politica Estera

    Che cosa significa liberalizzazione dei visti per un Paese extra-Ue ed extra-Schengen e a quali è stata concessa

    19 Aprile 2023

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione