- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Presentato il logo per il 60° anniversario dei trattati di Roma

    Presentato il logo per il 60° anniversario dei trattati di Roma

    Si chiama ‘Noi’ e lo ha disegnato una studentessa toscana, premiata oggi dal ministro Giannini e dal sottosegretario Gozi

    Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
    31 Maggio 2016
    in Cronaca

    Roma – Il 6 è ben chiaro come le intenzioni dei 6 Paesi che hanno dato inizio al percorso di integrazione europea, e lo zero è aperto e simboleggia un’assemblea, come a ricordare che il prosieguo di quel cammino è stato costruito insieme e va rafforzato e ampliato con un confronto comune. A disegnare così il logo per il sessantesimo anniversario dalla firma dei trattati di Roma, che si celebrerà il 25 marzo 2017, è stata Norma Caldieri, la studentessa del Liceo artistico Giovagnoli di San Sepolcro (Ar) che ha vinto il concorso nazionale, indetto dal ministero dell’Istruzione con il dipartimento per le Politiche Ue della Presidenza del Consiglio, per trovare il simbolo che accompagnerà il percorso di avvicinamento alle celebrazioni del prossimo anno.

    “Con questa iniziativa si apre ufficialmente l’anno dell’Europa nelle scuole”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, annunciando una serie di iniziative che coinvolgeranno i ragazzi rendendoli partecipi del dibattito sul futuro dell’Ue e più consapevoli di cosa voglia dire cittadinanza europea.

    Anche il sottosegretario agli affari europei, Sandro Gozi, ha sottolineato l’importanza di coinvolgere le giovani generazioni. Anche con questo logo “scegliamo di confermare la scelta europea dell’Italia”, ha indicato l’esponente dell’esecutivo, aggiungendo che si tratta di “una scelta che riguarda di più i giovani che noi, e quindi è giusto che siano loro in prima persona a contribuire”, non solo individuando il logo per il 60° anniversario dei trattati di Roma, ma anche “indicandoci qual è l’Europa che vorrebbero”.

    Gozi ha sottolineato l’impegno e la determinazione con cui l’Italia sta lavorando per rilanciare il progetto europeo, ma non ha negato l’attuale momento di crisi che sta attraversando. Per questo considera fondamentale l’appuntamento del prossimo consiglio europeo, che dovrà dare una “risposta concreta sull’immigrazione”, a suo avviso, perché solo così si potranno “gettare le basi per un rilancio” del percorso europeo che porti a una “maggiore integrazione politica”.

    Tags: 60° anniversarioGianniniGozilogopresentazioneRoma 2017Trattati di Roma

    Ti potrebbe piacere anche

    Cronaca

    La Farnesina intitola la Sala dei Trattati a David Sassoli

    19 Gennaio 2022
    Photo credits: eesc.europa.eu
    Economia

    Tutti uniti per non restare indietro a USA e Cina. Francia, Germania, Italia e Spagna lanciano insieme i piani nazionali

    27 Aprile 2021
    Cultura

    “Mirages” di Elena Basile, oggi presentazione a Bruxelles della versione francese della raccolta di racconti

    26 Aprile 2021
    Cronaca

    Tribunale UE: un logo con la foglia marijuana è illegale, minaccia l’ordine pubblico

    12 Dicembre 2019
    Emmanuel Macron
    Politica

    Deputati di En marche in visita a Roma, prosegue il dialogo tra Macron e il Pd

    11 Aprile 2018
    Cultura

    “Università e puttane”, a Bruxelles il libro che svela cosa si nasconde dietro le quinte degli Atenei

    21 Marzo 2018

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione