- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Libertà dei media: Da Varsavia accuse di stupidità e nazismo al commissario Ue tedesco

    Libertà dei media: Da Varsavia accuse di stupidità e nazismo al commissario Ue tedesco

    Bruxelles ha chiesto chiarimenti sulle nove norme che regolano la nomina dei capi dei canali tv pubblici

    Perla Ressese di Perla Ressese
    11 Gennaio 2016
    in Politica
    Polonia, libertà di stampa, Commissione europea

    Zbigniew Ziobro

    Bruxelles – Si alza il livello dell’attacco della Polonia all’Unione europea. Mentre da Bruxelles sono stati chiesti chiarimenti al governo di Varsavia sulle nuove norme che regolano la composizione della Corte costituzionale e quelle sulle testate giornalistiche controllate dallo Stato, il governo locale risponde usando parole pesanti e accusando il commissario tedesco di usare metodi simili al nazismo. Dalla capitale dell’Unione invece continua il silenzio, dopo i primi atti “informativi”.

    Il ministro della Giustizia polacco Zbigniew Ziobro ha risposto alle critiche avanzate dal commissario Ue Gunther Oettinger in un’intervista (nella quale diceva che l’Ue deve tenere sotto controllo le nuove normative) come “stupide” e le ha poi paragonate al nazismo.

    “Non ho l’abitudine di rispondere ai commenti stupidi su lla Polonia dei politici stranieri”, ha scritto Ziobro in una lettera di risposta a Oettinger pubblicata dall’agenzia di stampa statale PAP. “Queste parole, dette da un politico tedesco, sono accolte nel peggiore dei modi dai polacchi, e anche da me” afferma il ministro, che poi affonda: “Sono il nipote di un ufficiale polacco, che durante la seconda guerra mondiale ha combattuto nell’esercito nazionale clandestino contro il ‘supervisione tedesco’”. Il riferimento alla Germania nazista e il paragone con Oettinger è più che evidente.

    Ziobro, il cui partito euroscettico sostiene la necessità di una spesa pubblica più elevata e valori cattolici conservatori, ha anche accusato le autorità tedesche di cercare di coprire le notizie di attacchi contro le donne a Colonia la vigilia di Capodanno: “Sono arrivato a una triste conclusione – dice nella lettera il ministro polacco – che è più facile per voi per parlare di minacce fittizie per la libertà dei media in altri paesi che condannare la censura nella vostra patria”.

    Da Bruxelles ancora nessuna reazione. Neanche da Berlino. I commissari ne parleranno nella loro riunione settimanale di mercoledì, dove in qualche modo dovranno dar seguito alla lettera inviata al governo polacco chiedendo come la nuova legge sui media, che dà al ministro del Tesoro il diritto di nominare i capi delle emittenti tv statali, rispetta le norme comunitarie in materia di libertà dei media.

    Tags: libertà di stampaPolonia

    Ti potrebbe piacere anche

    Rafał Trzaskowski festeggia il risultato del ballottaggio (Foto: Rafał Trzaskowski, profilo X ufficiale)
    Politica

    Presidenziali in Polonia, primo turno al fotofinish: Trzaskowski in leggero vantaggio, si va al ballottaggio

    19 Maggio 2025
    elezioni polonia
    Politica

    Le elezioni presidenziali in Polonia, un esame cruciale per il governo europeista di Tusk

    16 Maggio 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Varsavia accusa Mosca di sabotaggio (e chiude il consolato di Cracovia)

    12 Maggio 2025
    Iratxe García Pérez
    Notizie In Breve

    I socialisti Ue chiedono responsabilità al Ppe in vista delle presidenziali polacche

    30 Aprile 2025
    Radio Free Europe
    Cultura

    “Salviamo Radio Free Europe”. L’Ue valuta un intervento dopo il taglio dei fondi americani

    18 Marzo 2025
    Donald Tusk
    Politica

    Il riarmo (anche nucleare) della Polonia

    10 Marzo 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione