- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Francia, Boldrini: contro avanzata euroscettici rilanciare integrazione Ue

    Francia, Boldrini: contro avanzata euroscettici rilanciare integrazione Ue

    Per la presidente della Camera in visita a Bruxelles se stiamo fermi facciamo solo un favore a chi vuole disgregare l'Unione europea

    Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
    7 Dicembre 2015
    in Politica
    Boldrini

    Bruxelles – Di fronte a sfide come terrorismo o immigrazione, le “soluzioni facili” di chi, come Marine Le Pen, predica una chiusura nei propri confini nazionali, hanno presa sicura, ma “nel medio termine vanno contro i cittadini europei perché non sono soluzioni contemporanee nel tempo della globalizzazione”. Ne è convinta la presidente della Camera, Laura Boldrini, che commenta i risultati delle elezioni regionali in Francia al termine della prima di due giornate di incontri istituzionali a Bruxelles. Di fronte all’avanzata degli anti-europeisti, “bisogna rilanciare con maggiore integrazione politica e bisogna farlo il prima possibile”, sprona Boldrini, secondo cui “se stiamo fermi facciamo solo un favore a chi vuole disgregare l’Unione europea e quello che abbiamo ottenuto in questi 60 anni”. Urgente, dunque, “agire in un modo efficace” e “fare in modo che l’Unione europea risponda ai bisogni dei cittadini” perché “per troppo tempo è stata sorda a questi bisogni e questo ha penalizzato il sentimento dei cittadini”. Occorre, secondo la presidente della Camera, “un’Europa 2.0 che riconsideri anche le proprie scelte di politica economica, che consideri l’impatto sociale di queste politiche economiche, e che sia in grado anche di essere competitiva”.

    Boldrini, che oggi ha incontrato tra gli altri il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, e l’Alto rappresentante per gli Affari esteri Ue, Federica Mogherini, mette al centro delle discussioni la necessità di una maggiore integrazione europea. Esigenza già sostenuta dall’Italia nella dichiarazione congiunta siglata dalla presidente della Camera, con il presidente dell’Assemblea nazionale francese, quello del Bundestag tedesco e della Camera dei deputati lussemburghese a settembre. Il documento, che oggi Boldrini ha consegnato ai suoi interlocutori, è stato sottoscritta più recentemente anche da Cipro, Bulgaria, Portogallo, Austria e Malta. Una dichiarazione “importante e opportuna”, l’ha definita il presidente del Parlamento europeo, che si è detto “felice” di incontrare una “convinta sostenitrice dell’integrazione, tanto necessaria di questi tempi”.

    Glad to meet @LauraBoldrini in the #EP today. @Montecitorio a staunch supporter of integration, much needed in these testing times for EU

    — Ex EP President (@EP_PresSchulz) December 7, 2015

    “Noi come piccoli Stati nazione oggi non possiamo rispondere alle grandi sfide che abbiamo davanti, dal terrorismo al cambiamento climatico, al flusso dei rifugiati” spiega Boldrini, secondo cui solo “stando insieme e cooperando veramente, ognuno facendo la propria parte, riusciremo a dare una risposta, altrimenti rischiamo veramente di soccombere a tutto questo”. L’iniziativa comune, secondo la presidente della Camera, oggi serve prima di tutto sull’intelligence viste “le debolezze dei nostri sistemi di intelligence che non comunicano tra di loro”. Bisogna quindi “reagire al terrorismo, ma lo dobbiamo fare con gli strumenti migliori, non facendo azioni muscolari che poi sono un favore a Daesh”. Ma più unità serve anche sul “tema energetico, sul tema del cambiamento climatico e sicuramente su quello dei migranti”. Insomma “non si può più andare avanti con il fatto che ogni Paese va al Consiglio europeo e porta a casa i suoi risultati che sono di natura nazionale”. Noi “dobbiamo pensare all’Europa perché è il nostro futuro, il futuro dei nostri figli e se noi indeboliamo l’Europa indeboliamo anche le nostre capacità di contare di essere influenti e di essere competitivi”, conclude Boldrini.

    Tags: BoldrinifranciaintegrazioneLe Penue

    Ti potrebbe piacere anche

    Notizie In Breve

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    28 Maggio 2025
    italia energia clima
    Energia

    Riforme irrealizzabili, poca attenzione e molta confusione: l’Ue critica sul piano energia e clima dell’Italia

    28 Maggio 2025
    [foto: imagoeconomica]
    Industria e Mercati

    Semplificazione, incentivi fiscali e blue card per gli imprenditori stranieri: la strategia Ue per le startup

    28 Maggio 2025
    Benjamin Netanyahu israele
    Politica Estera

    Anche von der Leyen scarica Netanyahu: “Abominevole l’azione di Israele a Gaza”

    27 Maggio 2025
    musk tesla
    Economia

    Il crollo verticale di Tesla: dimezzate le auto vendute in Ue rispetto a un anno fa

    27 Maggio 2025
    Net & Tech

    Protezioni insufficienti per i minori, l’Ue avvia indagine sui giganti on-line del porno

    27 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    Frode ai danni dei fondi strutturali Ue, 39 indagati in Italia

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    28 Maggio 2025

    La procura europea (Eppo) sgomina un'associazione a delinquere aiutata da pubblici funzionari della Regione Campania e un agente della guardia...

    Cyber-attacco della Cina in Repubblica Ceca, l’Ue minaccia ritorsioni

    di Marco La Rocca
    28 Maggio 2025

    Il ministero degli esteri ceco nel mirino degli hacker di Pechino, Praga convoca l'ambasciatore cinese. L'Alta rappresentante Ue Kaja Kallas:...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione