- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 29 Maggio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Difesa
  • Net & Tech
  • Agrifood
  • Altre sezioni
    • Cultura
    • Diritti
    • Energia
    • Green Economy
    • Finanza e assicurazioni
    • Industria e Mercati
    • Media
    • Mobilità e logistica
    • Salute
    • Sport
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Energia
  • Israele
  • Usa
    Eunews
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • Salute
      • Sport
    No Result
    View All Result
    Eunews
    No Result
    View All Result

    Home » Cronaca » Libero scambio? L’Ue lo vuole anche con la Tunisia

    Libero scambio? L’Ue lo vuole anche con la Tunisia

    La commissaria Malmström a Tunisi per lanciare l'accordo con i Paese nordafricano: "Porterà ottime opportunità commerciali da entrambe le parti"

    Caterina Tani</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/CTBRX" target="_blank">CTBRX</a> di Caterina Tani CTBRX
    13 Ottobre 2015
    in Cronaca
    Ue Tunisia

    Bruxelles – Si apre un altro possibile fronte di libero mercato per l’Unione europea. La commissaria al Commercio Cecilia Malmström è andata in Tunisia per avviare alle negoziazioni relative agli ‘Accordi di Associazione inclusivi di aree di libero scambio approfondite’ (DCFTA).

    Obiettivo dell’accordo, ha spiegato Malmström, è quello di “abbattere le barriere commerciali e avere la certezza che l’Ue supporti la Tunisia nel suo cammino verso il conseguimento delle riforme politiche ed economiche”. Inoltre, prosegue la commissaria, esso “porterà ottime opportunità commerciali da entrambe le parti, rassicurando le compagnie europee sul fatto che i tempi sono maturi per sostenere investimenti in quel Paese”. Questo nonostante il fatto,  precisa Malmström, che “l’Ue aprirà maggiormente e più velocemente il proprio mercato alla Tunisia che viceversa”.

    Già il mese scorso la Commissione aveva proposto di aumentare l’accesso dell’olio d’oliva tunisino al mercato comunitario attraverso un incremento del 62% della quota annuale. Adesso, spiega la commissaria, “è giunto il momento di spostare la discussione dall’agricoltura agli investimenti e ai servizi”.

    Durante la sua permanenza a Tunisi Malmström incontrerà il primo ministro tunisino Habib Essid, il ministro del Commercio Ridha Lahouel, le quattro organizzazioni che hanno vinto il Nobel per la Pace e i membri dell’assemblea tunisina, con i quali discuterà le aspettative e le ambizioni riguardo alle relazioni tra Unione europea e Tunisia.

    “Dopo l’accordo commerciale con il Marocco che ha fortemente danneggiato il nostro comparto agricolo, ora la Commissione Europea avvia i negoziati per un nuovo accordo commerciale, questa volta con la Tunisia. Senza aver chiesto nessun parere ai cittadini europei, la Commissione avanza prepotente!!!”. Lo sostiene l’eurodeputata dei Cinque stelle Isabella Adinolfi.

    “Ebbene…signora Malmström – continua Adinolfi in un post su Facebook” -, Lei che è svedese ed esponente del gruppo dei liberali, sicuramente ha interessi da promuovere ben diversi da quelli dei paesi del Sud come l’Italia…per non parlare degli interessi del Suo president Jean-Claude Juncker, più abituato a concedere accordi fortemente vantaggiosi alle multinazionali che agli agricoltori greci, italiani, portoghesi…”. Adinolfi ammonisce che però “questa volta ci sono 17 differenze: 17 cittadini (gli eurodeputati M5S, nda) che sono qui per raccontare cosa accade ed informare i cittadini prima che gli accordi siano firmati”.

    Tags: accordi di libero scambioaccordo commercialececilia Malmstrom @itIsabella Adinolfim5sparlamento europeotunisia

    Ti potrebbe piacere anche

    huawei
    Politica

    Huawei: Metsola annuncia 5 richieste di autorizzazione a procedere

    21 Maggio 2025
    Parlamento Ue Plenaria organismo etico
    Politica

    Eurocamera, popolari e destre sbarrano la strada all’accordo sull’organismo etico Ue

    14 Maggio 2025
    Marcinelle Italiani Belgio
    Diritti

    Ue, la proposta italiana: 8 agosto ‘giornata europea in memoria delle vittime del lavoro’

    13 Maggio 2025
    von der leyen ucraina
    Politica Estera

    Ucraina, von der Leyen spinge per aprire tutti i capitoli per l’adesione all’Ue nel 2025. I Patrioti di Orbán di traverso

    7 Maggio 2025
    EP Plenary session - Passing of Pope Francis
    Cultura

    A Strasburgo un minuto di silenzio per Papa Francesco, Metsola: “Ricordiamo il suo appello per un’Europa migliore”

    5 Maggio 2025
    Roberta Metsola Parlamento Ue
    Politica

    Il Parlamento Ue istituisce l’Ordine europeo al merito

    5 Maggio 2025

    TUTTI GLI EVENTI CONNACT

    Il Rapporto Draghi in italiano

    di Redazione eunewsit
    9 Settembre 2024
    CondividiTweetCondividiSendCondividiSendCondividi
    Made with Flourish
    L'evento Connact Finance&Insurance, 29/5/25

    Connact: per gli investimenti un regolamento europeo ed un Esma ‘più americana’

    di Emanuele Bonini emanuelebonini
    29 Maggio 2025

    Intesa Sanpaolo, Assonime, Generali e Federcasse chiedono all'Ue un cambio di passo per favorire gli investimenti. Serve il mercato dei...

    Donald Trump

    I dazi di Trump sono illegali: una Corte federale Usa blocca l’arma commerciale di Washington

    di Marco La Rocca
    29 Maggio 2025

    Abuso dei poteri presidenziali in un contesto non emergenziale. La Corte per il commercio internazionale di New York dà al...

    Referendum

    Referendum, a Bruxelles disguidi per gli iscritti AIRE. Il Consolato: “Recarsi di persona per ritirare le schede”

    di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
    28 Maggio 2025

    Nella capitale belga si moltiplicano le segnalazioni di chi non ha ricevuto i plichi elettorali nella cassetta della posta. Per...

    Kaja Kallas

    L’Ue si dà una strategia per il Mar Nero, dopo tre anni di guerra in Ucraina

    di Francesco Bortoletto bortoletto_f
    28 Maggio 2025

    L’esecutivo Ue ha annunciato una nuova iniziativa per proiettarsi come potenza geopolitica nella strategica regione che collega l’Europa all’Asia centrale....

    • Editoriali
    • Eventi
    • Lettere al direttore
    • Opinioni
    • Risultati Europee 2024
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Cookie policy

    Eunews è una testata giornalistica registrata
    Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

    Copyright © 2025 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
    Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
    Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    No Result
    View All Result
    • it ITA
    • en ENG
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca
    • Difesa e Sicurezza
    • Net & Tech
    • Agrifood
    • Altre sezioni
      • Agenda europea
      • Cultura
      • Diritti
      • Energia
      • Green Economy
      • Gallery
      • Finanza e assicurazioni
      • Industria e Mercati
      • Lettere al direttore
      • Media
      • Mobilità e logistica
      • News
      • Opinioni
      • Sport
      • Salute
    • Editoriali
    • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
    • Report Draghi
    • Risultati Europee 2024
    • Eventi
    • Le Newsletter di Eunews

    Attenzione