- L'Europa come non l'avete mai letta -
domenica, 25 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Politica » Brunetta: “Renzi non ha una politica estera, è suddito dell’Europa tedesca”

    Brunetta: “Renzi non ha una politica estera, è suddito dell’Europa tedesca”

    Intervista al capogruppo di Forza Italia alla Camera che accusa il premier di essere "opportunisticamente" asservito alla Germania per ottenere aperture sul deficit "con cui può comprare il consenso degli italiani"

    Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
    14 Ottobre 2015
    in Politica

    Roma – Il discorso del premier Matteo Renzi al Parlamento, in vista del Consiglio europeo, non è stato ben accolto dalle opposizioni. Il capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, è tra i più critici nei confronti della posizione illustrata dall’inquilino di Palazzo Chigi.

    Cosa non l’ha soddisfatta dell’intervento del presidente del Consiglio?
    “È stata una maldestra giustificazione dell’assenza di una politica estera del suo governo e dell’assenza di una politica estera in Europa. La spiegazione che io ho dato di questa maldestra giustificazione è la sudditanza opportunistica di Renzi nei confronti dell’Europa tedesca. Perché solo l’Europa tedesca gli può consentire il deficit con cui lui compra il consenso in Italia. Credo questo sia tragico per l’Italia  e per l’Europa.

    Sull’assenza di una chiara posizione italiana che lei imputa al governo non crede pesino le divisioni tra gli Stati membri?
    “C’è sempre stata divisione tra i Paesi Ue. Il fatto che l’Italia non abbia una posizione è un rafforzamento di queste divisioni. Io credo che il nostro Paese dovrebbe avere una posizione nella politica economica, nelle politiche dell’immigrazione, dovrebbe decidere quale Europa vuole. Renzi questo non lo ha mai fatto per ragioni opportunistiche: preferisce avere la benevolenza della Germania”.

    Il premier ha chiesto al Parlamento di completare le riforme strutturali, entro il prossimo anno, così da presentarsi nel 2017 con maggiore autorevolezza per promuovere il cambiamento della politica economica europea. Che ne pensa?
    “Io credo sia un errore. Il rischio è che con il referendum britannico sulla permanenza nell’Ue l’Europa possa implodere anche prima del 2017. Perché se l’Europa, nella trattativa con il primo ministro David Cameron, comincerà a concedere vantaggi in termini di opting out, di flessibilità, di stare dentro e fuori contemporaneamente, questo diventerà un segnale disastroso per la formazione e il rafforzamento dell’Ue. Tutti i Paesi vorranno le condizioni della Gran Bretagna. Anzi, l’opzione migliore è proprio quella al di fuori dell’euro e dentro l’Europa, ma con i vantaggi della Gran Bretagna. Con una Europa alla Cameron non si va da nessuna parte.

    Quali sono gli sbocchi della discussione sulla nuova governance europea?
    “Ci sono due visioni: quella alla Francois Hollande (presidente francese, ndr), e quella alla Wolfgang Sheauble (ministro delle Finanze tedesco, ndr). Renzi, evitando di decidere, sembra abbia scelto la linea tedesca di Sheauble: cessione di sovranità crescente, di fatto, alla Germania. Questo per noi è inaccettabile”.

    Tags: brexitconsiglio europeoforza italiagovernance @itMatteo Renzipolitica esteraRenato Brunettaunione europea

    Ti potrebbe piacere anche

    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen [Bruxelles, 21 maggio 2025. Foto: Emanuele Bonini per Eunews]
    Politica

    Mattarella a von der Leyen: “Lavorate per rafforzare il consenso sociale attorno all’Ue”

    21 Maggio 2025
    Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella (sinistra), con il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa [Bruxelles, 20 maggio 2025. Foto: Quirinale]
    Politica

    Mattarella: “Integrazione europea un’avventura straordinaria”

    20 Maggio 2025
    ue regno unito
    Politica Estera

    Ue-Uk, il riavvicinamento dopo la Brexit. Dalla difesa agli Erasmus, si apre un “nuovo capitolo”

    19 Maggio 2025
    pil
    Economia

    In Ue crescono Pil e occupazione, segnali di ripresa anche dalla Germania

    15 Maggio 2025
    pesticidi
    Agrifood

    Continua a calare l’uso di pesticidi nell’Ue. Italia campione nel taglio

    13 Maggio 2025
    Papa Francesco al Parlamento di Strasburgo
    Politica

    Papa Francesco al Parlamento Ue: “Non si può tollerare che il Mar Mediterraneo diventi un cimitero!”

    22 Aprile 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    Donald Trump

    Nuova minaccia di Trump all’Ue: dazi del 50 per cento dal primo giugno

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Il presidente Usa non molla la presa, anzi raddoppia rispetto ai dazi del 25 per cento sospesi fino a luglio....

    Il governo americano vieta l'iscrizione degli studenti stranieri all'università di Harvard (Foto: Nick Sortor on X)

    Trump vieta Harvard agli studenti stranieri, l’Ue si mobilita

    di Marco La Rocca
    23 Maggio 2025

    Oltre 6.000 studenti verranno espulsi, Harvard fa causa al governo Usa. Il Consiglio Ue discute ulteriori misure di accoglienza per...

    italia danimarca migranti

    Italia, Danimarca e altri 7 Paesi Ue contro la Cedu: impedisce le espulsioni degli “stranieri criminali”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    23 Maggio 2025

    In una lettera aperta, Meloni e Frederiksen denunciano i limiti imposti alla "capacità di prendere decisioni politiche" e chiedono di...

    Gitanas Nauseda Friedrich Merz

    La Germania sta schierando 5 mila uomini al confine tra Lituania e Russia

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    23 Maggio 2025

    Friedrich Merz vuole rendere l'esercito di Berlino "il più forte d’Europa". E stanzia la 45esima unità corazzata nel Paese baltico...

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione