- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica Estera » L’Ucraina ha un nuovo priemier: Volodymyr Groysman, uomo di Poroshenko

    L’Ucraina ha un nuovo priemier: Volodymyr Groysman, uomo di Poroshenko

    Dopo le dimissioni di Yatseniuk, salito al governo dopo la rivolta di Maidan, il Parlamento ha approvato la nomina di un nuovo primo ministro. Ue: "Sviluppo cruciale"

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    14 Aprile 2016
    in Politica Estera
    Groysman Ucraina premier

    Bruxelles – Dopo mesi di accuse e stallo politico, l’Ucraina ha un nuovo primo ministro. Il Parlamento ha approvato la nomina di Volodymyr Groysman, speaker del Parlamento e stretto alleato del presidente Petro Poroshenko, come capo del nuovo esecutivo. A rendere necessaria la formazione di un nuovo esecutivo, le dimissioni rassegnate dal premier Arsenij Yatseniuk, salito al governo dopo la rivolta di Maidan ma ormai da settimane impantanato in serie difficoltà dopo le accuse di scarsa efficienza nel portare avanti le riforme necessarie al Paese e soprattutto dopo le denunce di corruzione, giunte dal suo stesso ministro delle Finanze che ha per questo deciso di rassegnare le dimissioni. Di fronte alla situazione, lo stesso Poroshenko aveva chiesto le dimissioni di Yatseniuk che aveva però resistito in Parlamento ad un voto di sfiducia nei suoi confronti. Fino a domenica quando, ormai privo di maggioranza, il premier ha deciso di rassegnare con un discorso in diretta tv, le sue dimissioni.

    Da subito Poroshenko ha spinto per un rapido cambio della guardia. E così è stato: il nuovo premier è stato eletto con 257 voti, quota appena superiore alla maggioranza necessaria (256 voti) e soltanto 206 sono arrivati dai due partiti principali: Bloc, il partito del neo-premier e People’s Front, il partito del premier uscente Yatseniuk. Groysman ha 38 anni e fino ad oggi era speaker del parlamento ucraino. È una delle figure di spicco del partito del presidente ucraino e politicamente molto vicino a quest’ultimo.”Vi mostrerò cosa è un governo”, ha dichiarato spavaldo dopo il voto il neo-premier Groysman, promettendo “intolleranza verso la corruzione” e un esecutivo “di un nuovo tipo, responsabile per le sue azioni e i suoi risultati”. Il nuovo governo dovrà rapidamente mostrare di essere in grado di rimettere in marcia il Paese verso le riforme che l’occidente chiede a gran voce e che sono condizione essenziale per la continuazione dei programmi di assistenza macro-finanziaria che per il momento il Fondo Monetario Internazionale ha deciso di sospendere.

    La nomina del nuovo premier è stata accolta dall’Ue come uno “sviluppo cruciale in un momento n cui un nuovo impulso nel Paese è assolutamente necessario”. Insieme a Groysman, l’Ue vuole “costruire un’Ucraina più forte, sulla base di riforme fondamentali e un governo responsabile”, scrivono in uno statement congiunto l’Alto rappresentante per gli Affari esteri Ue, Federica Mogherini, e il commissario Ue all’allargamento Johannes Hahn. “L’impulso offerto dalla nomina del nuovo primo ministro e governo deve essere colta ora, prima di tutto per rinnovare la fiducia dei cittadini ucraini”, chiedono i membri dell’esecutivo comunitario, che si dicono anche fiduciosi che la nomina possa contribuire anche alla messa in atto dell’accordo di Minsk per porre fine alle violenze nell’est del Paese

    Tags: KievMaidanMogheriniparlamentoPoroshenkopremierueukraineYatseniuk

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italiani
    Politica

    Gli italiani si fidano più delle istituzioni Ue che del proprio governo

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione