- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Economia » Piano Juncker, 400 milioni per le Pmi innovative in Italia

    Piano Juncker, 400 milioni per le Pmi innovative in Italia

    Il Fondo europeo per gli investimenti ha firmato due nuovi accordi con il Banco Popolare e con la Banca Popolare di Bari

    Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
    8 Aprile 2016
    in Economia

    Bruxelles – Il Fondo europeo per gli investimenti ha firmato due nuovi accordi di finanziamento per le Piccole e medie imprese in Italia, con il Banco Popolare Società Cooperativa e con la Banca Popolare di Bari. Insieme questi accordi forniranno una cifra pari a 400 milioni di euro in finanziamenti per innovare le Pmi in Italia nel corso dei prossimi due anni, oltre a quelli già stanziati nei progetti precedenti. Il vicepresidente della Commissione europea Jyrki Katainen, responsabile per l’occupazione, la crescita, gli investimenti e la competitività, ha dichiarato: “Migliaia di imprese in crescita ed innovative possono ora accedere a nuovi prestiti per un valore di 400 milioni di euro in totale. Ancora una volta mi congratulo con le banche italiane per aver mostrato una tale iniziativa e per aver collaborato con il Fondo europeo per gli investimenti in modo efficace”. Il sostegno dell’Unione europea per le imprese italiane innovative dovrebbe generare un portafoglio pari a 100 milioni di euro di prestiti bancari.

    L’accordo InnovFin per le Piccole e medie imprese firmato dal Fei sia con il Banco Popolare sia con la Banca Popolare di Bari, potrà avere luogo grazie al sostegno del Fondo europeo per gli investimenti strategici, elemento centrale del piano di investimenti per l’Europa, il cosiddetto Piano Juncker. La cornice in cui si è svolta questa intesa è il programma quadro dell’Unione europea per la ricerca e l’innovazione, Orizzonte 2020. Carlos Moedas, commissario europeo per la Ricerca, ha sottolineato che “l’innovazione è essenziale per l’occupazione e la crescita economica in Europa, ed è per questo che è al centro del piano di investimenti per l’Europa”.

    La collaborazione con il Fondo europeo per gli investimenti consentirà alle due banche di fornire prestiti bancari alle imprese innovative in Italia nel corso dei prossimi 2 anni. Nel caso del Banco popolare la cifra stabilita è di 300 milioni di euro. La Banca Popolare di Bari, oltre a fornire finanziamenti alle imprese innovative, incanalerà alcuni prestiti attraverso altre banche, come la Cassa di Risparmio di Orvieto, la Banca Tercas e la Banca Caripe. L’Amministratore Delegato del Fei, Pier Luigi Gilibert ha espresso la sua soddisfazione per l’accordo raggiunto con le due banche, sottolineando che questo “contribuirà a sostenere le imprese italiane innovative e in crescita che hanno bisogno di finanziamenti, soprattutto nella parte meridionale del Paese”.  Maurizio Faroni, General Manager del Banco Popolare ha affermato che “con il nuovo accordo, Banco Popolare sarà in grado di finanziare piccole e medie imprese innovative fino a 300 milioni di euro”. Faroni ha poi rivendicato i successi già ottenuti: “Grazie al primo accordo che abbiamo firmato con loro, abbiamo potuto finanziare più di 200 Pmi innovative per un importo complessivo di 200 milioni di euro”.

    Tags: banca popolare di baribanco popolareFeiFeisfinanziamentiinnovazionePiccole e medie impresepmi italianeunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)
    Cultura

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    23 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    Net & Tech

    L’Ue alla ricerca di talenti attende la fine del 2026 per la strategia sullo spazio europeo

    16 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione