- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » L’Europarlamento istituisce una commissione d’inchiesta sui Panama Papers

    L’Europarlamento istituisce una commissione d’inchiesta sui Panama Papers

    Questa la decisione della Conferenza dei presidenti al fine di indagare sullo scandalo delle società off-shore e dei paradisi fiscali. Ora un gruppo trasversale di eurodeputati lavorerà per sviluppare il mandato

    Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
    14 Aprile 2016
    in Cronaca

    Bruxelles – I Panama Papers hanno colpito anche l’Unione europea e l’Europarlamento reagisce istituendo una commissione d’inchiesta per indagare sulle rivelazioni. La fuga di notizie riguarda i documenti emersi grazie a un’inchiesta giornalistica che hanno rivelato l’esistenza di centinaia di società off-shore nei paradisi fiscali, all’interno delle quali sarebbero state messe al riparo dal fisco immense fortune. “La Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo, che riunisce il presidente del Parlamento europeo e i leader dei gruppi politici, ha sostenuto oggi all’unanimità l’istituzione di una commissione d’inchiesta per indagare i cosiddetti Panama Papers, che hanno rivelato informazioni dettagliate sulle società off-shore e sui loro beneficiari finali”, annuncia una nota del Parlamento europeo. Ora un gruppo trasversale di eurodeputati lavorerà per sviluppare un mandato per la commissione d’inchiesta. Il documento precisa che l’incarico sarà stabilito il 4 maggio dalla Conferenza dei presidenti e che l’intero Parlamento voterà a riguardo nel corso della sessione plenaria di maggio a Strasburgo.

    Voci a favore delle indagini si erano già levate in Parlamento. Il gruppo dei Socialisti e democratici aveva reclamato questa settimana la necessità di maggiori indagini sullo scandalo e al coro si era unito il gruppo dei Verdi/Alleanza libera europea. E proprio dai Greens proveniva la proposta approvata oggi dalla Conferenza dei presidenti per istituire la commissione parlamentare d’inchiesta. Il co-presidente del gruppo, Philippe Lamberts, ha dichiarato: “Le fughe di notizie di Panama mostrano che finora abbiamo guardato solo la punta dell’iceberg delle odiose pratiche di evasione fiscale”. Ed ha proseguito ammettendo che “è chiaro che le norme Ue esistenti contro il riciclaggio di denaro non sono state adeguatamente applicate e che le istituzioni, i governi e le autorità hanno fallito nei loro doveri a tal fine”. Per questo secondo Lamberts è necessario effettuare un’indagine completa, per garantire che vengano adottate le conseguenze appropriate a livello europeo e che “l’inchiesta abbia inizio senza ritardi”.

    Sulla questione delle agevolazioni fiscali concesse segretamente, tra il 2002 e il 2010, dal governo del Lussemburgo a grandi aziende multinazionali, i cosidetti LuxLeaks, si è espresso il portavoce economico e finanziario dei Verdi, Sven Giegold: “E’chiaro che l’indagine del Parlamento sulle rivelazioni dei Lussemburgo Leaks ha ancora questioni in sospeso” e per questo ha sottolineato l’urgenza di un proseguimento dei lavori. Secondo Giegold l’attuale commissione speciale può essere mantenuta oppure può essere integrata nella nuova commissione d’inchiesta, ma l’importante è “che il lavoro di questa indagine sia completato. Non possiamo passare da uno scandalo all’altro senza finire il lavoro o mineremo completamente la credibilità del Parlamento”.

    Tags: commissione d'inchiestaevasione fiscalegreensindagineLuxleaksPanama papersparadisi fiscaliparlamento europeoPhilippe LambertsS&Dunione europeaverdi

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione